Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Stem – Guida al bando, cdc, chi può partecipare, cosa studiare

27 Maggio 2021

Concorso Regione Campania 2019: consigli sulla prova preselettiva

5 Settembre 2019

Prove dei concorsi di luglio, ecco il calendario aggiornato

30 Giugno 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Bandi » Intermediari Assicurativi e Riassicurativi – Prova di Idoneità Sessione 2020

    Intermediari Assicurativi e Riassicurativi – Prova di Idoneità Sessione 2020

    Carlo Melluso29 Ottobre 20193 Mins Read
    Scadenza Domanda: 18/02/2021
    Professione:
    Ente:
    Area geografica: Nazionale
    Numero posti: 2
    Titolo di studio:
    Tipo di Ente:
    Provincia:
    Fonte: Gazzetta Ufficiale del 08/01/2021 n.2
    Articolazione della prova di idoneità

    La prova di idoneità consta di un esame scritto, articolato in un questionario a risposta multipla e a scelta singola.

    L’esame per il Modulo assicurativo verte sulle materie di seguito elencate, meglio specificate nella tabella A allegata al provvedimento che contiene anche i relativi riferimenti normativi:
    a) diritto delle assicurazioni, inclusa la disciplina regolamentare emanata dall’IVASS;
    b) disciplina della previdenza complementare;
    c) disciplina dell’attività di agenzia e di mediazione;
    d) tecnica assicurativa;
    e) disciplina della tutela del consumatore;
    f) nozioni di diritto privato;
    g) nozioni di diritto tributario riguardanti la materia assicurativa e la previdenza complementare.

    L’esame per il Modulo riassicurativo verte sulle materie di seguito elencate, meglio indicate nella tabella B allegata al provvedimento che contiene anche taluni riferimenti normativi:
    a) disciplina del contratto di riassicurazione e tipologie di riassicurazione;
    b) tecnica riassicurativa.

    I candidati, i quali non siano stati esclusi dalla prova di idoneità sono ammessi a sostenere l’esame e sono tenuti a presentarsi nel giorno, nel luogo e nell’orario stabiliti.

    Il tempo assegnato ai candidati per lo svolgimento dell’esame è comunicato dalla Commissione prima del suo inizio.

    Per lo svolgimento dell’esame non è ammessa la consultazione di testi, vocabolari o dizionari, né l’utilizzo di telefoni cellulari, calcolatrici e altri supporti elettronici o cartacei di qualsiasi specie. L’inosservanza di tali disposizioni, nonché di ogni altra disposizione stabilita dalla Commissione esaminatrice per lo svolgimento dell’esame, comporta l’immediata esclusione del candidato dalla prova.

    [title text=”Per la preparazione”]

    [ux_products ids=”7405″]

    DATE E SEDI DI ESAME

    L’IVASS – Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni rende noto che la prova di idoneità – sessione 2020 – per l’iscrizione nel registro degli intermediari assicurativi, anche a titolo accessorio, e riassicurativi, si svolgerà – con i presidi e gli accorgimenti operativi resi necessari dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 – presso le sale B e N dell’Ergife Palace Hotel, a Roma, via Aurelia n. 619, nelle seguenti date:

    1. lunedì 4 ottobre 2021: i candidati del modulo assicurativo – cognomi da Abate a Bozzi – sala N; i candidati del modulo assicurativo – cognomi da Bracci a Chirco – sala B;
    2. martedì 5 ottobre 2021: i candidati del modulo assicurativo – cognomi da Chiriatti a Di Turi – sala N; i candidati del modulo assicurativo – cognomi da Di Viesto a Gherzo – sala B;
    3. mercoledì 6 ottobre 2021: i candidati del modulo assicurativo – cognomi da Ghidetti a Manzo – sala N; i candidati del modulo assicurativo – cognomi da Manzotti a Necchi – sala B;
    4. giovedì 7 ottobre 2021: i candidati del modulo assicurativo – cognomi da Negri a Romaniello – sala N; i candidati del modulo assicurativo – cognomi da Romanini a Stuppia – sala B;

    5. venerdì 8 ottobre 2021: i candidati del modulo assicurativo – cognomi da Sturlese a Zungri – sala B; i candidati del modulo riassicurativo – tutti i candidati – sala N; i candidati del modulo assicurativo riassicurativo – tutti i candidati – sala N.

    PROVE

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    7 Maggio 2025

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    6 Maggio 2025

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 2025

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    Ultime notizie

    Concorso diplomati Camera Deputati 2025: pubblicato bando da 65 posti per segretari parlamentari

    7 Maggio 202572

    Concorso diplomati Emilia Romagna: bando da 34 posti per assistente in politiche per il lavoro

    6 Maggio 20255

    Concorsi Roma Capitale 2025: centinaia di posti per funzionari, istruttori e operatori esperti

    6 Maggio 20254

    Concorso ABC Napoli 2025: 100 assunzioni in arrivo per diplomati e laureati

    5 Maggio 20253
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi Pubblici
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.