Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsone Comune di Napoli: al via le prove

24 Ottobre 2022

Lavorare nella Pubblica Amministrazione: cosa è cambiato negli ultimi anni?

10 Novembre 2023

Concorsi INPS 2019: in arrivo migliaia di assunzioni

6 Maggio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Bandi » Concorso 44 Istruttori Direttivi Amministrativi – Comune di Parma

    Concorso 44 Istruttori Direttivi Amministrativi – Comune di Parma

    Carlo Melluso2 Gennaio 20203 Mins Read
    Scadenza Domanda: 30/01/2020
    Professione:
    Ente:
    Area geografica: Emilia-Romagna
    Numero posti:
    Titolo di studio:
    Tipo di Ente:
    Provincia: Parma
    Fonte: Gazzetta Ufficiale del 31/12/2019 n.103
    Preselezione
    Qualora il numero dei candidati ammessi alla procedura fosse superiore a 500, verrà espletata una prova preselettiva consistente in quiz a risposta chiusa a scelta multipla sulle materie previste per le prove d’esame e/o sull’analisi e verifica delle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento.
    A seguito della preselezione saranno ammessi alla prima prova scritta i primi 300 candidati posizionati nella graduatoria della preselezione nonché eventuali ex aequo del candidato posizionato alla trecentesima posizione.
    I primi 300 candidati posizionati nella graduatoria della preselezione, nonché coloro che avranno conseguito il medesimo punteggio del candidato posizionato alla trecentesima posizione, saranno ammessi a partecipare alla prima prova scritta.

    Prove d’esame
    Le prove sono finalizzate a verificare il possesso delle conoscenze e competenze richieste dal bando, delle caratteristiche attitudinali e degli aspetti motivazionali dei candidati.Le prove selettive consisteranno:
    – in una prova scritta, a contenuto teorico;
    – in una prova scritta a contenuto teorico–pratico;
    – in una prova orale individuale.

    La prima Prova Scritta a contenuto teorico potrà consistere in test o quesiti con risposta chiusa o aperta sulle materie d’esame.
    La seconda Prova Scritta, contenuto teorico-pratico potrà consistere nella redazione di provvedimenti giuridico-amministrativi o tecnici, nell’analisi e/o soluzioni di un caso, nella risoluzione di una o più problematiche con individuazione di iter procedurali e/o percorsi operativi di fattibilità e/o simulazione di interventi con riferimento alle materie d’esame elaborazione di un programma o di un progetto, illustrazione di procedimenti organizzativi e gestionali.

    La Prova Orale consisterà in un colloquio, individuale e/o di gruppo, di approfondimento delle tematiche trattate nelle prove scritte, del materiale del programma d’esame nonchè di verifica degli aspetti motivazionali e delle caratteristiche attitudinali del candidato.
    Accertamento conoscenze informatiche e lingua inglese
    Contestualmente alla prima prova scritta, i concorrenti saranno sottoposti ad una verifica delle conoscenze della lingua inglese e delle conoscenze informatiche.
    La verifica consisterà in un test con quesiti a risposta chiusa e/o la traduzione dall’inglese all’italiano e/o dall’italiano all’inglese e quesiti sull’utilizzo del personal computer (ambiente MS Windows) e sul pacchetto MS Office.

    Conoscenze specialistiche richieste:
    Riferimenti legislativi
    – Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000);
    – Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, Contabilità pubblica, Armonizzazione dei sistemi contabili;
    – Norme generale sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 165/2001);
    – Legge 241/1990 sul procedimento amministrativo;
    – Accesso agli atti, accesso civico e generalizzato;
    – Riservatezza dei dati personali (D.Lgs 101/2018);
    – Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs 82/2005);
    – Normativa in materia di appalti e contratti (D.Lgs 50/2016);
    – Normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza amministrativa;
    – Elementi di Diritto Amministrativo
    – Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.;
    – Redazione atti amministrativi;
    – Codice comportamento, diritti e doveri dei pubblici dipendenti;
    – Conoscenza lingua inglese e conoscenza programmi informatici più diffusi.

    [title text=”per la preparazione”]

    [ux_products ids=”7396,7419,9118,7412″]

    DATE E SEDI DI ESAME

    Contenuto
    1 DATE E SEDI DI ESAME
    2 PROVE

    La data, orario e la sede di svolgimento della preselezione verranno comunicati unicamente mediante avviso pubblicato sul sito www.comune.parma.it alla voce “Bandi di concorso”, almeno venti giorni prima dello svolgimento della preselezione stessa.

    PROVE

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.