Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Bando Asmel 2022, ecco come si svolge la procedura. Domande fino al 12 maggio

26 Aprile 2022

Concorso straordinario scuola secondaria 2020: cosa studiare per la prova scritta

19 Dicembre 2019

Concorso 116 allievi dirigenti SNA 2024: pubblicato calendario preselettiva

23 Maggio 2024

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Come diventare direttore tecnico agenzia viaggi
Esami ed abilitazioni

Come diventare direttore tecnico agenzia viaggi

anna12 Dicembre 2019Updated:31 Luglio 20253 Mins Read

Requisiti, prove e competenze del direttore tecnico dell’agenzia di viaggi

Contenuto
1 Come diventare direttore tecnico di agenzia viaggi: requisiti
2 L’esame di abilitazione

Il direttore tecnico è il responsabile di un’agenzia di viaggi, di cui può anche essere il titolare. Egli presta la propria opera in una sola agenzia o filiale, o succursale a tempo pieno e con carattere di continuità ed esclusività. I suoi compiti variano a seconda delle dimensioni dell’agenzia.

  • in un’agenzia medio-piccola gestisce i rapporti sia col pubblico che con i rappresentanti delle agenzie produttrici di viaggio;  se gestisce, invece, un’agenzia di dimensioni maggiori, intrattiene i rapporti con le compagnie fornitrici di servizi.
  • se l’agenzia è autonoma, il direttore tecnico ha la responsabilità di creare il catalogo dei viaggi da offrire alla clientela e di gestire i rapporti con il personale (assunzioni, licenziamenti, attribuzione dei compiti). Se, invece, l’agenzia fa parte di una grande catena di distribuzione, il direttore deve coordinare il lavoro del personale e l’attività dell’agenzia stessa.

Il direttore tecnico deve avere la capacità di programmare l’attività dell’agenzia e di valutarla in termini economici. Deve, quindi, essere in grado di verificare un bilancio, di utilizzare gli strumenti informatici, di interpretare le richieste dei clienti ed elaborare delle strategie di marketing. Deve inoltre possedere capacità di contrattazione, di controllo, di coordinamento, di pianificazione, di vendita, organizzative e creative.

Come diventare direttore tecnico di agenzia viaggi: requisiti

Prima di vedere i requisiti per partecipare all’esame di abilitazione, occorre precisare che sono iscritti d’ufficio all’albo dei direttori tecnici tutti i soggetti che per oltre 15 anni abbiano materialmente esercitato, in via continuativa, l’attività di direttore di agenzia di viaggi anche in assenza di autorizzazione (a condizione che si documenti di aver assolto le tasse di concessione regionali).

Per coloro che non siano in possesso di questo requisito, occorre:

  • il diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • aver lavorato per un’agenzia di viaggi con mansioni non inferiori a quelle del personale di IV livello.

Il requisito dell’esperienza maturata può essere sostituito da:

    • una laurea in scienze turistiche,
    • attestato di partecipazione ad un master universitario nel settore del turismo con attestato di superamento degli esami successivi,
    • attestato di qualifica conseguito al termine di un corso di 400 ore rilasciato da istituti professionali o tecnici per il turismo.

L’esame di abilitazione

L’esame di abilitazione all’esercizio della professione di direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo consiste in due prove scritte e una orale sulle seguenti discipline:

a) tecnica turistica, amministrazione ed organizzazione delle agenzie di viaggio e turismo;
b) principi di legislazione turistica;
c) geografia turistica;
d) traduzione di una lettera a contenuto commerciale in lingua inglese.

La prova orale consiste in un colloquio sulle materie delle prove scritte e in un’ulteriore lingua straniera scelta dal candidato.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Guide e consigli
Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

21 Maggio 2025

Esame guida turistica: bando non sospeso e prove entro fine luglio

13 Luglio 2023

Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici

29 Maggio 2020

Come diventare consulente del lavoro

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202518

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20255

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20256

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.