Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso risorse umane Agenzia Entrate: rimandato calendario prove scritte

5 Settembre 2024

Diventare navigator: ecco come sarà la prova

6 Marzo 2019

Formez PA: ecco le società che potrebbero organizzare i concorsi Ripam

6 Maggio 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Classi di concorso » A-71 Sloveno, storia ed educazione civica, geografia nella scuola secondaria di primo grado con lingua di insegnamento sloveno o bilingue del Friuli Venezia Giulia

    A-71 Sloveno, storia ed educazione civica, geografia nella scuola secondaria di primo grado con lingua di insegnamento sloveno o bilingue del Friuli Venezia Giulia

    Carlo Melluso19 Maggio 2020Updated:14 Maggio 20254 Mins Read

    Codice: A-71

    Corrispondenza con precedenti classi di concorso:
    ex 85/A Sloveno, storia ed educazione civica, geografia nella scuola Media con lingua di insegnamento sloveno

    Avvertenza: la partecipazione al concorso è riservata ai cittadini di madrelingua slovena (art. 425 – comma 2 D.lvo 297/94)

    Titoli di accesso DM 39/1998 (Vecchio ordinamento):
    Lauree in: Lettere; Materie letterarie; Conservazione dei beni culturali; Geografia, Storia; lingue e letterature straniere; Lingue e letterature straniere moderne; Interprete; Traduttore; Traduzione e interpretazione; (1)
    Laurea in Lingue e letterature straniere, Lingue e letterature moderne, Lingue e letterature slave rilasciate dall’Istituto universitario Orientale di Napoli o dal medesimo Istituto con la precedente denominazione di Istituto Superiore Orientale di Napoli, Lingue e letterature e istituzioni dell’Europa orientale, Lingue e letterature e istituzioni dell’Europa occidentale (2)(3)
    Laurea in Filosofia, Lettere, Materie letterarie, Pedagogia (2) (4) L
    aurea in Lettere, Materie letterarie, Conservazione dei beni culturali, Geografia, Storia, Lingue e letterature straniere, Lingue e letterature straniere moderne, Interprete, Traduttore (5)
    Laurea in Filosofia, Pedagogia, Scienze dell’educazione (5) (6)

    Titoli di accesso DM 22/2005 (lauree specialistiche e integrazione vecchio ordinamento):

    LS 1-Antropologia culturale ed etnologia (7)
    LS 2-Archeologia (7)
    LS 5-Archivistica e biblioteconomia (7)
    LS 10-Conservazione dei beni architettonici e ambientali (7)
    LS 11-Conservazione dei beni scientifici e della civiltà industriale (7)
    LS 12-Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico (7)
    LS 15-Filologia e letterature dell’antichità (7)
    LS 16-Filologia moderna (7)
    LS 21-Geografia (7)
    LS 24-Informatica per le discipline umanistiche (7)
    LS 39-Interpretariato di conferenza
    LS 40-Lingua e cultura italiana (7)
    LS 41-Lingue e letterature afroasiatiche (7)
    LS 42- Lingue e letterature moderne Euroamericane (7)
    LS 43-Lingue straniere per la comunicazione internazionale (7)
    LS 44-Linguistica (7)
    LS 93-Storia antica (7)
    LS 94-Storia contemporanea (7)
    LS 95-Storia dell’arte (7)
    LS 97-Storia medioevale (7)
    LS 98-Storia moderna (7)
    LS 104-Traduzione letteraria e in traduzione tecnico-scientifica (7)

    Titoli di accesso Lauree magistrali DM 270/2004 Diplomi accademici di II livello

    LM 1-Antropologia culturale ed Etnologia (7)
    LM 2-Archeologia (7)
    LM 5-Archivistica e biblioteconomia (7)
    LM 10-Conservazione dei beni architettonici e ambientali (7)
    LM 11-Conservazione e restauro dei beni culturali (7)
    LM 14-Filologia moderna (7) LM 15-Filologia, letterature e storia dell’antichità (7)
    LM 36-Lingue e letterature dell’Asia e dell’Africa (7)
    LM 37-Lingue e letterature moderne europee e americane (7) LM38-Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione LM 39-Linguistica (7)
    LM 43-Metodologie informatiche per le discipline umanistiche (7) LM 80-Scienze geografiche (7) LM 84-Scienze storiche (7)
    LM 89-Storia dell’arte (7)
    LM 94-Traduzione specialistica e Interpretariato (7)

    Indirizzi di studi:
    SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
    – Sloveno, storia e geografia nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia

    È titolo abilitante per l’insegnamento delle discipline comprese nella classe di concorso anche l’abilitazione del pregresso ordinamento ex 82/A “Materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado con lingua di insegnamento slovena”

    Note:
    1)Dette lauree sono titoli di ammissione al concorso purché il piano di studi abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di lingua italiana, letteratura italiana, lingua slovena, letteratura slovena, linguistica generale, storia, geografia. I corsi di lingua slovena, letteratura slovena sono assimilati al corso biennale (o quattro semestrali) di lingua e letteratura slovena.
    (2) Dette lauree sono titoli di ammissione purché conseguite entro l’A.A. 1997/98;
    (3) Dette lauree sono titoli di ammissione purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso quadriennale di sloveno e, se conseguita in Italia, anche un corso biennale di italiano;
    (4) Le lauree in Lettere, Materie letterarie, Filosofia e Pedagogia sono titoli di ammissione purché il piano di studi abbia compreso un corso biennale di una lingua slava (o un corso annuale di slavistica ed uno di filologia slava)
    (5) Dette lauree sono titoli di ammissione purché conseguite entro l’A.A. 2000/2001e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due corsi annuali di lingua italiana, e/o letteratura italiana, un corso biennale o due corsi annuali di lingua e/o letteratura slovena, un corso annuale di storia e un corso annuale di geografia;
    (6) Lauree non più previste ai sensi del D.M. 231/1997;
    (7) Con almeno 72 crediti nei settori scientifico disciplinari L-FIL-LET, LLIN, M-GGR, L-ANT e M-STO di cui 12 L-FIL-LET/10, 12 L-FIL-LET/12, 12 L-LIN/01 (Glottologia e linguistica), 12 L-FIL-LET/04, 12 M-GGR/01, 12 tra L-ANT/02 o 03, M-STO/01 o 02 o 04

     

    Volumi Consigliati

    • SegnapostoAcquista

      510 – Nuovo Codice delle Leggi della Scuola

      54,00€
    • SegnapostoAcquista

      526 – La prova preselettiva del Concorso ordinario per le scuole secondarie

      36,00€
    • SegnapostoAcquista

      526/3 – Le Competenze Informatiche del Docente

      22,00€
    • SegnapostoAcquista

      526/4 – La prova di INGLESE per i concorsi nella scuola

      24,00€
    • SegnapostoAcquista

      526/AG – Concorso Scuola Parte Generale (AVVERTENZE GENERALI) – Manuale completo

      48,00€
    • SegnapostoAcquista

      526/AGO – KIT PRESELEZIONE Concorso Ordinario Scuola Secondaria 2020 posti comuni e di sostegno

      75,00€
    • SegnapostoAcquista

      526/B – Manuale delle Metodologie e Tecnologie Didattiche

      38,00€
    • SegnapostoAcquista

      526/B1 – Compendio delle nuove Avvertenze Generali e Metodologie didattiche

      30,00€
    • SegnapostoAcquista

      526/C – Legislazione Scolastica

      20,00€
    • SegnapostoAcquista

      526/CF – Concorso a Cattedra Manuale per la Seconda Prova Scritta

      39,00€
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    30 Giugno 2025

    Concorso CPI Ministero Interno 2025: opportunità per 159 iscritti, basta la licenza media

    18 Giugno 2025

    Concorso allievi agenti Polizia di Stato 2025: pubblicata banca dati

    18 Giugno 2025

    Concorso Ministero della Difesa, pubblicato il bando da 111 posti

    Ultime notizie

    Concorso Ministero della Difesa, pubblicato il bando da 111 posti

    18 Giugno 20256

    INAIL: 39 posti per funzionario informatico

    6 Giugno 20253

    Ministero dell’istruzione e del Merito: 161 posti per funzionari USR

    5 Giugno 20253

    Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri, pubblicato un nuovo bando di 10 dirigenti

    30 Maggio 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Simone Concorsi
    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}