Professione:
Ente:
Area geografica: Nord
Numero posti:
Titolo di studio:
Tipo di Ente:
Provincia:
Fonte: del 19/03/2019 n.22
PRESELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione al concorso risulti superiore a 200, l’Azienda, si riserva la facoltà di procedere:
– all’espletamento di una prova preselettiva, mediante somministrazione di test a risposta multipla e/o sintetica riguardanti materie inerenti il profilo a concorso, alla quale saranno ammessi con riserva tutti coloro che hanno presentato, entro i termini, regolare domanda di partecipazione, il cui punteggio non concorrerà in alcun modo alla formazione della graduatoria finale del concorso;
– successivamente all’esito della prova preselettiva, all’ammissione alle prove concorsuali dei candidati che, in possesso dei requisiti richiesti dal bando, si classificheranno nelle prime 400 posizioni, nonché dei candidati che eventualmente conseguiranno la stessa votazione del 400° candidato in graduatoria.
PROVA TEORICO/PRATICA
Soluzione di quesiti a risposta sintetica sui seguenti argomenti:
– attività e competenze dell’Operatore Socio Sanitario, come previste dalla deliberazione della Giunta Regione Lombardia n. 8/5101 del 18.7.2007;
– normativa della Regione Lombardia in materia socio-sanitaria e di Aziende di Servizi alla Persona
– normativa vigente in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08 e succ. mod. ed integr.)
– nozioni elementari di Informatica e di lingua straniera (inglese o francese).
PROVA ORALE
Argomenti della prova teorico/pratica
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n
n