Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

13 Assistenti Sociali al Comune di Oristano

11 Settembre 2017

Concorso assistente amministrativo: in arrivo 199 posti all’Azienda Zero Veneto

11 Maggio 2021

Concorso operatori giudiziari 2019: il punto della situazione

14 Novembre 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Comune di Napoli 2024: pronti nuovi bandi per 1000 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Comune di Napoli 2024: pronti nuovi bandi per 1000 posti

    Luigi Leanza20 Ottobre 2023Updated:17 Luglio 20243 Mins Read

    Il Comune di Napoli si prepara a lanciare una serie di nuovi concorsi e assunzioni che offriranno opportunità di lavoro a centinaia di persone nel 2024. L’obiettivo dichiarato è quello di colmare le lacune di personale nella città, rafforzando vari settori, tra cui Polizia Locale, istruzione, trasporti pubblici e servizi ambientali.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

    Le dichiarazioni del sindaco Manfredi

    Contenuto
    1 Le dichiarazioni del sindaco Manfredi
    2 Profili e date del nuovo concorso al Comune di Napoli nel 2024
    3 Assunzioni nelle Società Partecipate
    4 Concorsi Comune di Napoli 2024: manuale consigliato
    5 Concorsi Comune di napoli 2024 – 1000 posti

    Il Sindaco Gaetano Manfredi ha sottolineato l’importanza di aumentare il personale in considerazione della crescente dimensione di Napoli e del fatto che la città ha un’età media del personale di circa 60 anni.

    “Napoli è la terza città d’Italia, ma ha in proporzione meno personale per abitante e con un’età media di 60 anni. Abbiamo già fatto un concorso per 980 assunzioni che sono entrate in servizio dallo scorso giugno e 55 dirigenti. Molti sono andati a potenziare le Municipalità. Ma abbiamo già approvato nuovi concorsi per educatori, agenti di Polizia Locale e tecnici. Inoltre stiamo formando il personale con la funzione pubblica”.

    Il primo passo è stato un concorso che ha portato all’assunzione di 980 dipendenti lo scorso giugno, incluso il reclutamento di 55 dirigenti che hanno potenziato le Municipalità. Ora, ulteriori reclutamenti sono previsti.

    Profili e date del nuovo concorso al Comune di Napoli nel 2024

    Il Comune prevede, come avevamo già anticipato qualche mese fa, di bandire un concorso per circa 200 dipendenti tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre 2023. Le prove per questi posti si terranno nel 2024. Questi nuovi dipendenti copriranno una varietà di posizioni, tra cui:

    • 50 agenti di Polizia Municipale.
    • 30 istruttori socio educativi.
    • 50 maestre di sostegno.
    • 50 istruttori direttivo tecnico.

    Inoltre, si parla anche di 25 sorveglianti reclutati dalle liste dei Centri per l’Impiego. Ci saranno scorrimenti graduatorie per 5 maestre, 74 istruttori socio educativi e altri 50 agenti di Polizia Municipale. Le progressioni coinvolgeranno 25 operatori di servizi generali da categoria A a B e 40 istruttori direttivi amministrativi da categoria C a D. Le stabilizzazioni invece coinvolgeranno 48 agenti di Polizia Municipale e 18 membri del personale socio educativo ex REI.

    Assunzioni nelle Società Partecipate

    Discorso simile verrà fatto per le società partecipate. Le società partecipate del Comune, tra cui Asìa, Anm e Abc, stanno pianificando infatti nuove assunzioni:

    • Asìa: Dopo l’assunzione di 519 operatori ecologici, si prevede l’assunzione di altre 300 persone nel 2024, probabilmente attraverso lo scorrimento delle graduatorie. L’obiettivo è aumentare la raccolta differenziata al 40%.
    • Anm: L’azienda dei trasporti pubblici cerca personale per gestire i nuovi 250 bus elettrici e i treni della metro Linea 6, che dovrebbe essere inaugurata a metà 2024. A questa data, servirebbero circa 50 nuovi macchinisti. Inoltre, con l’arrivo dei 250 bus elettrici, potrebbero essere necessari circa 500 nuovi autisti.
    • Abc: L’azienda idrica integrata Abc ha superato le dispute legali e ora è pronta per investimenti e assunzioni. Sebbene i numeri precisi non siano ancora stati definiti, si parla di circa 70 assunzioni, con un focus sulla manutenzione delle fognature e altri servizi essenziali.

    Nel complesso, questi piani di reclutamento promettono un aumento significativo del personale presso il Comune di Napoli e le sue società partecipate, con il potenziale per quasi mille nuove assunzioni entro il prossimo anno. Per coloro che cercano opportunità di lavoro stabili e gratificanti nella regione, questa è sicuramente una notizia positiva. Non resta quindi che attendere ulteriori dettagli e annunci ufficiali nelle prossime settimane mentre si sviluppano i piani di assunzione.

    Clicca qui per entrare nel gruppo social Concorsando/Simone dedicato al concorso

    Concorsi Comune di Napoli 2024: manuale consigliato

    • SegnapostoAvvisami quando disponibile

      Concorsi Comune di napoli 2024 – 1000 posti

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}