Professione:
Ente:
Area geografica: Nazionale
Numero posti:
Titolo di studio:
Tipo di Ente:
Provincia:
Fonte: Gazzetta Ufficiale del 08/10/2019 n.80
La selezione, mirata ad accertare l’idoneità del lavoratore a svolgere le mansioni previste dal profilo professionale di operatore giudiziario, si svolge presso le Corti di appello al cui distretto appartengono le sedi e consiste in un colloquio e in una prova pratica di idoneità.
La prova pratica di idoneità ha ad oggetto la verifica della capacità di riordinare fascicoli cartacei e la verifica del possesso delle nozioni di base nell’uso di computer e sistemi informatici (utilizzo di programmi di videoscrittura e della posta elettronica, capacità di navigazione sulla rete internet).
Le Corti di appello competenti per territorio provvedono ad avvisare i lavoratori presenti negli elenchi forniti dalle competenti amministrazioni regionali, della data e della sede dove si svolgeranno le prove di idoneità, mediante raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo di residenza o al diverso indirizzo fisico dichiarato.
[title text=”Guida alla selezione”]
[ux_products ids=”7483″]
DATE E SEDI DI ESAME
Le Corti di appello competenti per territorio provvedono ad avvisare i lavoratori presenti negli elenchi forniti dalle competenti amministrazioni regionali, della data e della sede dove si svolgeranno le prove di idoneità, mediante raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo di residenza o al diverso indirizzo fisico dichiarato.