Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

I GRANDI TEMI: L’OBBLIGAZIONE (PARTE IV)

24 Maggio 2020

Concorso Polizia Penitenziaria 2023 – 1713 per Allievi Agenti

15 Marzo 2023

Concorsi pubblici e Ministero PA: nasce il gruppo di lavoro

24 Febbraio 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Bandi » Concorso 19 Agenti di Polizia Municipale – Comune di Lucca

    Concorso 19 Agenti di Polizia Municipale – Comune di Lucca

    Carlo Melluso15 Settembre 20194 Mins Read
    Scadenza Domanda: 14/10/2019
    Professione:
    Ente:
    Area geografica: Nord
    Numero posti:
    Titolo di studio:
    Tipo di Ente:
    Provincia:
    Fonte: del 13/09/2019 n.73
    Prova preselettiva

    Qualora il numero dei candidati ammessi superi il numero di 150, il Comune di Lucca, a suo insindacabile giudizio, decide se espletare o meno una prova preselettiva consistente nella soluzione di quiz a risposta multipla sulle materie di esame previste per la prova scritta, da effettuarsi entro i limiti di tempo indicati.

    Il punteggio conseguito nella preselezione, secondo criteri di valutazione predeterminati dalla Commissione giudicatrice, non costituisce elemento di valutazione nel proseguo della selezione.

    Alle prove concorsuali è ammesso, secondo l’ordine esclusivamente di merito di graduatoria, un numero di candidati pari a 150, fatti salvi gli eventuali ex aequo.

    Prova fisica

    La prova consisterà in tre esercizi ginnici con le sottoelencate specificità, qui precisandosi che il giorno della prova in argomento tutti i candidati dovranno essere muniti di idoneo abbigliamento sportivo e dovranno, inoltre, essere in possesso, a pena di esclusione, di:
    un documento di riconoscimento in corso di validità;
    un certificato di idoneità sportiva non agonistica legalmente valido.

    Corsa piana di metri 1.000: per essere giudicato idoneo alla prova, il candidato deve eseguire la corsa piana di metri 1.000 nel tempo massimo indicato e idoneamente cronometrato (uomini: tempo max 4 min. e 25 sec.; donne: tempo max 5 min. e 25 sec.).
    Salto in alto: il candidato deve eseguire il salto in alto all’altezza prevista (uomini mt. 1,00 e donne mt. 0,80) con le seguenti modalità:
    ha un minuto per iniziare il salto dal momento in cui viene chiamato;
    ha a disposizione al massimo 3 tentativi per superare l’asticella;
    dopo tre salti consecutivi nulli, la prova si considera non superata;
    il salto è nullo se l’asticella cade ovvero se il candidato non riesce in alcun modo a superare la medesima.
    Trazioni alla sbarra: per essere giudicato idoneo alla prova, il candidato, alla ricezione dell’apposito segnale, deve eseguire il numero di trazioni alla sbarra previsto nel tempo massimo di 2 (due) minuti: (uomini n. 3 trazioni e donne n. 2 trazioni).

    Prova scritta

    Prova a contenuto teorico – culturale e/o tecnico – professionale sulle seguenti materie di esame:
    Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento ai rapporti di lavoro alle dipendenze di enti locali (d.lgs. 165/2001 e successive modifiche e integrazioni);
    Ordinamento degli Enti Locali (d.lgs. 267/2000 e successive modifiche e integrazioni);
    Codice della Strada e relativo Regolamento di esecuzione;
    Diritto amministrativo, con particolare riguardo al procedimento amministrativo, al diritto di accesso agli atti, agli atti amministrativi e ai vizi di legittimità degli stessi, alla normativa su trasparenza e anticorruzione, al codice di comportamento dei pubblici dipendenti, alla legislazione in materia di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro;
    Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e relativo regolamento di esecuzione;
    Elementi di diritto penale e processuale penale, con particolare riguardo alle attività di polizia giudiziaria;
    Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo;
    Normativa in materia di Polizia Edilizia ed Ambientale;
    Normativa in materia di Commercio;
    Normativa nazionale e regionale toscana in materia di Polizia Locale.

    Prova orale

    La prova orale verterà sulle stesse materie indicate per la prova scritta e comprenderà anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Tali accertamenti saranno effettuati preliminarmente allo svolgimento del successivo colloquio orale selettivo e consisteranno in un giudizio di idoneità o di non idoneità.

    La prova orale sarà infine completata con la valutazione dell’attitudine a ricoprire il ruolo messo a concorso oltre che con la valutazione dell’orientamento al risultato e delle motivazioni del candidato, e a tal fine la Commissione esaminatrice – limitatamente alla prova orale – verrà integrata da uno psicologo.

    n

    n

    n

    n

    n

    n

    n

    n

    .

    n

    DATE E SEDI DI ESAME

    Contenuto
    1 DATE E SEDI DI ESAME
    2 PROVE

    PROVE

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202533

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.