Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Vigili del Fuoco 2020: nuovo bando per 87 vice direttori laureati

12 Maggio 2020

Concorso Operatori Giudiziari 2019: domande frequenti F.A.Q.

9 Ottobre 2019

Cos’ha detto il TAR in merito al bando per diventare guida turistica? Facciamo chiarezza

16 Maggio 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » La Maturità è finita: e ora?
    Concorsi Pubblici

    La Maturità è finita: e ora?

    Redazione Concorsi16 Luglio 2018Updated:11 Giugno 20243 Mins Read

    Tanti giovani hanno appena concluso il proprio ciclo scolastico, conseguendo l’agognato diploma.

    Adesso, però, inizia un periodo impegnativo per chi ancora non ha deciso se e come continuare gli studi.

    Nonostante i dati che emergono dalle analisi Ocse e Anvur, infatti, continuare gli studi rimane un ottimo investimento.

    Se è vero, infatti, che rispetto ai coetanei inglesi o tedeschi i nostri laureati faticano di più ad entrare nel mondo del lavoro, è vero anche che in quei paesi i diplomati trovano occupazione ancora prima dei laureati, mentre in Italia avviene il contrario.

    Se ne evince che, in generale, i laureati trovano un’occupazione più velocemente dei diplomati, riuscendo anche ad accedere a categorie più qualificate e meglio retribuite.

    A livello nazionale, invece, il Sud continua a registrare un inserimento nel mondo del lavoro più difficoltoso rispetto al Nord, anche per i laureati (con laurea triennale o magistrale) che però riescono comunque, in tempi abbastanza brevi, a collocarsi anche se con contratti a tempo determinato o di collaborazione o di prestazione d’opera occasionale o con borse di studio/lavoro.

    Ma quali sono i corsi di laurea con maggiori sbocchi nel mondo del lavoro?

    L’analisi dell’ANVUR conferma che, a quattro anni dalla laurea, sono avvantaggiati i gruppi Medico, Scientifico e Ingegneria per le lauree triennali (rispettivamente 72,8, 69,9 e 65,8%) e Ingegneria, Chimico-farmaceutico e Medico per quelle magistrali (82,7, 81 e 80,4).

    Se, però, non si amano le materie scientifiche, con la riforma della Buona Scuola l’accesso all’insegnamento è diventato più agile ed i concorsi si susseguono con cadenza costante, creando una possibilità di impiego per tanti giovani decisi ad intraprendere studi umanistici, come Lettere, Storia o Filosofia.

    I numerosi concorsi banditi dalla Pubblica Amministrazione, poi, supportano i giovani iscritti a facoltà come Giurisprudenza, Economia, Psicologia, Sociologia, Antropologia e Scienze dei Beni Culturali.

    Non c’è che l’imbarazzo della scelta, quindi, per decidere di investire sullo studio, acquisendo competenze che non potranno che arricchire il proprio bagaglio culturale e consentire l’accesso ad una professione gratificante che sia all’altezza delle proprie aspettative.

    Compendi Simone: ne facciamo di tutti i colori

    Particolarmente indicati per i corsi di laurea triennale e in generale per gli esami con un minor numero di crediti, i Compendi presentano un taglio semplice che consente una lettura rapida, mirata soprattutto agli argomenti più probabilmente oggetto di domanda d’esame.

     


    <xml>

    14.00

    <xml>

    Normal
    0

    14

    false
    false
    false

    IT
    X-NONE
    X-NONE

    <xml>


    <style>
    /* Style Definitions */
    table.MsoNormalTable
    {mso-style-name:”Tabella normale”;
    mso-tstyle-rowband-size:0;
    mso-tstyle-colband-size:0;
    mso-style-noshow:yes;
    mso-style-priority:99;
    mso-style-parent:””;
    mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
    mso-para-margin-top:0cm;
    mso-para-margin-right:0cm;
    mso-para-margin-bottom:8.0pt;
    mso-para-margin-left:0cm;
    line-height:107%;
    mso-pagination:widow-orphan;
    font-size:11.0pt;
    font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
    mso-ascii-font-family:Calibri;
    mso-ascii-theme-font:minor-latin;
    mso-hansi-font-family:Calibri;
    mso-hansi-theme-font:minor-latin;
    mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
    mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
    mso-fareast-language:EN-US;}

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}