Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Consob per laureati in giurisprudenza, online bando da 8 posti

22 Aprile 2022

Concorso Centri impiego Campania: 110 posti per diplomati e laureati

4 Agosto 2021

Concorso 105 specialisti MIT: pubblicato nuovo bando al Ministero dei Trasporti

8 Maggio 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Comune di Piacenza, 42 posti per laureati e diplomati
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Comune di Piacenza, 42 posti per laureati e diplomati

    Luigi Leanza28 Marzo 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi Comune di Piacenza, tre bandi per laureati da 42 posti complessivi. Il Comune di Piacenza ha indetto da pochi minuti un concorso per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di tre diverse figure da integrare nel proprio organigramma: si tratta di amministrativi contabili, operatori tecnici e addetti tecnici. I bandi sono finalizzati all’assunzione di professionalità legate a specifiche competenze tecniche in vista del miglioramento di alcuni dei servizi offerti dal Comune ai propri cittadini. Andiamo a vedere quindi nel dettaglio quali sono queste professionalità e quali sono i requisiti richiesti per la partecipazione.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti richiesti
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove e le materie
    5 Concorsi Comune di Piacenza: manuali consigliati

    I 42 posti complessivi messi a concorso sono suddivisi in questo modo:

    • 20 operatori amministrativi-contabili;
    • 11 operatori tecnici;
    • 11 addetti tecnici.

    Tutte le figure professionali verranno assunte dal Comune di Piacenza e svolgeranno le proprie mansioni all’interno degli uffici dell’Ente.

    Requisiti richiesti

    I requisiti richiesti per la partecipazione si differenziano a seconda del profilo scelto. I requisiti in comune tra i tre profili sono quelli generali, come la cittadinanza italiana e la maggiore età, e la necessità di essere in possesso di un diploma di laurea o di un diploma di scuola superiore. Proprio in questo campo però i profili si differenziano nel modo seguente:

    • Per partecipare al concorso come operatore amministrativo-contabile bisognerà essere in possesso di un diploma di laurea generico e non specifico, basterà quindi essere laureati;
    • Per partecipare al concorso come operatori tecnici, i candidati dovranno essere in possesso del diploma di laurea magistrale in una delle seguenti materie: in Architettura, Urbanistica, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Ingegneria meccanica, Ingegneria elettrica, Ingegneria elettronica, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale e urbanistica, Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale;
    • Per partecipare al concorso come addetti tecnici, i candidati dovranno essere in possesso del diploma di scuola superiore in costruzioni, ambiente e territorio, elettronica ed elettrotecnica, trasporti e logistica, meccanica, meccatronica ed energia oppure del diploma di laurea triennale in L-7 Ingegneria Civile e Ambientale; L- 9 Ingegneria industriale; L-17 Scienze dell’Architettura; L-21 Scienze della Pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia oppure della laurea magistrale in LM-3 Architettura del paesaggio; LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura; LM-23 Ingegneria civile; LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-25 Ingegneria dell’automazione; LM-26 Ingegneria della sicurezza; LM-28 Ingegneria elettrica; LM-29 Ingegneria elettronica; LM-33 Ingegneria meccanica; LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio; LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale.

    Come presentare domanda

    I candidati devono presentare la domanda di ammissione al concorso, completa delle dichiarazioni e allegati richiesti, entro il 27/04/2023 alle ore 23:59. L’unica modalità di presentazione della domanda di ammissione al concorso è l’iscrizione attraverso l’apposito modulo online messo a disposizione sul sito del Comune di Piacenza. La presentazione della domanda potrà avvenire esclusivamente attraverso autenticazione al sistema informatico con SPID, CIE, CNS.

    È prevista una tassa di concorso di 10,33€.

    Le prove e le materie

    Per consultare le prove da dover sostenere per ogni profilo e le materie da studiare, ti consigliamo di scaricare i rispettivi bandi dei profili che puoi scaricare qui:

    • Bando operatore tecnico;
    • Bando Addetti Tecnici;
    • Bando operatori amministrativi-contabili.

    Concorsi Comune di Piacenza: manuali consigliati

    Operatori tecnici e addetti tecnici

    xx

    Operatori amministrativo contabili

    xx

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.