Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Introduzione VFI e VFT: nuovo modello reclutamento forze armate

1 Febbraio 2023

Portale reclutamento: da settembre parte il LinkedIn della P.A. – Come funziona e come registrarsi

28 Giugno 2021

Maxi Concorso Napoli 2022, bando da 1000 posti in estate

31 Maggio 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Coronavirus Italia: come richiedere le indennità INPS marzo 2020
    Concorsi Pubblici

    Coronavirus Italia: come richiedere le indennità INPS marzo 2020

    Alessio Caiaffa23 Marzo 2020Updated:26 Giugno 20243 Mins Read

    Coronavirus Italia: come richiedere le indennità INPS marzo 2020. Dopo il via del decreto “Cura Italia”, l’INPS si sta adeguando con le procedure informatiche a fare in modo di fronteggiare le richieste di sussidio che arriveranno nei prossimi giorni da tutti gli aventi diritto indicati dal decreto. Diverse sono le tipologie di lavoratori coinvolti dalle indennità INPS marzo 2020. Come fare domanda INPS? Vediamo nel dettaglio quali sono i sussidi per il coronavirus che si possono richiedere all’INPS. Si anticipa già si tratta di una domanda INPS online.

    Ecco di seguito le categorie di lavoratori che potranno richiedere le indennità

    Liberi professionisti e co.co.co.

    Contenuto
    1 Liberi professionisti e co.co.co.
    2 Lavoratori autonomi
    3 Lavoratori stagionali turismo e stabilimenti termali
    4 Lavoratori agricoli
    5 Lavoratori dello spettacolo
    6 Coronavirus e indennità INPS: come richiederle?

    A tale indennità possono accedere:

    • i liberi professionisti con partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020 compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici con attività di lavoro autonomo di cui all’articolo 53, comma 1, del T.U.I.R., iscritti alla Gestione separata dell’INPS;
    • i collaboratori coordinati e continuativi con rapporto attivo alla predetta data del 23 febbraio 2020 e iscritti alla Gestione separata dell’INPS.

    Ai fini dell’accesso all’indennità, non si deve essere titolari di un trattamento pensionistico diretto e non devono aversi altre forme di previdenza obbligatoria.

    Lavoratori autonomi

    Si tratta di lavoratori iscritti alle gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria e quindi:

    • Artigiani
    • Commercianti
    • Coltivatori diretti, coloni e mezzadri

    Anche in questo caso non si deve essere titolari di un trattamento pensionistico diretto e non devono aversi altre forme di previdenza obbligatoria.

    Lavoratori stagionali turismo e stabilimenti termali

    A tale indennità possono accedere i lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali che abbiano cessato il rapporto di lavoro nell’arco temporale che va dal 1° gennaio 2019 alla data del 17 marzo 2020.

    Anche in questo caso non si deve essere titolari di un trattamento pensionistico diretto e non devono aversi altre forme di previdenza obbligatoria.

    Lavoratori agricoli

    A tale indennità possono accedere gli operai agricoli a tempo determinato e le altre categorie di lavoratori iscritti negli elenchi annuali purché

    • possano fare valere nell’anno 2019 almeno 50 giornate di effettivo lavoro agricolo dipendente;
    • non siano titolari di pensione.

    Lavoratori dello spettacolo

    A tale indennità possono accedere i lavoratori dello spettacolo iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo, che abbiano i seguenti requisiti:

    • almeno 30 contributi giornalieri versati nell’anno 2019 al medesimo Fondo;
    • che abbiano prodotto nel medesimo anno un reddito non superiore a 50.000 euro;
    • detti lavoratori non devono essere titolari di un trattamento pensionistico diretto né di rapporto di lavoro dipendente alla data del 17 marzo 2020.

    Coronavirus e indennità INPS: come richiederle?

    I lavoratori, potenziali destinatari delle suddette indennità, al fine di ricevere la prestazione di interesse, dovranno presentare in via telematica all’INPS la domanda utilizzando i consueti canali telematici messi a disposizione per i cittadini e per i patronati nel sito internet dell’Inps, www.inps.it.

    Se non sai come avere il PIN INPS, consulta il nostro articolo valido anche per il concorso INPS in arrivo

    Concorso INPS 2020: come ottenere il pin INPS per fare domanda

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.