Codice: A-62
Corrispondenza con precedenti classi di concorso:
ex 69/A Tecnologie grafiche ed impianti grafici
Titoli di accesso DM 39/1998 (Vecchio ordinamento):
Lauree in: Chimica industriale; Ingegneria chimica; Ingegneria meccanica (1)
Lauree in: Ingegneria industriale – sottosezione chimica o meccanica; Ingegneria delle tecnologie industriali (indirizzo meccanico).
Lauree in: Chimica industriale; Ingegneria chimica; Ingegneria meccanica (2)
Titoli di accesso DM 22/2005 (lauree specialistiche e integrazione vecchio ordinamento):
LS 27-Ingegneria chimica (1)
LS 36-Ingegneria meccanica (1)
LS 81-Scienze e tecnologie della chimica industriale (1)
Titoli di accesso Lauree magistrali DM 270/2004 Diplomi accademici di II livello
LM 22-Ingegneria chimica (1)
LM 26- Ingegneria della sicurezza (1)
LM 33-Ingegneria meccanica (1)
LM 71-Scienze e tecnologie della chimica industriale (1)
DA – Grafica
DA – Progettazione artistica per l’impresa
DA – Nuove Tecnologie dell’arte NTA
DA Altri diplomi accademici di II livello rilasciati dalle Accademie di Belle Arti attinenti al settore disciplinare
DA Diploma di II livello di Istituto Superiore delle Industrie Artistiche
Indirizzi di studi:
(1) purché congiunte a diploma di perito ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO, indirizzo GRAFICA E COMUNICAZIONE
– Progettazione multimediale- 2° biennio e 5° anno;
– Organizzazione e gestione dei processi produttivi – 5° anno;
– Tecnologie dei processi di produzione – 2° biennio e 5° anno;
– Laboratori tecnici- 2° biennio e 5° anno;
ISTITUTO TECNICO, settore TECNOLOGICO, indirizzo GRAFICA E COMUNICAZIONE – opzione TECNOLOGIE CARTARIE
-Tecnologie dei processi di produzione (e laboratorio) – 2° biennio e 5° anno;
– Laboratori tecnici – 2° biennio e 5° anno;
ISTITUTO PROFESSIONALE, settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO, indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI
– Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi – 2 ° biennio e 5° anno;
ISTITUTO PROFESSIONALE, settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO, indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI
– Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 1° biennio;
ISTITUTO PROFESSIONALE, settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO, indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI, articolazione “INDUSTRIA”
– Tecniche di produzione e di organizzazione – 2° biennio e 5° anno;
– Tecniche di gestione-conduzione di macchine e impianti – 2° anno del 2° biennio e 5° anno
Note:
(1) purché congiunte a diploma di perito industriale per le arti grafiche ovvero diploma istituto tecnico (settore tecnologico indirizzo grafica e comunicazione) o maturità professionale di tecnico delle industrie grafiche ovvero diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo industriali e artigianali articolazione industria).
Volumi Consigliati
-
510 – Nuovo Codice delle Leggi della Scuola
54,00€ -
526 – La prova preselettiva del Concorso ordinario per le scuole secondarie
36,00€ -
526/3 – Le Competenze Informatiche del Docente
22,00€ -
526/4 – La prova di INGLESE per i concorsi nella scuola
24,00€ -
526/AG – Concorso Scuola Parte Generale (AVVERTENZE GENERALI) – Manuale completo
48,00€ -
526/AGO – KIT PRESELEZIONE Concorso Ordinario Scuola Secondaria 2020 posti comuni e di sostegno
75,00€ -
526/B – Manuale delle Metodologie e Tecnologie Didattiche
38,00€ -
526/B1 – Compendio delle nuove Avvertenze Generali e Metodologie didattiche
30,00€ -
526/C – Legislazione Scolastica
20,00€ -
526/CF – Concorso a Cattedra Manuale per la Seconda Prova Scritta
39,00€