Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso istruttori amministrativi: bando per 11 posti al Comune di Voghera

16 Ottobre 2020

TFA sostegno 2020 con diploma: si può diventare insegnante di sostegno con il solo diploma?

19 Febbraio 2020

Esame Avvocato 2023: tornano gli scritti

9 Maggio 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Comune di Napoli 2023: attesi 200 posti entro fine anno
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Comune di Napoli 2023: attesi 200 posti entro fine anno

    Luigi Leanza7 Giugno 2023Updated:16 Luglio 20244 Mins Read

    Concorsi Comune di Napoli 2023: attesi almeno 200 posti entro la fine del 2023. Importanti novità trapelano dal Comune di Napoli: durante il 2023 sono previsti due concorsi per assumere circa 200 unità tra vigili urbani e dirigenti presso la città partenopea. Questi concorsi non saranno probabilmente gli unici, poiché il Comune ha una carenza di personale dovuta ai pensionamenti che avvengono a un ritmo di circa 2 al giorno, pari a circa 700 uscite in un anno. Il Comune, nonostante le ristrettezze economiche e il famoso “Patto per Napoli” che riduce al minimo le voci al capitolo spesa pubblica, può comunque assumere grazie ai fondi provenienti dal PNRR.

    Clicca qui per il manuale dedicato ai vigili urbani

    Contenuto
    1 I concorsi
    2 Il bilancio di previsione
    3 Come si muoverà l’amministrazione comunale?
    4 Concorsi Comune di Napoli 2023: manuali consigliati
    5 Concorso Comune di Napoli 2023 – Vigili Urbani
    6 Concorso Comune di Napoli 2023 – Dirigenti

    I concorsi

    Il Comune di Napoli ha previsto l’organizzazione di due concorsi nel corso del 2023 per reclutare circa 200 nuove unità tra vigili urbani e dirigenti. Queste assunzioni sono necessarie per colmare la carenza di personale che il Comune sta affrontando a causa dei pensionamenti che avvengono a un ritmo sostenuto. Nonostante le difficoltà economiche e il debito di 4,5 miliardi di euro che gravano sul Comune, la possibilità di assumere è un segnale positivo per la città. L’amministrazione comunale sarà chiamata a fare delle scelte mirate per bilanciare la spesa corrente e gli investimenti, ma gli investimenti provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) offrono un supporto finanziario significativo. I concorsi rappresentano un’opportunità per incrementare la forza lavoro del Comune e fornire un servizio migliore alla comunità di Napoli.

    Il bilancio di previsione

    Il bilancio di previsione per il periodo 2023-2025 sta prendendo forma e, analizzando le tabelle e le cifre relative al personale, si scopre che con le nuove assunzioni provenienti dall’ultimo concorso (924 unità), la spesa per il personale passerà da 220 milioni a 243 milioni di euro. La buona notizia è che, in base alla legge nazionale, la spesa per il personale potrebbe arrivare fino a quasi 310 milioni di euro. La spesa per il personale viene calcolata in base al rapporto tra il numero di abitanti e le entrate correnti degli ultimi tre anni. Il valore soglia per Napoli è del 28,8%, e il Comune si trova ben al di sotto di questa soglia. I Revisori dei conti affermano che “la spesa del personale dell’Ente può essere incrementata fino al raggiungimento della soglia stessa che ne costituisce il limite”.

    È interessante dare uno sguardo alla dotazione organica del Comune e alla sua diminuzione. Secondo i dati ufficiali del 2014, il numero di dipendenti era di 8.983. Nel 2021, l’ultimo dato disponibile, si è ridotto a 4.885, con una perdita di 4.098 unità in sette anni. Negli ultimi due anni, ci sono state almeno altre 700 uscite, ma sono state compensate dalle circa mille nuove assunzioni provenienti dall’ultimo concorso. Al momento, il numero di dipendenti del Comune si aggira intorno alle 4.500 unità, mentre la popolazione residente è di poco meno di 950.000 abitanti.

    Clicca qui per il manuale dedicato ai dirigenti

    Come si muoverà l’amministrazione comunale?

    Il sindaco Gaetano Manfredi e la sua squadra dovranno fare delle scelte, poiché la spesa corrente che finanzia le assunzioni è limitata, e utilizzarla per ulteriori assunzioni potrebbe ridurre le risorse disponibili per altre voci, come la manutenzione ordinaria, che attualmente ha un budget di circa 50 milioni di euro. Nonostante ciò, a Palazzo San Giacomo ci sono investimenti in arrivo tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), che nel solo anno in corso ammontano a 433 milioni di euro. A questi si aggiungono altri 320 milioni provenienti dai trasferimenti del Ministero delle Infrastrutture, del Cipe e del Piano sviluppo e coesione per la realizzazione delle linee metropolitane.

    Concorsi Comune di Napoli 2023: manuali consigliati

    Vigili urbani

    • SegnapostoAvvisami quando disponibile

      Concorso Comune di Napoli 2023 – Vigili Urbani

    Dirigenti

    • SegnapostoAvvisami quando disponibile

      Concorso Comune di Napoli 2023 – Dirigenti

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}