Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso laureati 24 CFU: la preselettiva dell’ordinario per scuole secondarie

12 Ottobre 2020

Comune di Cremona: concorsi e assunzioni per 135 posti

25 Marzo 2021

Assistente sanitario: cosa fa e di cosa si occupa

15 Marzo 2022

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Bandi » CONCORSO A 303 POSTI VARIE QUALIFICHE ANAS

CONCORSO A 303 POSTI VARIE QUALIFICHE ANAS

Carlo Melluso1 Dicembre 20175 Mins Read
Scadenza Domanda: 31/01/2018
Professione:
Ente:
Area geografica:
Numero posti:
Titolo di studio:
Tipo di Ente:
Provincia:
Fonte: del 31/01/2018 n.

DATE E SEDI DI ESAME

Contenuto
1 DATE E SEDI DI ESAME
2 PROVE

121 posti di Operatore Specializzato – CDG 0641811 I DEL 18/12/17
Aree Compartimentali e numero minimo posizioni ricercate: Valle D’Aosta (5 risorse); Piemonte (10 risorse); Liguria (10 risorse); Lombardia (20 risorse); Veneto (12 risorse); Friuli Venezia Giulia (3 risorse); Emilia Romagna (15 risorse); Toscana (20 risorse); Marche (14 risorse); Puglia (12 risorse).

Requisiti essenziali per l’ammissione:
a)
 titolo di studio: scuola dell’obbligo
b) possesso della patente di tipo C o categoria superiore abilitata alla guida di autocarri e mezzi operativi. Costituisce elemento preferenziale il possesso della carta di qualificazione del conducente merci (veicoli della categoria C1, C e/o C+E per trasporto professionale) in corso di validità
c) idoneità fisica alle mansioni di operatore specializzato, propedeutica all’assunzione che sarà rilasciata, a cura della Società, a seguito di visita medica preventiva. Gli accertamenti sanitari saranno intesi a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro in riferimento ai rischi specifici della mansione, l’assenza di condizioni di alcool dipendenza e di assunzioni di sostanze psicotrope e stupefacenti, in conformità alla normativa vigente. Le spese mediche sono a cura della Società
d) (per i soggetti diversi dai cittadini italiani) adeguata conoscenza della lingua italiana. Sono ammessi al processo selettivo cittadini italiani, di uno Stato membro dell’Unione Europea e extra-comunitari in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente
e) almeno 1 anno d’esperienza maturata come operatore specializzato, addetto alla guida di mezzi sgombraneve e/o spargisale e/o mezzi pesanti (conduzione di autocarri, mezzi speciali, autoarticolati, macchine operatrici) e/o in attività di manutenzione, cura e ripristino delle tratte stradali

SELEZIONE

I candidati in possesso dei requisiti effettueranno una selezione di I Livello costituita da test tecnici/attitudinali e da un colloquio tecnico motivazionale, cui avranno accesso i soli candidati che supereranno la prova scritta dei test. Il punteggio minimo di ammissione al colloquio tecnico motivazionale sarà reso noto con una comunicazione che verrà pubblicata sul sito istituzionale, sezione “lavora con noi”.

Al termine del processo di selezione di I Livello, si darà avvio al processo di selezione di II livello: Recruiting e Selezioni Esterne della Direzione Risorse Umane e Organizzazione, presenterà una rosa di candidati meglio rispondenti al profilo ideale alla commissione Esaminatrice.

La Commissione Esaminatrice colloquierà i candidati al fine di stilare la relativa lista degli idonei.

A parità di punteggio conseguito sarà considerato titolo preferenziale la residenza nella Regione per la quale si sta espletando il processo selettivo e, in subordine, il numero di familiari fiscalmente a carico, la cui relativa attestazione sarà richiesta ai soli candidati che accederanno al processo di selezione di II Livello.

94 posti di Cantoniere Apprendista
Aree Compartimentali di allocazione delle risorse selezionate e numero minimo posizioni ricercate:
Valle D’Aosta (2 risorse); Piemonte (10 risorse); Liguria (4 risorse); Lombardia (17 risorse); Veneto (5 risorse); Friuli Venezia Giulia (10 risorse); Emilia Romagna (14 risorse); Toscana (15 risorse); Marche (8 risorse); Puglia (9 risorse).

Requisiti essenziali per l’ammissione:
a)
 titolo di studio: scuola dell’obbligo
b) età anagrafica: dai 18 ai 29 anni
c) possesso della patente di tipo B
d) idoneità fisica alle mansioni di cantoniere, propedeutica all’assunzione che sarà rilasciata, a cura della Società, a seguito di visita medica preventiva a cui il candidato dovrà sottoporsi. Gli accertamenti sanitari saranno intesi a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro in riferimento ai rischi specifici della mansione, l’assenza di condizioni di alcool dipendenza e di assunzioni di sostanze psicotrope e stupefacenti, in conformità alla normativa vigente. Le spese mediche sono a cura della Società
e) (per i soggetti diversi dai cittadini italiani) adeguata conoscenza della lingua italiana
Sono ammessi al processo selettivo cittadini italiani, di uno Stato membro dell’Unione Europea e extra-comunitari in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente.

 

88 posti di Capo Cantoniere – CDG 0641799 I DEL 18/12/2017
Aree Compartimentali e numero minimo posizioni ricercate: Valle D’Aosta (5 risorse); Piemonte (6 risorse); Liguria (7 risorse); Lombardia (17 risorse); Veneto (10 risorse); Friuli Venezia Giulia (7 risorse); Emilia Romagna (14 risorse); Toscana (4 risorse); Marche (9 risorse); Puglia (9 risorse).

Requisiti essenziali per l’ammissione:
a)
 titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado
b) patente di tipo B in corso di validità
c) idoneità fisica alle mansioni di capo cantoniere, propedeutica all’assunzione, che sarà rilasciata, a cura della Società, a seguito di visita medica preventiva. Gli accertamenti sanitari saranno intesi a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro in riferimento ai rischi specifici della mansione, l’assenza di condizioni di alcool dipendenza e di assunzioni di sostanze psicotrope e stupefacenti, in conformità alla normativa vigente. Le spese mediche sono a cura della Società
d) (per i soggetti diversi dai cittadini italiani) adeguata conoscenza della lingua italiana.
Sono ammessi al processo selettivo cittadini italiani, di uno Stato membro dell’Unione Europea e extra-comunitari in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente
e) almeno 2 anni d’esperienza maturata nell’ambito della manutenzione, cura e ripristino di opere e/o di tratte stradali ovvero anche nel coordinamento di squadre di manutenzione.

Al momento della compilazione del form per la partecipazione al processo di selezione il candidato dovrà indicare UNA SOLA delle sedi territoriali di interesse. Nel caso in cui non sia stata indicata la sede per la quale si partecipa al processo o siano state indicate più sedi, sarà cura di Anas scegliere quella per la quale il candidato effettuerà la selezione e nello specifico la sede più vicina alla propria residenza.

PROVE

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.