Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Ministero giustizia Pnrr: in arrivo bando per 5410 posti. Materie da studiare, requisiti

5 Gennaio 2022

Concorso diplomati IUAV Venezia 2023, bando da 10 posti

27 Novembre 2023

Concorso scuola 2020: ecco quali saranno i posti per cdc matematica e scienze A26, A27, A28

20 Aprile 2020


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Tutti i concorsi attesi per il 2022, ecco quali sono
    Concorsi Pubblici

    Tutti i concorsi attesi per il 2022, ecco quali sono

    Alessio Caiaffa10 Giugno 2022Updated:9 Luglio 20245 Mins Read

    Tutti i concorsi attesi per il 2022, ecco quali sono. Dopo le diverse dichiarazioni ministeriali, dopo i comunicati stampa e le interviste alle istituzioni, cerchiamo di mettere un po’ di ordine e di fare il punto della situazione sui principali bandi in uscita 2022 con un approfondimento targato Simone. Si tratterà di concorsi sia per diplomati che per laureati e che saranno pubblicati nelle prossime settimane o nei prossimi mesi.

    Nota. I concorsi riportati in questa pagina riguardano solo alcune delle assunzioni in Pa a cui si farà seguito durante l’anno. Non mancheranno anche molti altri concorsi indetti da amministrazioni centrali e enti locali. Quali sono i concorsi attesi 2022?

    I concorsi attesi nel 2022, i bandi

    Contenuto
    1 I concorsi attesi nel 2022, i bandi
    2 Concorsi Agenzia Dogane 2022, 1800 posti a luglio
    3 Concorso DSGA e Dirigente scolastico
    4 Concorso Agenzia delle entrate, 2600 posti
    5 Concorso Roma Capitale, bandi e assunzioni
    6 Concorso Ministero Giustizia 2022, 1092 posti
    7 Concorso ufficio per il processo 2022, 8mila posti
    8 Concorso Comune di Napoli, 970 posti
    9 Concorso Asia Napoli, operatori ecologici
    10 Concorso docenti religione cattolica, 5116 posti
    11 Concorso docenti educazione motoria
    12 Concorsi attesi 2022, come restare aggiornati

    Concorsi Agenzia Dogane 2022, 1800 posti a luglio

    All’ADM sono previsti al momento 1796 posti in totale così suddivisi:

    • 927 unità di III area F1 (per i laureati);
    • 869 unità di II area F3 (per i diplomati).

    Il bando di concorso sarà pubblicato, secondo quanto affermato dal Direttore generale dell’ADM, nel mese di luglio.

    Concorso DSGA e Dirigente scolastico

    Sono in arrivo anche i concorsi per DSGA e Dirigente scolastico, due tra le figure più importanti nel mondo della scuola.

    Per partecipare al concorso DSGA basterà un titolo di laurea magistrale; per il concorso da dirigente scolastico, invece, sarà richiesta un’esperienza di almeno 5 anni di servizio.

    Concorso Agenzia delle entrate, 2600 posti

    L’Agenzia delle entrate è pronta a pubblicare nuovi bandi di concorso. La pubblicazione dei bandi più corposi si concentrerà nel secondo semestre dell’anno.

    Ecco i profili che si ricercheranno (anche con bandi diversi):

    • 500 assistenti tecnici (laureati);
    • 2000 funzionari tributari (laureati);
    • 60 assistenti informatici (diplomati).

    Concorso Roma Capitale, bandi e assunzioni

    Le nuove assunzioni vengono definite grazie all’intesa firmata il 14 aprile tra l’Amministrazione della Città metropolitana di Roma Capitale e le sigle sindacali Cgil Cisl e Uil. In particolare, l’accordo prevede una serie di nuovi inserimenti che risponderanno a una doppia finalità: da un lato per assumere a tempo determinato professionisti per l’attuazione del PNRR; dall’altro per assumere nuovo personale per colmare le annose carenze di organico determinate dalla congiuntura dei vincoli di spesa e dalle ridotte disponibilità finanziarie.

    Concorso Ministero Giustizia 2022, 1092 posti

    Il nuovo pacchetto di assunzioni è stato inserito nell’ultima versione definitiva del decreto PNRR 2 che prevede una serie di misure economiche e di riforma per migliorare l’adeguamento dell’Italia alle prescrizioni del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza.

    I posti sono:

    • 895 appartenenti all’Area III F1;
    • 197 unità appartenenti all’Area II F2.

    Si fa riferimento sia alla categoria di Area III (laureati) che di Area II (diplomati): per questi ultimi potrebbero essere assunti, ad esempio, assistenti amministrativi o assistenti informatici.

    Concorso ufficio per il processo 2022, 8mila posti

    Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la Milestone M1C1-32 prevede l’entrata in vigore della legislazione primaria che disciplina le assunzioni a tempo determinato di personale per gli uffici per il processo, per smaltire gli arretrati. Ora sono previsti 8764 posti a tempo determinato.

    Il contratto di lavoro, a tempo determinato, avrà una durata diversa rispetto a quella prevista per i primi 8171 posti: in questo caso infatti il contratto durerà massimo 2 anni (contro i due anni e i sette mesi del primo scaglione).

    Concorso Comune di Napoli, 970 posti

    Il Comune di Napoli si prepara a bandire concorsi per diplomati e laureati. Si tratta di oltre 1400 posti di cui, però, “solo” 970 tramite concorso pubblico (il resto dei posti sarà colmato con progressioni verticali e scorrimenti di graduatorie) che sarà bandito in piena estate.

    A breve la specifica dei singoli profili.

    Concorso Asia Napoli, operatori ecologici

    Dopo una serie di assunzioni perfezionate nel corso degli anni tramite Rsu e dipendenti dei Consorzi di bacino, finalmente Asia Napoli potrà pubblicare dei bandi di concorso. Il primo dei bandi da pubblicare riguarderà l’assunzione di 350 unità di personale e sarà pubblicato nel mese di giugno.

    Il concorso riguarderà 350 posti immediatamente e 700 nei tre anni.

    Concorso docenti religione cattolica, 5116 posti

    Il reclutamento degli insegnanti riguarda gli anni scolastici 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024 e prevede un totale di 5.116 posti di personale disponibili da colmare.

    Per partecipare al concorso insegnanti di religione cattolica si richiede il possesso della certificazione di idoneità diocesana rilasciata dal Responsabile dell’Ufficio diocesano competente nei novanta giorni antecedenti alla data di presentazione della domanda di concorso.

    Concorso docenti educazione motoria

    Sono in previsione circa 7000 posti nell’arco del prossimo biennio. Possono partecipare al nuovo concorso di educazione motoria i soggetti in possesso di laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi:

    • LM-67 «Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative»
    • LM-68 «Scienze e tecniche dello sport»
    • LM-47 «Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie».

    Per partecipare saranno necessari, anche per questo concorso scuola, i 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche di cui al DM 616/2017.

    Concorsi attesi 2022, come restare aggiornati

    Di questi concorsi e di molti altri bandi parleremo sul sito simoneconcorsi.it e seguiremo passo dopo passo tutte le fasi delle procedure: a partire dalla pubblicazione del bando fino alla pubblicazione delle graduatorie.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}