Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

CONCORSO DI REATI E CONCORSO APPARENTE DI NORME

19 Aprile 2020

Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri, pubblicato un nuovo bando di 10 dirigenti

30 Maggio 2025

Abilitazione guida turistica 2025: novità su date, nomina commissioni e prove

16 Aprile 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Enti locali: i concorsi più importanti della settimana
    Concorsi Pubblici

    Enti locali: i concorsi più importanti della settimana

    Redazione Concorsi2 Ottobre 2018Updated:11 Giugno 20246 Mins Read

    Torna la nostra consueta rubrica in cui vi proponiamo quelli che sono i concorsi più importanti e interessati pubblicati nelle ultime Gazzette Ufficiali; si tratta, come al solito, di concorsi per diplomati o per laureati.

     

    Concorsi per diplomati

    Contenuto
    1 Concorsi per diplomati
    2 Concorsi per laureati

    Comune di Cerreto Guidi (FI) – Istruttore Amministrativo Contabile – Domande entro il 28 ottobre

    Nella  Gazzetta Ufficiale n. 77 del 28-09-2018 è stato pubblicato l‘avviso di un concorso pubblico per 3 posti di istruttore amministrativo e contabile, categoria C1, a tempo pieno e indeterminato da impiegare presso il Comune di Cerreto Guidi in provincia di Firenze.
    Per partecipare viene richiesto il solo diploma di maturità.
    La domanda di partecipazione, a cui dovranno essere allegati i documenti specificati dal bando (tra cui la ricevuta del pagamento della tassa di concorso di 10€ per l’amministrazione comunale), dovrà essere inviata entro il 28 ottobre tramite pec, raccomandata con ricevuta di ritorno oppure consegnata a mano.

    Il concorso prevede lo svolgimento di due diverse prove scritte, di cui una a contenuto pratico, ed una prova orale. Tutte verteranno sul diritto amministrativo, sulla disciplina del pubblico impiego, sul diritto costituzionale e le normative in materia di privacy e trasparenza.
    Al colloquio orale si aggiungeranno anche la verifica della lingua inglese e dell’informatica.
    Le prove scritte si terranno il 6 novembre presso il Palazzetto dello Sport di Cerreto Guidi mentre la prova orale si svolgerà il 28 novembre presso la sede comunale.

     

    Comune di Pisa – Agenti di Polizia Municipale – Domande entro il 28 ottobre

    Sulla Gazzetta Ufficiale n.77 del 28-09-2018 è stato pubblicato il bando di concorso per 3 posti, a tempo indeterminato e orario pieno, da Agente di Polizia Municipale, categoria giuridica C, con riserva di un posto a favore dei volontari delle FF.AA.
    Oltre al diploma, è richiesto il rispetto di precisi requisiti fisici (indicati dal bando di concorso) e la patente di tipo A e B, oppure solo B se conseguita prima del 26 aprile 1988. Come in molti altri concorsi presso gli enti locali, anche in questo caso ai candidati sarà chiesto di  corrispondere la tassa di concorso di 10,33€ all’amministrazione  nel momento in cui presentano la domanda a mano, con raccomandata oppure in via telematica.
    Il concorso prevede – per ogni candidato – la possibilità di totalizzare 100 punti al massimo, di cui 10 per eventuali titoli di servizio o di studio e i restanti 90 punti per le prove.
    Nel dettaglio, è prevista una prova scritta che verterà sulle materie indicate dal bando (tra cui ritroviamo diritto amministrativo, penale e processuale penale, codice della strada, inglese ed informatica), una prova fisica con sessioni di corsa e sollevamenti alla sbarra ed una prova orale.
    Sul sito del Comune di Pisa troverete tutte le informazioni necessarie con la documentazione per presentare la domanda di partecipazione

     

    ASST Bergamo Ovest – Operatore sociosanitario e Coadiutori amministrativi senior (Categorie Protette) – Domande entro il 28 ottobre 

    L’Azienda Sociosanitaria di Bergamo Ovest ha pubblicato due distinti bandi di concorso – resi noti con la Gazzetta Ufficiale n.77 del 28-09-2018 – per:

    • 6 OSS di categoria di livello BS.
    • 7 Coadiutori amministrativi senior di categoria di livello BS

    Si tratta di posizioni riservate alle categorie protette.
    Per partecipare alla selezione come OSS si richiede un attestato di Operatore Socio Sanitario conseguito a seguito di un corso di formazione di durata annuale mentre, per il profilo da coadiutore amministrativo senior, sarà sufficiente il solo diploma di scuola superiore.
    Per entrambi i profili le domande dovranno essere presentate entro il 28 ottobre secondo le modalità stabilite dal bando, ossia tramite consegna a mano, con raccomandata ed avviso di ricevimento oppure tramite PEC. Sul bando, pubblicato nell’apposita sezione del sito web dell’ASST Bergamo Ovest, sono indicate le modalità di valutazione dei titoli e di svolgimento delle prove, diverse a seconda del profilo.

     

    Concorsi per laureati

    Università di Parma – Tecnico Scientifico e Addetto all’amministrazione e alla gestione – Domande entro il 29 ottobre 

    Nella Gazzetta Ufficiale n.77 del 28-09-2018, l’Università di Parma ha pubblicato diversi bandi di concorso, tra cui:

    • 2 posti area Tecnica, Tecnico-Scientifica ed Elaborazione dati
    • 1 posto nell’area Amministrativa-Gestionale.

    Per il profilo in area tecnica è richiesta una laurea del vecchio ordinamento degli studi o laurea oppure Laurea Specialistica/Magistrale.
    Per partecipare al profilo amministrativo-gestionale, si richiede un titolo di laurea nelle discipline economiche indicate dal bando (L-18, L-33 ed equiparate).

    Si ricorda che le domande potranno essere consegnate a mano in carta libera oppure tramite posta elettronica semplice o certificata entro il 29 ottobre.

    Per entrambi i profili sono previste due diverse prove scritte ed un colloquio orale che verteranno, da come si intuisce, su materie differenti che vi elenchiamo di seguito:

    Profilo Tecnico Scientifico 

    • assistenza e supporto tecnico all’attività didattica e di ricerca dei dipartimenti per quanto riguarda i servizi relativi alla didattica a distanza (e-learning);
    • piattaforme più diffuse in uso nell’e-learning;
    • teorie e tecniche dell’instructional design;
    • teorie e tecniche del project management;
    • teorie e tecniche dell’acquisizione di immagini audio e video;
    • pacchetti software per l’elaborazione di immagini e di video.
    • normativa in materia di legislazione universitaria e in materia di privacy, trasparenza e anticorruzione, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
    • conoscenza dell’utilizzo dei programmi informatici più diffusi e della lingua inglese.

    Profilo amministrativo-gestionale:

    • normativa in materia di imposta sul valore aggiunto;
    • normativa in materia di adempimenti iva nei rapporti con l’estero;
    • normativa in materia di imposta sui redditi;
    • normativa in materia di IMU e Tasi;
    • normativa sull’imposta di bollo;
    • predisposizione dei modelli di dichiarazione IVA, redditi Enti non commerciali (IRES), IMU ed ulteriori modelli di dichiarazione e comunicazione previsti dalla normativa.
    • normativa in materia di legislazione universitaria e in materia di privacy, trasparenza e anticorruzione, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

     

    Nella pagina del sito web dell’Università di Parma dedicata ai concorsi pubblici troverete informazioni più dettagliate su entrambe le procedure di selezione.

     

    Altri concorsi interessanti:

    • 148 dirigenti amministrativi presso la SNA
    • 29 posti per personale dirigente e non presso la Commissione RIPAM

    Se hai bisogno di informazioni su come aprire un account SPID, ne abbiamo parlato QUI.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}