Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Università Firenze 2024: bando da 12 posti riservato a categorie protette

11 Ottobre 2024

Concorso infermieri Lombardia 2024: 90 posti all’Ospedale Valduce

26 Marzo 2024

Concorso Agenzia Entrate Bolzano: pubblicato bando da 30 posti nel 2024

16 Ottobre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Bandi » Concorso COMUNE DI ALBARETO di 1 posto di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato.

    Concorso COMUNE DI ALBARETO di 1 posto di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato.

    Carlo Melluso27 Novembre 20194 Mins Read
    Scadenza Domanda: 26/12/2019
    Professione: 1 posto di istruttore direttivo tecnico, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato.
    Ente:
    Area geografica: Emilia-Romagna
    Numero posti:
    Titolo di studio:
    Tipo di Ente:
    Provincia: Parma
    Fonte: Gazzetta Ufficiale del 26/11/2019 n.93
    EVENTUALE PRESELEZIONE

    Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a 30 (trenta), le prove d’esame potranno essere precedute da una preselezione consistente in una prova scritta su quesiti a risposta sintetica o predeterminata plurima sulle materie previste per le prove concorsuali, determinando il numero dei concorrenti ammissibili alle successive prove secondo l’ordine della graduatoria scaturita dalla preselezione. Saranno ammessi alle prove concorsuali i primi 30 candidati risultati idonei alla preselezione, in ordine decrescente di merito, dando atto che saranno comunque ammessi alle prove scritte tutti coloro che avranno conseguito il medesimo punteggio dell’ultimo candidato idoneo.

    PROVE D’ESAME
    Il concorso pubblico per esami consiste in una prova scritta teorica, una prova scritta teorico-pratica e di una prova orale, nell’ambito della quale si procederà anche alla verifica della conoscenza degli elementi di base della lingua inglese e la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Le prove saranno valutate in trentesimi e il punteggio minimo per superare ciascuna prova è di 21/30. Saranno ammessi alla prova orale i soli candidati che abbiano riportato in entrambe le prove scritte una votazione non inferiore a 21/30. Il tempo assegnato per l’espletamento delle prove è fissato dalla Commissione giudicatrice che predetermina all’atto del suo insediamento i criteri di valutazione delle stesse. La valutazione complessiva sarà determinata sommando il voto riportato nelle singole prove d’esame. Per l’espletamento delle prove di esame si osservano le norme previste dal vigente Regolamento comunale in materia di accesso all’impiego e dal D.P.R. 487/94 e s.m.i.. I concorrenti dovranno presentarsi alle prove muniti di valido documento di riconoscimento. La mancata partecipazione ad una sola delle prove equivarrà a rinuncia al procedimento concorsuale, anche se la stessa fosse dipendente da causa di forza maggiore.

    PRIMA PROVA SCRITTA
    La prova consisterà in risposte aperte e/o a risposte sintetiche o predeterminate plurime, su quesiti attinenti gli argomenti delle materie di esame, che evidenzino la completezza delle conoscenze unitamente alla capacità di sintesi. Per l’effettuazione della prova non è consentito l’utilizzo in aula di alcun tipo di appunto, scritto, libro, pubblicazione, testo di legge, anche non commentato, né di altra documentazione. E’ inoltre vietato l’uso di apparecchi, quali telefoni cellulari, calcolatrici, ecc.. La prova si intende superata se il candidato otterrà una votazione non inferiore a 21/30.

    SECONDA PROVA SCRITTA
    La prova consisterà, a scelta della commissione esaminatrice, nella redazione di un atto amministrativo complesso e/o di un progetto tecnico e/o di quesiti a risposta aperta, vertenti sulle materie d’esame. Anche per sostenere la seconda prova scritta non è consentito l’utilizzo in aula di alcun tipo di appunto, scritto, libro, pubblicazione, testo di legge, anche non commentato, né di altra documentazione. È inoltre vietato l’uso di apparecchi, quali telefoni cellulari, calcolatrici, ecc.. La prova si intende superata se il candidato otterrà una votazione non inferiore a 21/30.

    PROVA ORALE
    La prova orale consisterà nella risposta a una serie di domande pre-formulate, scelte a sorte dai concorrenti, volte ad approfondire e valutare la qualità e la completezza delle conoscenze delle materie d’esame, la capacità di cogliere i concetti essenziali degli argomenti proposti, la chiarezza di esposizione, la capacità di collegamento e di sintesi. Nell’ambito della prova orale sarà verificata la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, internet, posta elettronica) nonché della lingua Inglese. L’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature informatiche più diffuse si conclude con un giudizio di idoneità di cui la commissione tiene conto in sede di valutazione complessiva della prova orale. La prova si intende superata se il candidato otterrà una votazione non inferiore a 21/30.

    https://www.halleyweb.com/c034001/zf/index.php/bandi-di-concorso/index/dettaglio/bando/5

    DATE E SEDI DI ESAME

    Le indicazione delle date di svolgimento delle medesime avverrà esclusivamente attraverso pubblicazione sul sito internet istituzionale dell’Ente (www.comune.albareto.pr.it) alla pagina “Amministrazione trasparente – Bandi di concorso”.

    PROVE

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202572

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.