Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato: il nuovo bando entro la fine del 2015

4 Ottobre 2015

Concorso diplomati Agenzia Dogane: nominata la commissione, più di 180mila domande trasmesse

28 Febbraio 2025

Concorso IVASS: 15 esperti in discipline giuridiche

29 Gennaio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Comune di Napoli concorsi: bando per 123 posti, vari profili. Aperto anche a diplomati
    Concorsi Pubblici

    Comune di Napoli concorsi: bando per 123 posti, vari profili. Aperto anche a diplomati

    Alessio Caiaffa12 Novembre 2021Updated:8 Luglio 20244 Mins Read

    Comune di Napoli concorsi: bando per 123 posti, vari profili. Aperto anche a diplomati. Il Comune di Napoli assume 123 nuove figure a tempo determinato. Nella Gazzetta ufficiale del 12 novembre sono stati pubblicati due diversi bandi di concorso 2021 per garantire le assunzioni a tempo determinato finanziate con le risorse del piano finanziario ReAct EU. Si tratta sia di personale dirigenziale che di personale non dirigenziale. Si tratta, nel dettaglio, di nuove assunzioni Pnrr per la riqualificazione del territorio e la gestione dei progetti europei per la ripresa dell’Italia.

    I posti a concorso al Comune di Napoli

    Contenuto
    1 I posti a concorso al Comune di Napoli
    2 Requisiti
    3 Preselettiva per titoli
    4 Prova scritta
    5 Comune di Napoli concorsi: la domanda
    6 Manuali consigliati per la preparazione
    7 25/2 – Compendio di Diritto degli Enti Locali
    8 328/1 – Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Area Amministrativa Enti Locali categorie B e C – Teoria e Quiz per la prova scritta e orale
    9 328/CU6 – Concorso 2022 Tecnici Coesione UE – Funzionari esperti in gestione, rendicontazione e controllo (FG/COE) – Manuale completo per la prova scritta
    10 Bando concorso Comune di Napoli pdf

    I contingenti di personale sono di seguito individuati:

    • 23 istruttori direttivi amministrativi (categoria D1 – cod. IDATD);
    • 5 assistenti sociali (categoria D1 – cod. ASSTD);
    • 8 istruttori direttivi informatici (categoria D1 – cod. INFTD);
    • 8 istruttori direttivi architetti (categoria D1 – cod. ARCTD);
    • 4 istruttori direttivi ingegneri (categoria D1 – cod. INGTD);
    • 36 istruttori amministrativi (categoria C – cod. AMMTD);
    • 9 geometri (categoria C – cod. GEOTD).

    Inoltre si cercano anche 30 dirigenti.

    Requisiti

    Il bando di concorso a fine articolo specifica i requisiti del personale NON dirigenziale. In particolare, ci sono posizioni aperte sia a diplomati che a laureati con titolo triennale.

    Ci sono tuttavia alcune figure, come l’assistente sociale, che richiedono requisiti ulteriori.

    Se vuoi unirti alla community Concorsando/Simone, clicca qui per il gruppo Facebook dedicato a questo concorso. 

    Preselettiva per titoli

    In piena conformità con la riforma Brunetta, anche in questo caso viene prevista la valutazione dei titoli per la preselezione dei candidati.

    Si terrà conto:

    • del voto di laurea;
    • altri titoli;
    • abilitazioni.

    Si consiglia di consultare il bando di concorso.

    Prova scritta

    Poiché per celerità nell’espletamento della procedura selettiva, la prova scritta si terrà in termini
    temporali ravvicinati rispetto alla scadenza del presente avviso, si comunica sin da ora che la prova scritta, unicamente per i candidati ammessi, avrà luogo presso la sede del Teatro Tenda
    Palapartenope sito in Via Barbagallo, 115 nei giorni 21, 22 e 23 dicembre 2021.

    La prova verte su una parte comune comprendente Nozioni di lingua inglese e Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

    Inoltre è presente una parte specifica e diversa per i singoli profili. Ad esempio:

    Profilo di Istruttore Direttivo Amministrativo (cod. IDATD)
    – Diritto costituzionale
    – Ordinamento istituzionale degli Enti locali: D. Lgs n.267/2000 e s.m.i., (limitatamente alla Parte I)
    – Il diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti: L.241/1990 e s.m.i , trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione, codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50).
    – Normativa nazionale e comunitaria in materia di fondi strutturali con particolare riferimento alle attività di rendicontazione, monitoraggio e controllo dei progetti cofinanziati.

     

    Profilo di Istruttore Amministrativo (cod. AMMTD)
    – Diritto costituzionale limitatamente al Titolo V
    – Ordinamento istituzionale degli Enti locali: D. Lgs n.267/2000 e s.m.i., (limitatamente alla Parte I)
    – Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti: L.241/1990 e s.m.i , trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione, codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50).
    – Normativa nazionale e comunitaria in materia di fondi strutturali con particolare riferimento alle attività di rendicontazione, monitoraggio e controllo dei progetti cofinanziati.

     

    I punteggi attribuiti saranno i seguenti:

    • risposta esatta 1,00.
    • risposta errata verrà sottratto 0,25.
    • per ogni omessa non verrà attribuito alcun punteggio.

    La suddetta prova si intende superata in caso di raggiungimento di un punteggio minimo di 21/30

    Comune di Napoli concorsi: la domanda

    Le domande potranno essere presentate entro il 29 novembre per i profili per diplomati e laureati mentre potranno essere presentate entro il 3 dicembre per il bando dei 30 dirigenti.

    Manuali consigliati per la preparazione

    • SegnapostoAcquista

      25/2 – Compendio di Diritto degli Enti Locali

      24,00€
    • SegnapostoAcquista

      328/1 – Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale Area Amministrativa Enti Locali categorie B e C – Teoria e Quiz per la prova scritta e orale

      42,00€
    • SegnapostoAcquista ora

      328/CU6 – Concorso 2022 Tecnici Coesione UE – Funzionari esperti in gestione, rendicontazione e controllo (FG/COE) – Manuale completo per la prova scritta

      32,00€

    Bando concorso Comune di Napoli pdf

    Scarica il bando

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}