Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Diritto dell’Unione Europea: domande frequenti

9 Luglio 2022

Concorso vice direttori Vigili del Fuoco: pubblicato bando da 66 posti

14 Maggio 2025

Codice Ateco per avvocati

11 Ottobre 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Ecco come cambia il concorso ordinario scuola. Bandi annuali e prova unica scritta.
    Concorsi Pubblici

    Ecco come cambia il concorso ordinario scuola. Bandi annuali e prova unica scritta.

    Alessio Caiaffa24 Maggio 2021Updated:3 Luglio 20243 Mins Read

    Con il DL Sostegni bis potrebbero cambiare le sorti dei concorsi scuola secondaria. Tra le novità del nuovo decreto del Governo Draghi ve ne sono alcune che riguardano anche i concorsi per docenti. Oltre a misure di portata più generale, ve ne sono altre che riguardano più nello specifico i concorsi in previsione o da espletare. Già abbiamo parlato del concorso STEM docenti straordinario che sarà bandito a breve a cui si aggiungeranno alcune sensibili modifiche al concorso ordinario. Alcune prove (come la preselettiva o la seconda prova scritta) sono di fatto sparite. Ecco come cambia il concorso scuola ordinario secondaria.

    Ricordiamo che del DL Sostegni Bis si attende la pubblicazione in Gazzetta ufficiale.

    Concorsi scuola ordinari a cadenza annuale

    Contenuto
    1 Concorsi scuola ordinari a cadenza annuale
    2 Come cambia il concorso scuola ordinario per la secondaria?
    3 Concorso docenti ordinario 2020: NO riapertura dei termini
    4 Cambia concorso ordinario secondaria: il salto dell’appello

    E’ questa la tendenza impressa tra le pagine del decreto sostegni. Infatti, il co. 10 dell’art. 59 stabilisce una serie di misure volte alla semplificazione «al fine di assicurare che i concorsi ordinari per il personale scolastico per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria per i posti comuni e di sostegno siano banditi con frequenza annuale».

    Come cambia il concorso scuola ordinario per la secondaria?

    Di seguito le principali novità del concorso ordinario per docenti 2020:

    • in sostituzione della o delle prove scritte previste a legislazione vigente, sostenimento e superamento di una unica prova scritta con più quesiti a risposta multipla, volti all’accertamento delle conoscenze e competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso o tipologia di posto per la quale partecipa, nonché sull’informatica e sulla lingua inglese. Non si dà luogo alla previa pubblicazione dei quesiti. L’amministrazione si riserva la possibilità, in ragione del numero di partecipanti, di prevedere, ove necessario, la non contestualità delle prove relative alla medesima classe di concorso, assicurandone comunque la trasparenza e l’omogeneità in modo da garantire il medesimo grado di selettività tra tutti i partecipanti. La prova è valutata al massimo 100 punti ed è superata da coloro che conseguono il punteggio minimo di 70 punti;
    • prova orale;
    • valutazione dei titoli
    • formazione della graduatoria.

    Dunque sarebbero così eliminate sia la prova preselettiva che le prove scritte successive a fronte di una sola prova scritta e una prova orale.

    Concorso docenti ordinario 2020: NO riapertura dei termini

    Nel decreto si legge (art. 59):

    Con decreto del Ministero dell’istruzione sono apportate tutte le occorrenti modificazioni ai bandi di concorso derivanti da quanto sopra previsto, senza che ciò comporti la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze o la modifica dei requisiti di partecipazione.

    Dunque dovrebbe essere esclusa la riapertura dei termini. Tuttavia, ed è bene sottolinearlo, questa previsione va in contrasto con l’art. 10 del D.L. 44/2021 che prevede:

    Le medesime amministrazioni, qualora non sia stata svolta alcuna attività, possono prevedere la fase di valutazione dei titoli di cui al comma 1, lettera c), dandone tempestiva comunicazione ai partecipanti nelle medesime forme di pubblicità adottate per il bando e riaprendo i termini di partecipazione […]

    Cambia concorso ordinario secondaria: il salto dell’appello

    Tra le disposizioni che fanno più discutere i sindacati e i candidati, ne rientra anche una in particolare inserita nel secondo periodo del comma 13 (art. 59) in cui si legge:

    I candidati che partecipano ad una procedura concorsuale e non superano le relative prove non possono presentare domanda di partecipazione alla procedura concorsuale successiva per la medesima classe di concorso o tipologia di posto per la quale non hanno superato le prove.

    Si precluderebbe così l’accesso al prossimo concorso ai candidati che non riescano a superare le prove del concorso 2020 in attesa di essere svolto. 

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.