Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Nuove assunzioni nella scuola: MIUR annuncia 1000 nuovi posti di lavoro

18 Marzo 2020

Concorsi pubblici 2024: quasi 300mila posti banditi e non è finita qui

12 Settembre 2024

Riparte il concorso Asl Napoli 1 per amministrativi: prove a giugno

31 Maggio 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Comune di Bari 2023, previste più di 300 assunzioni
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Comune di Bari 2023, previste più di 300 assunzioni

    Luigi Leanza9 Gennaio 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi Comune di Bari 2023, previste più di 300 assunzioni nei prossimi tre anni. L’annuncio del nuovo piano di fabbisogno del personale del Comune di Bari porta con sé grandi novità per tutti i concorsisti: il Comune di Bari ha infatti approvato un piano per l’assunzione di più di 300 nuovi dipendenti a cominciare dal 2023 e fino al 2025. Le figure ricercate saranno diverse: si va dagli agenti di polizia locale agli insegnanti, dagli istruttori tecnici amministrativi agli istruttori informatici. Insomma, le possibilità di concorrere per una posizione al comune di Bari non mancheranno a prescindere dal percorso formativo dei candidati. Andiamo a vedere più nel dettaglio quali e quanti posti verranno quindi messi a concorso.

    Cosa prevede il piano di fabbisogno

    Contenuto
    1 Cosa prevede il piano di fabbisogno
    2 Concorsi comune di Bari 2023: le dichiarazioni dell’assessore

    Con l’inizio del 2023 l’amministrazione del Comune di Bari ha previsto anche l’inizio della pubblicazione di bandi: l’assessore con delega al personale Vito Lacoppola, ha infatti approvato la delibera contenente l’aggiornamento del piano occupazionale dell’annualità 2022 e la programmazione del fabbisogno di personale per il triennio 2023/2025. Si andranno quindi ad aggiungere altri 102 dipendenti all’organico comunale così suddivisi:

    • 60 istruttori di polizia locale (agenti) cat C;
    • 9 funzionari specialisti di polizia locale cat D;
    • 15 amministratori sistema informatico cat D;
    • 2 webmaster cat D;
    • 5 assistenti sociali;
    • 5 educatori asilo nido cat C;
    • 1 esperto linguistico cat D;
    • 5 esecutori addetti ai servizi per nidi e scuole.

    Complessivamente, il piano di fabbisogno prevede l’assunzione di più di 300 unità di personale, scaglionate in tre anni:

    • 169 nel 2023;
    • 69 nel 2024;
    • 78 nel 2025.

    Concorsi comune di Bari 2023: le dichiarazioni dell’assessore

    Queste le dichiarazioni integrali dell’assessore Lacoppola in merito alle assunzioni previste dal piano di fabbisogno:

    “Tra le figure da selezionare  sicuramente abbiamo valutato le nuove esigenze della Pa, a partire dalle professionalità utili alla gestione dei fondi del Pnrr e altre figure che possono andare incontro a un miglioramento della performance complessiva della macchina amministrativa. Tra queste mi piace ricordare un esperto linguista, con conoscenze di inglese e russo e uno psicologo del lavoro che possa coadiuvare i suoi colleghi dipendenti per una migliore organizzazione del lavoro finalizzata al raggiungimento degli obiettivi personali e collettivi. Quella che vogliamo lasciare nei prossimi anni è certamente una macchina amministrativa dotata di personale esperto, efficiente e in linea con le nuove competenze che i servizi comunali oggi richiedono per andare incontro alle esigenze dei cittadini e del lavoro da svolgersi”.

     

     

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.