Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi in scadenza marzo 2025: occasioni per più di 4000 posti

3 Marzo 2025

Concorso diplomati Regione Lombardia 2024: pubblicato bando da 40 posti

23 Ottobre 2024

Pubblicati i bandi di concorso per l’assunzione di 500 funzionari nel MiBACT

24 Maggio 2016


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Agenzia delle Entrate: niente più tirocini tra le prove
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Agenzia delle Entrate: niente più tirocini tra le prove

    Luigi Leanza20 Febbraio 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi Agenzia delle Entrate: niente più tirocini tra le prove, la decisione presa per semplificare i percorsi di assunzione. L’Agenzia delle Entrate ha deciso di abolire il tirocinio come prova necessaria per vincere il concorso a causa della scarsa partecipazione alle selezioni pubbliche. Questa scelta è stata presa dopo aver valutato i risultati degli ultimi concorsi, che hanno registrato un basso numero di candidati ammessi al tirocinio. La direzione presa è quindi quella di semplificare il processo di selezione, eliminando una prova che sembrava rappresentare un ostacolo per molti candidati. Questo cambiamento potrebbe incoraggiare più persone a partecipare ai processi di selezione concorsuale, aumentando così il pool di talenti da cui selezionare il personale.

    La situazione

    Contenuto
    1 La situazione
    2 Cosa ne pensano i sindacati
    3 I prossimi concorsi all’Agenzia delle Entrate
    4 Concorsi Agenzia delle Entrate: manuali per le prove

    Il Formez ha comunicato che sempre più spesso i vincitori dei concorsi pubblici rinunciano all’incarico. Questo comportamento sta causando un problema di organico per le pubbliche amministrazioni che cercano di ridurre le scoperture di personale. Un esempio significativo è quello dell’Agenzia delle Entrate che, nonostante abbia bisogno di assumere quasi 3000 nuovi dipendenti, ha deciso di eliminare l’obbligo del tirocinio per i neo-assunti. In precedenza, per ottenere un contratto a tempo indeterminato, era necessario svolgere un tirocinio di un anno, ma questa esperienza formativa rappresentava un disincentivo per molti. Il decreto Pnrr prevede la stabilizzazione dei tecnici del Pnrr e dei funzionari assunti al Sud per rafforzare le pubbliche amministrazioni meridionali. A partire da marzo, coloro che avranno svolto 15 mesi di servizio consecutivi otterranno il posto fisso.

    Cosa ne pensano i sindacati

    Massimo Battaglia, segretario generale di Confsal-Unsa, ha sottolineato l’importanza di affrontare immediatamente due questioni relative all’occupazione nella Pubblica Amministrazione: il nuovo precariato e la questione salariale. In precedenza, il segretario generale aveva già espresso la sua preoccupazione riguardo alla creazione di posti di lavoro precari nella PA. In un incontro previsto per il 3 marzo, i sindacati discuteranno di questioni retributive e di rinnovo dei contratti 2022-2024, ma non solo. Secondo Battaglia, dal 2011 al 2020 sono stati creati 145mila posti di lavoro precari nel pubblico impiego, un numero così elevato che non si verificava dal 1977, mentre solo 73mila lavoratori sono stati assunti a tempo indeterminato. Questa tendenza sta causando una grave carenza di organico in molti ministeri, dove l’assenteismo è intorno al 30%. Battaglia ha sottolineato la necessità di un nuovo modello assunzionale che preveda concorsi celeri per risolvere il problema della scarsa professionalità e del personale negli uffici pubblici.

    I prossimi concorsi all’Agenzia delle Entrate

    Il prossimo mese è prevista la prova scritta del concorso per l’assunzione di 900 assistenti tecnici presso l’Agenzia delle Entrate. Si presume che i contratti verranno firmati entro la fine del semestre, data la tempistica del concorso. I candidati sono stati informati a dicembre che le prove si sarebbero svolte dal 13 al 17 febbraio, ma il 20 gennaio il tutto è stato rimandato di un mese, con le nuove date fissate dal 13 al 18 marzo. Il calendario delle prove sarà annunciato a breve. La legge di Bilancio prevede altre 3.900 assunzioni, con l’attesa di un ulteriore concorso per oltre 2.500 funzionari, seguito da altri nel 2024.

    Concorsi Agenzia delle Entrate: manuali per le prove

    xxxx

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}