Professione:
Ente:
Area geografica: Lombardia
Numero posti:
Titolo di studio:
Tipo di Ente:
Provincia: Milano
Fonte: Gazzetta Ufficiale del 08/11/2019 n.88
L’Amministrazione, in caso di un numero elevato di domande di partecipazione, si riserva la possibilità di effettuare una prova preselettiva predisposta direttamente dalla Fondazione stessa o con l’ausilio di aziende specializzate in selezione del personale.
L’eventuale prova preselettiva, che non è prova concorsuale, consisterà nella risoluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla sulle materie delle prove concorsuali. Potrà essere previsto inoltre nell’ambito della prova preselettiva l’inserimento di alcune domande su argomenti di cultura generale e logica attitudinale.
La preselezione nonché la prova scritta e la prova pratica potranno essere effettuate anche con procedura automatizzata che preveda l’utilizzo di supporti informatici per la correzione della stessa.
Prove d’esame
Le prove di esame saranno le seguenti:
PROVA SCRITTA: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla su:
– Elementi di diritto amministrativo;
– Elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale lombarda;
– Principi e normativa inerente gli I.R.C.C.S. del S.S.N.;
– Principi generali sulla disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione;
– Principi generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti, trasparenza, anticorruzione, privacy;
– Elementi di contrattualistica pubblica.
PROVA PRATICA: relativa all’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, alla predisposizione di un atto o provvedimento relativo all’attività amministrativa degli IRCCS del SSN e connesso alla qualificazione professionale richiesta ovvero risoluzione di un caso pratico. La prova pratica potrà consistere nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla.
PROVA ORALE: vertente sugli argomenti della prova scritta, nel corso della prova orale saranno valutate le conoscenze informatiche e la conoscenza della lingua inglese.
[title text=”per la preparazione”]
[ux_products ids=”8693,9118,7419″]
DATE E SEDI DI ESAME
Il giorno, l’ora e la sede di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva nonché l’esito della stessa verrà comunicato ai candidati mediante pubblicazione sul sito internet aziendale della Fondazione all’indirizzo: www.policlinico.mi.it sezione “Lavora con noi”. La suddetta pubblicazione varrà ad ogni effetto quale notifica ai candidati.