Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso dirigente scolastico 2022, cosa c’è da sapere. Requisiti, prove, materie

20 Gennaio 2022

Per partecipare ai concorsi pubblici servirà il green pass dal 6 agosto

23 Luglio 2021

Concorso Parlamento 2020 per 30 assistenti al Senato: rinviate prove scritte

9 Aprile 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Bandi » Concorso 24 posti varie qualifiche – Comune di Catanzaro

    Concorso 24 posti varie qualifiche – Comune di Catanzaro

    Carlo Melluso5 Marzo 20194 Mins Read
    Scadenza Domanda: 04/04/2019
    Professione:
    Ente:
    Area geografica:
    Numero posti: 24
    Titolo di studio:
    Tipo di Ente:
    Provincia:
    Fonte: del 05/03/2019 n.18
    Preselezione

    Qualora il numero dei candidati ammessi sia superiore a 140 per il profilo di Istruttore Amministrativo e 100 per il profilo di Istruttore Contabile, tale da non consentire l’espletamento della selezione in tempi rapidi, questa sarà preceduta da una prova preselettiva consistente nella soluzione di una serie di quesiti a risposta multipla, tesa ad accertare i requisiti professionali dei candidati, vertente sulle materie oggetto delle prove scritta ed orale dei due profili a concorso.

    Ai fini della valutazione, alla risposte esatte verrà assegnato il punteggio pari ad 1(uno), alle mancate risposte 0 (zero) punti ed alle risposte sbagliate -0,33 (meno zero/trentatré) punti.

    Istruttori Amministrativi

    Prove di esame

    Le prove di esame, finalizzate all’accertamento della professionalità dei candidati ammessi, consistono in una prova scritta a contenuto teorico – pratico ed una prova orale:

    PROVA SCRITTA: consisterà nello svolgimento di un elaborato e/o nella redazione di un atto e/o nella soluzione di appositi quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica e verterà sulle seguenti materie:
    – Elementi di diritto amministrativo e costituzionale; nozioni sul sistema delle fonti normative;
    – Ordinamento degli enti locali: struttura fondamentale dell’ordinamento istituzionale degli enti locali, con particolare riguardo alle competenze degli Organi politici e dei soggetti preposti alla gestione (Dirigenza); organizzazione, funzioni fondamentali e compiti del Comune; disposizioni fondamentali riguardanti i servizi comunali: elettorale, anagrafe e stato civile, tributi.
    – Procedimento amministrativo: fasi del procedimento, accesso, privacy, trasparenza e comunicazione istituzionale, semplificazione delle documentazioni e delle certificazioni amministrative;
    – attività contrattuale della pubblica amministrazione (nozioni);
    – Ordinamento finanziario e contabile del Comune (nozioni);
    – Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, sicurezza sui luoghi di lavoro e reati contro la pubblica amministrazione(nozioni);
    – Codice di comportamento dei pubblici dipendenti.

    Durante le prove di esame è permesso consultare unicamente testi normativi non commentati. Non è permesso consultare altro materiale, ivi comprese circolari, commenti, manuali tecnici e simili.

    PROVA ORALE: consisterà in un colloquio su tutti o alcuni degli argomenti della prova scritta anche con riferimento all’elaborato redatto nonché sull’accertamento della conoscenza della lingua straniera inglese e della capacità pratica dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

    Ai candidati ammessi alla prova orale, sarà data comunicazione della data, ora e luogo di espletamento delle prove medesime, non meno di 20 (venti) giorni prima delle stesse mediante avviso, avente valore di notifica per gli interessati, pubblicato sul sito web del Comune, nella sezione “bandi di concorso e selezioni” di amministrazione trasparente.

    Istruttori Contabili

    Prove di esame

    Le prove di esame, finalizzate all’accertamento della professionalità dei candidati ammessi, consistono in una prova scritta a contenuto teorico – pratico ed una prova orale:

    PROVA SCRITTA: consisterà nello svolgimento di un elaborato e/o nella redazione di un atto e/o nella soluzione di appositi quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica e verterà sulle seguenti materie:
    – Ordinamento degli enti locali: organizzazione, funzioni ed attività amministrativa;
    – Ordinamento finanziario e contabile del Comune, con particolare riferimento agli strumenti di programmazione finanziaria e gestionale (DUP, Bilancio e PEG); elementi di finanza locale; elementi di economia aziendale e ragioneria; disciplina dei contratti pubblici (nozioni);
    – Nozioni sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, sicurezza sui luoghi di lavoro e reati contro la pubblica amministrazione;
    – Codice di comportamento dei pubblici dipendenti.

    Durante le prove di esame è permesso consultare unicamente testi normativi non commentati. Non è permesso consultare altro materiale, ivi comprese circolari, commenti, manuali tecnici e simili.

    PROVA ORALE: consisterà in un colloquio su tutti o alcuni degli argomenti della prova scritta anche con riferimento all’elaborato redatto nonché sull’accertamento della conoscenza della lingua straniera inglese e della capacità pratica dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

    Ai candidati ammessi alla prova orale, sarà data comunicazione della data, ora e luogo di espletamento delle prove medesime, non meno di 20 (venti) giorni prima delle stesse mediante avviso, avente valore di notifica per gli interessati, pubblicato sul sito web del Comune, nella sezione “bandi di concorso e selezioni” di amministrazione trasparente.

    n

    n

    n

    n

    n

    n

    n

    n

    n

    n

    n

    DATE E SEDI DI ESAME

    Contenuto
    1 DATE E SEDI DI ESAME
    2 PROVE

    PROVE

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202533

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.