Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso docenti: cosa sono le Avvertenze generali e perché studiarle

5 Giugno 2019

Guida ai concorsi per amministrativi diplomati: ecco i bandi aperti

18 Marzo 2020

Concorso straordinario dirigenti scolastici, pubblicato esito prova scritta

7 Maggio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Studiare per più concorsi contemporaneamente: è possibile?
    Concorsi Pubblici

    Studiare per più concorsi contemporaneamente: è possibile?

    Alessio Caiaffa17 Gennaio 2022Updated:8 Luglio 20243 Mins Read

    Studiare per più concorsi contemporaneamente: è possibile? É ormai un dato di fatto che nei primi giorni del 2022 si è scatenato un vero e proprio boom di concorsi pubblici per diplomati e per laureati. Si sono avuti in Gazzetta ufficiale decine di bandi di concorso, uno dopo l’altro, che hanno generato stupore: non si è mai assistiti ad un simile piano assunzioni. Centinaia dunque i posti di lavoro e le assunzioni a tempo indeterminato per diverse categorie professionali.

    Abbiamo anche lanciato un sondaggio Simone per sapere a quale dei concorsi Ripam 2022 parteciperai.

    Nuovi concorsi pubblici: quali le risorse

    Contenuto
    1 Nuovi concorsi pubblici: quali le risorse
    2 Come sfruttare le risorse a disposizione?
    3 Più concorsi contemporaneamente: i consigli

    Quali sono le risorse da tenere sotto controllo durante la preparazione per un concorso pubblico? Premettendo che le risposte possono cambiare da persona a persona, le risorse sono decisamente fondamentali. E’ proprio sulla base di queste che possiamo tirare le somme e valutare se conviene o meno partecipare a più concorsi. Riassumiamo le più importanti:

    • il tempo a disposizione;
    • il tipo di studio richiesto;
    • la quantità di materie richieste dal bando e da dover studiare.

    Questo discorso vale soprattutto per chi lavora e ha voglia di partecipare ad un concorso per riscattarsi o per un’ambizione diversa. La costanza e la determinazione nel raggiungere un obiettivo sono senz’altro fondamentali in queste fasi, ma non bisogna dimenticare che – purtroppo – non siamo dei robot.

    Come sfruttare le risorse a disposizione?

    Anche se è difficile (o impossibile) prevedere in anticipo il carico di lavoro che richiederà la preparazione per un concorso pubblico, è possibile comunque fare delle stime.

    Quindi…cosa bisogna valutare per ritenere un concorso “complementare” ad un altro? Bisogna fare una valutazione su diversi elementi, come ad esempio:

    • le materie da studiare sono le stesse?
    • le prove sono le stesse?
    • i concorsi a cui vuoi partecipare prevedono tutti la prova preselettiva?
    • hai già una preparazione di base?
    • hai già dimestichezza con le materie del bando o si tratta di materie del tutto nuove e sconosciute?
    • le amministrazioni pubblicheranno una banca dati per le domande?

    La regola del “chi troppo vuole nulla stringe” vale anche per i concorsi pubblici.

    La gestione delle tue risorse, del tempo libero a disposizione per studiare (soprattutto per chi lavora) deve essere fatta in modo accurato. E’ inutile prepararsi per troppi concorsi contemporaneamente, soprattutto se si tratta di concorsi completamente diversi tra loro o che, magari, non condividono neanche una materia da studiare. Al contrario, per i concorsi in cui ci sono una o più materie simili, è molto conveniente provare a partecipare soprattutto perché si tratta comunque di tentativi.

    Ricorda che è meglio provare a partecipare ad un concorso pubblico ed aggiungere questa esperienza al tuo bagaglio personale, piuttosto che pensarci e ripensarci dopo settimane o mesi.

    Più concorsi contemporaneamente: i consigli

    Per partecipare a più concorsi insieme prova a seguire questi passaggi:

    • cerca concorsi tra loro molto simili se non addirittura identici (ad esempio concorsi nelle ASL, concorsi da istruttore amministrativo, concorsi da vigile urbano);
    • portati avanti con le materie che sono presenti in quasi tutti i bandi di concorso (come il diritto amministrativo e il diritto costituzionale, la logica oppure i contratti pubblici);
    • organizza il tempo, non solo mentalmente ma anche schematicamente per iscritto;
    • dai precedenza alle materie su cui pensi di avere più lacune;
    • focalizza l’obiettivo sulla prova preselettiva. Si tratta del primo scoglio da superare per progredire con le fasi del concorso;
    • non fare confusione con i termini di scadenza dei bandi: per essere sicuro di partecipare ai concorsi che ti interessano, invia subito la tua candidatura;
    • utilizza e studia da manuali che possano aiutarti nella visione d’insieme delle materie da studiare;
    • tieniti informato su tutti i concorsi pubblici cui si può accedere con il tuo titolo di studio;
    • non sacrificare troppo il tuo tempo libero: una vita di solo studio potrebbe condurti all’effetto opposto.
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.