Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Agenzia ICE 2020: bando da 50 posti per laureati per servizio alle imprese. Contratti a tempo determinato

9 Giugno 2020

Indennizzi talidomide: è discriminatorio differenziare i danneggiati

19 Marzo 2019

Concorsi Ministero della Giustizia 2022: bandi per 1401 posti

5 Ottobre 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Assunzione di 65 Coadiutori nella Banca d’Italia
    Concorsi Pubblici

    Assunzione di 65 Coadiutori nella Banca d’Italia

    Redazione Concorsi16 Novembre 2015Updated:5 Giugno 20244 Mins Read

    <xml>

    72
    1024×768

    La Banca d’Italia indice i seguenti concorsi pubblici per l’assunzione di:

    A)                 20 Coadiutori con orientamento nelle discipline economico-aziendali, da destinare in via prevalente alle attività di vigilanza sul sistema bancario e finanziario, a livello centrale e territoriale, e di risoluzione e gestione delle crisi

    B)                 10 Coadiutori con orientamento nelle discipline economico-finanziarie, da destinare in via prevalente alle attività connesse con i mercati, i sistemi di pagamento e l’attuazione della politica monetaria

    C)                 3 Coadiutori con orientamento nelle discipline giuridiche, da destinare alle attività di procurement

    D)                 10 Coadiutori con orientamento nelle discipline giuridiche, per le esigenze delle  segreterie tecniche dell’Arbitro Bancario Finanziario

    E)                 5 Coadiutori con orientamento nelle discipline economico-aziendali e/o giuridiche, per le esigenze dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

    F)                  7 Coadiutori con orientamento nelle discipline giuridiche

    G)                 7 Coadiutori con orientamento nelle discipline matematico-finanziarie

    H)                 3 Coadiutori con orientamento nelle discipline statistiche

     

    Requisiti necessari

    1.       Laurea magistrale/specialistica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti classi: scienze economico-aziendali (LM-77 o 84/S); scienze dell’economia (LM-56 o 64/S); finanza (LM-16 o 19/S); statistica economica, finanziaria ed attuariale (91/S); scienze statistiche (LM-82); scienze statistiche attuariali e finanziarie (LM-83); ingegneria gestionale (LM-31 o 34/S); matematica (LM-40 o 45/S); fisica (LM-17 o 20/S); giurisprudenza (LMG-01 o 22/S); relazioni internazionali (LM-52 o 60/S); scienze della politica (LM-62 o 70/S); altro diploma equiparato ad uno dei suddetti titoli ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009

    ovvero

    diploma di laurea di “vecchio ordinamento”, conseguito con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti discipline: economia e commercio; economia politica; statistica; matematica; fisica; giurisprudenza; scienze politiche; scienze dell’amministrazione; scienze internazionali e diplomatiche; altra laurea a esso equiparata o equipollente per legge.

    È altresì consentita la partecipazione ai possessori di titoli di studio conseguiti all’estero o di titoli esteri conseguiti in Italia con votazione corrispondente ad almeno 105/110, riconosciuti equivalenti, secondo la vigente normativa, a uno dei titoli sopraindicati ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi.

    2.       Età non superiore ai 40 anni, detto limite:

    2.1 è elevato di un anno per i coniugati e di un anno per ogni figlio fino a un massimo di 2 anni;

    2.2 è elevato di 5 anni nei confronti di vedovi o vedove di dipendenti della Banca d’Italia deceduti in attività di servizio;

    2.3 non è operante per i dipendenti della Banca d’Italia inquadrati in un grado diverso da quello di Coadiutore che, forniti degli altri requisiti, chiedono di partecipare al concorso.

    3.       Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001.

    4.       Idoneità fisica alle mansioni.

    5.       Godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di appartenenza o di provenienza.

    6.       Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto.

    7.       Adeguata conoscenza della lingua italiana.

     

    Test preselettivo

    Al  fine di assicurare l’efficacia e la celerità della procedura selettiva, Bankitalia organizza test preselettivi per ciascuna classe di concorso per la quale siano pervenute più di 2.500 unità domande di partecipazione.

    Il test preselettivo è articolato in due sezioni riguardanti l’accertamento della conoscenza:

    1. delle materie previste per la prova scritta di cui ai programmi allegati al bando;

    2. della lingua inglese.

     

    Prove d’esame

    Le prove d’esame consisteranno in una prova scritta e in una prova orale sulle materie indicate nei programmi allegati al bando (lettere da A a H) e si svolgeranno a Roma.

    La prova scritta prevede lo svolgimento di quattro quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nei programmi d’esame allegati e di una prova in lingua inglese.

     

    Presentazione della domanda

    La domanda va presentata entro il termine perentorio delle ore 18:00 del 17 dicembre 2015 (ora italiana), utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia all’indirizzo www.bancaditalia.it seguendo le indicazioni ivi specificate.

     

    <xml>

    Normal
    0
    14

    false
    false
    false

    MicrosoftInternetExplorer4

    <xml>


    <style>
    /* Style Definitions */
    table.MsoNormalTable
    {mso-style-name:”Tabella normale”;
    mso-tstyle-rowband-size:0;
    mso-tstyle-colband-size:0;
    mso-style-noshow:yes;
    mso-style-parent:””;
    mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
    mso-para-margin:0cm;
    mso-para-margin-bottom:.0001pt;
    mso-pagination:widow-orphan;
    font-size:10.0pt;
    font-family:”Times New Roman”;
    mso-ansi-language:#0400;
    mso-fareast-language:#0400;
    mso-bidi-language:#0400;}

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.