Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Esame avvocato: codici commentati ammessi per altri due anni

6 Agosto 2018

Cosa fa un magistrato

7 Giugno 2022

Concorso scuola 2024: pubblicato il decreto, bando in dirittura d’arrivo

11 Novembre 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi comune di Firenze 2025-2027: Piano da 951 Assunzioni (PIAO) – Profili, requisiti attesi e come prepararsi
    Concorsi Pubblici

    Concorsi comune di Firenze 2025-2027: Piano da 951 Assunzioni (PIAO) – Profili, requisiti attesi e come prepararsi

    Cosa sappiamo dall'ultimo PIAO pubblicato dal comune
    Redazione Concorsi31 Marzo 2025Updated:13 Maggio 20256 Mins Read
    Prossimi concorsi comune Verona

    Concorsi comune di Firenze 2025-2027: Piano da 951 Assunzioni (PIAO) – Profili, requisiti attesi e come prepararsi per le prove. Importanti novità sul fronte occupazionale arrivano dal Comune di Firenze. L’amministrazione comunale ha recentemente approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per il triennio 2025-2027, delineando un programma triennale di 951 nuove assunzioni. Questo piano mira a rafforzare la macchina comunale, far fronte al naturale turnover del personale e supportare i progetti legati al PNRR.

    Sebbene i singoli bandi di concorso con i dettagli specifici verranno pubblicati progressivamente nel corso del triennio, conoscere in anticipo le linee guida del piano è fondamentale per iniziare a prepararsi.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

    Il piano assunzioni 2025-2027 del comune di Firenze

    Contenuto
    1 Il piano assunzioni 2025-2027 del comune di Firenze
    2 Quali sono i posti previsti al comune di Firenze?
    3 Come si svolgeranno le prove dei concorsi al comune di Firenze?
    4 Quali materie saranno oggetto d’esame?
    5 Come presentare domanda per lavorare al comune di Firenze
    6 Come prepararsi per le prove
    7 Altri consigli sui concorsi pubblici
    8 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
    9 Concorsi comune di Firenze 2025: manuali consigliati
    10 Concorso Comune di Firenze 2025 – 375 assunzioni

    Il PIAO è lo strumento programmatico con cui le pubbliche amministrazioni definiscono gli obiettivi e le risorse necessarie, incluse quelle umane. Il piano approvato dal Comune di Firenze prevede un fabbisogno complessivo di 951 unità di personale da reclutare nell’arco dei tre anni, dal 2025 al 2027. Stando alle informazioni contenute in esso, la distribuzione annua potrebbe essere la seguente:

    • 2025: Circa 375 assunzioni
    • 2026: Circa 285 assunzioni
    • 2027: Circa 291 assunzioni

    Le modalità di reclutamento comprenderanno principalmente l’indizione di nuovi concorsi pubblici, ma anche lo scorrimento di graduatorie già esistenti e procedure di mobilità tra enti.

    Assolutamente! Ecco una bozza di articolo SEO-oriented basata sulla notizia del piano assunzioni del Comune di Firenze, strutturata come richiesto e tenendo conto che si tratta di una pianificazione e non ancora di bandi specifici.

    Quali sono i posti previsti al comune di Firenze?

    Il piano assunzioni del Comune di Firenze copre diverse aree professionali e livelli di inquadramento. Sebbene i numeri esatti per ciascun profilo verranno definiti nei singoli bandi, le categorie di personale ricercate includono:

    • Dirigenti: Figure apicali con elevate responsabilità gestionali.
    • Funzionari (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione): Personale laureato destinato a ruoli specialistici in vari ambiti, tra cui:
      • Amministrativo
      • Tecnico (Ingegneri, Architetti, ecc.)
      • Informatico
      • Contabile
      • Assistenti Sociali
      • Specialisti in attività culturali e beni culturali
      • Agronomi
    • Istruttori (Area degli Istruttori): Personale diplomato con mansioni operative e di supporto qualificato, ad esempio:
      • Amministrativo
      • Tecnico (Geometri, Periti, ecc.)
      • Informatico
      • Contabile
      • Agente di Polizia Municipale
      • Istruttore per i Servizi Educativi e Culturali
    • Operatori Esperti (Area degli Operatori Esperti): Personale con mansioni prevalentemente esecutive, che richiedono solitamente la scuola dell’obbligo e qualifiche specifiche.

    Questa varietà di profili apre opportunità per candidati con diversi background formativi e professionali.

    Come si svolgeranno le prove dei concorsi al comune di Firenze?

    Le modalità precise delle prove concorsuali saranno definite nei singoli bandi. Tuttavia, la struttura tipica dei concorsi pubblici negli enti locali prevede generalmente:

    • Eventuale Prova Preselettiva: Quiz a risposta multipla su cultura generale e/o materie d’esame, attivata qualora il numero di domande di partecipazione sia molto elevato.
    • Prova/e Scritta/e: Potrebbe consistere in quesiti a risposta multipla, domande a risposta aperta, redazione di un elaborato, soluzione di casi pratici o prove tecnico-pratiche a seconda del profilo.
    • Prova Orale: Colloquio interdisciplinare sulle materie d’esame, volto a verificare anche le capacità logico-tecniche, comportamentali (soft skill) e la motivazione del candidato. Solitamente include l’accertamento della conoscenza di base della lingua inglese e delle competenze informatiche.

    Quali materie saranno oggetto d’esame?

    Anche le materie specifiche varieranno in base al profilo. Possiamo però ipotizzare alcune materie ricorrenti:

    • Per profili Amministrativi/Contabili/Dirigenziali:
      • Diritto Costituzionale
      • Diritto Amministrativo (focus su procedimento, atti, accesso, privacy, anticorruzione, trasparenza)
      • Diritto degli Enti Locali (TUEL – D.Lgs. 267/2000)
      • Contabilità Pubblica e Armonizzazione Contabile (per profili contabili)
      • Diritto del Lavoro Pubblico
      • Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023)
    • Per profili Tecnici: Normativa specifica di settore (urbanistica, edilizia, ambiente, lavori pubblici, ecc.), oltre a elementi di diritto amministrativo ed enti locali.
    • Per Polizia Municipale: Codice della Strada, Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale (L. 65/1986), elementi di diritto penale e procedura penale, diritto degli enti locali.
    • Per profili Informatici: Sistemi operativi, reti, database, sicurezza informatica, Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD).
    • Materie Trasversali (comuni a molti profili):
      • Diritto del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni
      • Normativa su anticorruzione e trasparenza
      • Lingua Inglese (livello base/intermedio)
      • Informatica di base (pacchetto Office, internet, posta elettronica, PEC)

    Come presentare domanda per lavorare al comune di Firenze

    È fondamentale sottolineare che attualmente non è possibile inviare candidature. La presentazione delle domande sarà possibile solo dopo la pubblicazione dei singoli bandi di concorso relativi ai specifici profili professionali.

    Per non perdere l’uscita dei bandi, è essenziale monitorare costantemente i canali ufficiali:

    • Portale Unico del Reclutamento (inPA): – È il portale nazionale dove vengono pubblicati obbligatoriamente tutti i concorsi pubblici.
    • Sito Istituzionale del Comune di Firenze: Controllare la sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso” o sezioni dedicate ai concorsi e alle selezioni.

    Quando un bando sarà pubblicato, la procedura di candidatura avverrà molto probabilmente esclusivamente online tramite il portale inPA, richiedendo l’autenticazione con SPID, CIE o CNS. Potrebbe essere richiesto il pagamento di una piccola tassa di concorso tramite PagoPA.

    Come prepararsi per le prove

    Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

    • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
    • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
    • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Concorsi comune di Firenze 2025: manuali consigliati

    • SegnapostoAvvisami quando disponibile

      Concorso Comune di Firenze 2025 – 375 assunzioni

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}