Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 2329 funzionari giudiziari 2019: disponibili esiti delle prove preselettive

20 Dicembre 2019

Coppie omoaffettive e adozione: la Cassazione dice sì, ma…

13 Dicembre 2018

Concorso infermieri Valle Olona 2024: bando da 50 posti all’ASST

30 Aprile 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi al Comune di Napoli 2022, atteso maxi bando da 1000 posti Formez
    Concorsi Pubblici

    Concorsi al Comune di Napoli 2022, atteso maxi bando da 1000 posti Formez

    Alessio Caiaffa19 Aprile 2022Updated:9 Luglio 20244 Mins Read

    In arrivo nuovi concorsi al Comune di Napoli con un migliaio di assunzioni a tempo indeterminato e pieno. A darne notizia è il direttore generale del Comune di Napoli, Pasquale Granata, in commissione Personale e Polizia Locale, presieduta da Pasquale Esposito. Sono dunque in arrivo le nuove assunzioni a Napoli e, anche questa volta, saranno gestite dal Formez che – così come stabilito dagli obiettivi programmatici del Ministero della Pubblica amministrazione – si sta occupando sempre più spesso anche dei concorsi negli enti locali 2022.

    Il Comune di Napoli non pubblicava bandi di concorso di una tale portata da oltre 10 anni e al momento il ricambio generazionale sembra essere una vera e propria priorità: non solo pensionamenti anticipati, ma anche turnover bloccato per diverso tempo, età media troppo alta e tanti altri fattori esaminati più in avanti. Maggiori informazioni saranno disponibili sul portale Comune di Napoli Concorsi e assunzioni.

    Clicca qui per essere informato in tempo reale non appena sarà pubblicato il bando di concorso!

    Quali le assunzioni al Comune di Napoli

    Contenuto
    1 Quali le assunzioni al Comune di Napoli
    2 Età media troppo alta e troppi pensionamenti
    3 Le dichiarazioni
    4 Assunzioni a tempo determinato nei tributi
    5 Concorsi al Comune Napoli, come rimanere informati
    6 A051 – Concorso Comune di Napoli – 970 posti
    Si cercheranno diverse figure professionali a tempo indeterminato per circa 945 unità di personale. Si tratta di profili medio-alti (si pensa dunque ad assunzioni prevalentemente dedicate a laureati) che saranno impiegati nella riqualificazione, nella digitalizzazione e nel ricambio generazionale del personale del Comune.
    Inoltre, il piano assunzioni 2022 prevede anche l’inserimento di nuovo personale dirigenziale. Nel computo delle mille nuove unità di personale rientrano anche ben 55 dirigenti.

    Il via per i concorsi e le assunzioni è previsto nella seconda metà dell’anno, in particolare dopo l’approvazione del bilancio prevista entro fine maggio.

    Clicca qui per unirti alla Community Concorsando/Simone con il gruppo Facebook dedicato a questo concorso.

    Età media troppo alta e troppi pensionamenti

    Il motivo delle nuove assunzioni riguarda lo stato attuale in cui versa il Comune di Napoli. Ci sono infatti diversi problemi alla base di un pesante ricambio generazionale che si rende ormai necessario. Infatti:

    • oltre 1.300 dipendenti hanno più di 63 anni;
    • sono previsti, al momento, almeno 800 domande di prepensionamento (destinate ad aumentare nei prossimi mesi);
    • negli ultimi dieci anni sono stati persi almeno i due terzi delle risorse umane: attualmente si contano poco più di 5.100 dipendenti pubblici.

    A ciò si aggiunga anche che sono necessari nuovi inserimenti anche per permettere l’adeguamento del Comune di Napoli alle nuove sfide dettate dal PNRR 2022.

    Le dichiarazioni

    Le parole di Granata:

    “La vera sfida è puntare su profili che migliorino l’efficienza dell’amministrazione in settori strategici, quali le bonifiche ambientali, o in ambiti di nuovo sviluppo, come il cinema o la musica. E infine prioritario lavorare a una razionalizzazione delle partecipate, sull’organizzazione delle Municipalità e sulla digitalizzazione dei servizi”.

    Il responsabile dell’Area Risorse umane Sergio Mazzocca ha dichiarato:

    “Si assiste, dopo tanti anni, a un’inversione di tendenza sul turnover e alla possibilità di incrementare le nuove assunzioni, grazie anche al mantenimento delle graduatorie aperte per 3áanni. Si lavora inoltre alla revisione dei regolamenti e al miglioramento delle condizioni economiche dei dipendenti, puntando su progressioni economiche, progressioni verticali e investimenti sulla performance“

    Assunzioni a tempo determinato nei tributi

    Oltre alle 1000 assunzioni già menzionate, se ne aggiungeranno anche altre 100 unità che saranno, invece, a tempo determinato.
    I candidati che vinceranno il posto andranno a rinforzare gli uffici per la riscossione delle tasse che il Comune deve aumentare nell’ambito del Patto per Napoli, ossia un piano di sostegno economico al Comune di Napoli per risanare il bilancio e rilanciare i servizi cittadini.
    Il Patto prevede quanto segue:
    Il Comune di Napoli assumerà almeno 100 persone con contratto a tempo determinato e con qualifica non dirigenziale da destinare al potenziamento dell’attività di accertamento e riscossione dei tributi e della gestione e valorizzazione del patrimonio.

    Concorsi al Comune Napoli, come rimanere informati

    Clicca qui per essere informato in tempo reale non appena sarà pubblicato il bando di concorso!

    • SegnapostoAvvisami quando disponibile

      A051 – Concorso Comune di Napoli – 970 posti

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}