Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

La RAI seleziona 30 Impiegati e Assistenti ai programmi

10 Maggio 2018

Esame avvocato 2023: le tracce estratte

13 Dicembre 2023

Concorso Comune di Napoli 2022 – Bando da 1339 posti

8 Agosto 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Comune di Milano 2022: due bandi per diplomati e laureati
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Comune di Milano 2022: due bandi per diplomati e laureati

    Luigi Leanza21 Ottobre 2022Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi Comune di Milano 2022: pubblicati due bandi aperti a diplomati e laureati. Negli ultimi due giorni il Comune di Milano, tramite il suo portale istituzionale, ha pubblicato due bandi per l’assunzione a tempo indeterminato di 34 nuove unità lavorative. I bandi in questione riguardano due differenti qualifiche: il primo ricerca, tramite procedura concorsuale pubblica, 14 nuovi istruttori direttivi dei servizi amministrativi, il secondo invece è prevede l’assunzione di 20 istruttori amministrativo-contabili. Andiamoli a vedere nel dettaglio.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di accesso
    3 Come iscriversi al concorso
    4 Le prove del concorso come istruttore direttivo dei servizi amministrativi
    5 Le prove del concorso come istruttore amministrativo-contabile
    6 Manuale

    I due bandi ricercano due profili differenti, nello specifico:

    • 14 istruttori direttivi dei servizi amministrativi, Cat. D (laureati);
    • 20 Istruttori amministrativo-contabili, Cat. C (diplomati).

    Requisiti di accesso

    I requisiti d’accesso, esclusi quelli generici per la partecipazione ad un concorso pubblico, sono diversi a seconda del profilo per cui si deciderà di concorrere.

    Per quanto riguarda il concorso come istruttore direttivo dei servizi amministrativi, è richiesta:

    • Laurea triennale, magistrale o diploma di laurea

    Per coloro i quali vorranno partecipare al concorso come amministrativo contabile, il requisito richiesto è:

    • Diploma di scuola secondaria di II grado.

    Come iscriversi al concorso

    Il candidato dovrà’ inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica compilando il format di candidatura a questo sito. Per presentare la domanda di partecipazione bisogna possedere una PEC intestata al candidato stesso.

    Per accedere al form di domanda il candidato dovrà utilizzare esclusivamente il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

    Per partecipare al concorso è previsto il versamento di una quota di 10,00€.

    Le prove del concorso come istruttore direttivo dei servizi amministrativi

    Sono previste tre prove: una preselettiva, una prova scritta e una prova orale.

    Per quanto riguarda la prova preselettiva, non è prevista una soglia minima di idoneità. La prova verterà su abilità logico matematiche, numeriche e di ragionamento e/o sulle materie previste dal bando di concorso attraverso la somministrazione di una serie di quesiti a risposta chiusa su scelta multipla.

    La prova scritta sarà svolta in forma digitale da remoto e potrà consistere nella soluzione di domande a risposta chiusa su scelta multipla e/o nello svolgimento di un elaborato e/o in una serie di quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica.

    Saranno ammessi a sostenere la prova orale i candidati che avranno riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30.

    La prova orale consisterà in un colloquio e potrà essere svolta, su indicazione della Commissione, in forma digitale da remoto o in presenza. La prova orale si intende superata se il candidato ottiene una votazione di almeno 21/30.

    Il punteggio finale è dato dalla somma dei punteggi conseguiti nella prova scritta e nella prova orale.

    Per conoscere le materie oggetto d’esame, scarica il bando qui

    Le prove del concorso come istruttore amministrativo-contabile

    Sono previste due prove: una prova scritta e una prova orale.

    La prova scritta sarà svolta in forma digitale da remoto e potrà consistere nella soluzione di domande a risposta chiusa su scelta multipla e/o nello svolgimento di un elaborato e/o in una serie di quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica.

    Saranno ammessi a sostenere la prova orale i candidati che avranno riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30.

    La prova orale consisterà in un colloquio e potrà essere svolta, su indicazione della Commissione, in forma digitale da remoto o in presenza. La prova orale si intende superata se il candidato ottiene una votazione di almeno 21/30.

    Per conoscere le materie oggetto d’esame, scarica il bando qui

    Manuale

    x

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.