Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso scuola ITP 2020 per diplomati: si può partecipare con il diploma

29 Aprile 2020

Concorsi Regione Sardegna: 580 nuove assunzioni in arrivo

16 Novembre 2020

Concorsi comune Bari 2024: in arrivo bandi per 47 posti

1 Febbraio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Camera dei Deputati senza dipendenti: si pensa a nuovi concorsi
    Concorsi Pubblici

    Camera dei Deputati senza dipendenti: si pensa a nuovi concorsi

    Luigi Leanza30 Marzo 2023Updated:15 Luglio 20242 Mins Read

    La Camera dei Deputati a corto di personale: sul tavolo nuovi concorsi per affrontare l’emergenza dipendenti. Il personale della Camera dei Deputati si è ridotto del 50%, ma ci sono nuovi pensionamenti in vista che potrebbero causare ulteriori problemi di carenza di personale e rallentare o bloccare l’attività. L’allarme è stato quindi lanciato dagli stessi deputati: il cortocircuito riguarda il fatto che per migliorare l’efficienza della Camera, è necessario ridurre la spesa per il personale, nonostante il budget di quest’anno sia inferiore a un milione di euro.

    Cosa dicono i deputati

    Contenuto
    1 Cosa dicono i deputati
    2 Cosa dice il regolamento
    3 Dipendenti camera dei deputati: parliamo di numeri
    4 Gli stipendi dei dipendenti alla Camera dei deputati

    I deputati chiedono di assumere più dipendenti perché, nonostante il numero di deputati sia diminuito da 630 a 400, l’ampliamento dei collegi di riferimento richiede una struttura parlamentare più forte per consentire loro di svolgere adeguatamente le loro funzioni. Tuttavia, la questione delle risorse deve essere risolta prima di poter fare nuove assunzioni, poiché è opinione condivisa tra i deputati che il budget attuale non sia sufficiente, soprattutto considerando l’aumento dell’inflazione.

    Cosa dice il regolamento

    La struttura del personale della Camera dei deputati è suddivisa in cinque livelli funzionali-retributivi, in base ai diversi compiti assegnati e alla complessità del lavoro, alla sfera di autonomia e alla responsabilità connessa. Ogni livello ha diverse professioni, ma simili. La quantità di personale di ogni livello e di ogni professione è stabilita con una decisione dell’Ufficio di Presidenza, con il supporto del Comitato per gli Affari del Personale.

    Dipendenti camera dei deputati: parliamo di numeri

    Il finanziamento per il personale della Camera dei deputati rimarrà invariato a 943,16 milioni di euro per ogni anno dal 2023 al 2025. Secondo i deputati, tuttavia, il budget dovrebbe essere rivisto al rialzo in considerazione dell’andamento dell’inflazione. Il resoconto delle assunzioni alla Camera dei deputati è stato pubblicato di recente sul sito di Montecitorio.

    Clicca qui per entrare nella community Concorsando/Simone dedicata all’argomento

    Gli stipendi dei dipendenti alla Camera dei deputati

    Servono documentaristi, tecnici, segretari e assistenti parlamentari. Alla Camera dei deputati gli stipendi per un documentarista agli esordi partono da 39mila euro circa lordi l’anno. Un tecnico può arrivare a 40mila euro, mentre un segretario parlamentare ne guadagna in partenza circa 35mila. Variabili gli stipendi degli assistenti parlamentari (in media prendono sui 30mila euro l’anno). Lo stipendio dei dipendenti della Camera è onnicomprensivo e, pertanto, non è prevista l’erogazione di corrispettivi per prestazioni lavorative straordinarie o aggiuntive rispetto all’ordinario orario di lavoro.
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}