Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Polizia 2020: bando per 1650 allievi agenti

31 Gennaio 2020

L’avvocato deve restituire i documenti al cliente?

7 Luglio 2022

Le professioni alternative all’avvocatura

23 Agosto 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi diplomati INPS 2025: in arrivo bandi per oltre 1500 posti per assistenti
    INPS

    Concorsi diplomati INPS 2025: in arrivo bandi per oltre 1500 posti per assistenti

    Posti disponibili, requisiti necessari, come si svolgeranno le prove, le materie da studiare e come presentare la domanda
    Redazione Concorsi10 Aprile 2025Updated:28 Maggio 20258 Mins Read
    Concorsi diplomati INPS 2025

    Concorsi diplomati INPS 2025: in arrivo bandi per oltre 1500 posti. L’INPS, ente centrale del sistema di welfare nazionale, ha definito le proprie strategie di reclutamento attraverso il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027. Sulla base del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha programmato un massiccio piano di assunzioni, con un focus particolare sull’Area degli Assistenti (ex Area B). Si parla di oltre 1500 posti che verranno messi a concorso proprio nel 2025, una delle più grandi campagne di reclutamento per diplomati degli ultimi anni.

    Se sei interessato a questa straordinaria opportunità, sei nel posto giusto. In qualità di esperti nella preparazione ai concorsi pubblici con Edizioni Simone, abbiamo analizzato i documenti ufficiali e le anticipazioni per offrirti una guida completa e aggiornata. Vediamo insieme quali sono le tempistiche previste, i posti disponibili, i requisiti necessari, come si svolgeranno le prove, le materie da studiare e come potrai presentare la tua domanda.

    Quando uscirà il bando del concorso INPS assistenti 2025? Tempistiche orientative

    Contenuto
    1 Quando uscirà il bando del concorso INPS assistenti 2025? Tempistiche orientative
    2 I posti a concorso: quanti e quali profili per assistenti INPS?
    3 Requisiti di accesso: chi può partecipare al concorso INPS assistenti?
    4 Come presentare la domanda di partecipazione al concorso assistenti INPS?
    5 Le prove d’esame: come sarà strutturata la selezione?
    6 Concorsi diplomati INPS 2025: manuali consigliati
    7 Le materie da studiare: cosa preparare per i concorsi diplomati INPS 2025?
    8 Concorsi diplomati INPS 2025: come prepararsi per le prove dei concorsi pubblici?
    9 Altri consigli sui concorsi pubblici
    10 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Una delle domande più frequenti è: quando uscirà il bando? È importante chiarire subito un punto: non esiste ancora una data ufficiale comunicata dall’INPS. Nessun documento di programmazione fornisce un cronoprogramma vincolante per la pubblicazione.

    Tuttavia, ci sono indicatori molto forti:

    • Il PIAO 2025-2027: Il piano ufficiale dell’INPS concentra la stragrande maggioranza delle assunzioni programmate per l’Area Assistenti (circa 1530 posti) proprio nell’anno 2025.
    • Autorizzazioni Ministeriali: Il Governo ha già autorizzato l’INPS a procedere con un numero rilevante di assunzioni per il 2025, confermando il supporto ai piani dell’Istituto.

    Infine, la spinta governativa, espressa dal Ministro Zangrillo, a ridurre i tempi delle selezioni e a imporre termini perentori per la loro conclusione (entro tre anni, senza proroghe dal 2025) potrebbe agire come incentivo per l’INPS ad avviare i bandi previsti per il 2025 in tempi relativamente brevi, al fine di garantire un margine sufficiente per completare l’intero iter selettivo (eventuale preselezione, prove scritte, prove orali, graduatorie) entro i limiti temporali stabiliti.

    I posti a concorso: quanti e quali profili per assistenti INPS?

    Il PIAO 2025-2027 dell’INPS è chiaro: il 2025 sarà l’anno chiave per l’Area assistenti. Le assunzioni previste tramite concorso pubblico per questo profilo sono circa 1.530, un numero davvero considerevole. Questi posti si ripartiranno principalmente tra i seguenti profili:

    • Circa 960 posti per Assistenti ai Servizi: È il profilo più numeroso, accessibile con il diploma generico. Svolge mansioni amministrative e di supporto all’utenza. (Sono previsti anche 38 posti specifici per la sede di Bolzano).
    • Circa 501 posti per Assistenti Informatici: Richiederà probabilmente un diploma tecnico-informatico. (Previsto 1 posto specifico per Bolzano).
    • Circa 31 posti per Assistenti Tecnici: Profilo specializzato nella gestione e manutenzione del patrimonio immobiliare e degli impianti. Richiederà realisticamente un diploma tecnico specifico (es. geometra, perito industriale).

    Inoltre, può essere interessante notare che per gli anni 2026 e 2027, il PIAO prevede un numero molto più basso (o nullo tramite concorso) di assunzioni per assistenti, rendendo il 2025 un’occasione da non perdere.

    Tabella: assunzioni programmate INPS nell’Area Assistenti (PIAO 2025-2027, via concorso)

    Profilo Anno 2025 Anno 2026 Anno 2027
    Assistente ai Servizi 960 (+38 Bolzano) 0 0
    Assistente Tecnico 31 0 0
    Assistente Informatico 501 (+1 Bolzano) 0 0
    Totale Area Assistenti 1530 0 0

    Nota: Le cifre si basano sulle interpretazioni più dettagliate e consistenti del PIAO 2025-2027 riportate dallo studio diretto del documento.

    Requisiti di accesso: chi può partecipare al concorso INPS assistenti?

    Per poter partecipare al concorso, i candidati dovranno possedere i seguenti requisiti specifici

    • Assistente ai Servizi: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità). Questo rende il profilo accessibile a un’ampia platea.
    • Assistente Tecnico / Assistente Informatico: È altamente probabile che sia richiesto un diploma di istituto tecnico con indirizzo specifico (es. informatico, elettronico, telecomunicazioni per l’Assistente Informatico; geometra, costruzioni, ambiente e territorio, meccanica/impianti per l’Assistente Tecnico). Il bando ufficiale definirà i titoli esatti.

    Come presentare la domanda di partecipazione al concorso assistenti INPS?

    Una volta pubblicato il bando, la domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente online attraverso il Portale del Reclutamento della Funzione Pubblica (inPA). Il bando specificherà la data di scadenza per l’invio delle domande e l’eventuale tassa di concorso da pagare.

    Per poter partecipare dovrai possedere:

    • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
    • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

    Le prove d’esame: come sarà strutturata la selezione?

    Basandoci sui concorsi INPS più recenti e sulle riforme, l’iter di selezione dovrebbe articolarsi così:

    • (Eventuale) Prova Preselettiva: Molto probabile, soprattutto per il profilo di Assistente ai Servizi, dato l’alto numero di posti e il requisito del diploma che attirerà moltissimi candidati. Solitamente consiste in quiz a risposta multipla su logica, cultura generale e/o materie base del concorso. Il punteggio non concorre alla graduatoria finale.
    • Prova Scritta: Potrebbe essere unica o suddivisa. Probabilmente consisterà in quesiti a risposta multipla o sintetica sulle materie d’esame, somministrati tramite strumenti informatici.
    • Prova Orale: Un colloquio per verificare la preparazione sulle materie, accertare le competenze informatiche di base e la conoscenza della lingua inglese (livello atteso B1 o B2).
    • (Eventuale) Valutazione dei Titoli: Il bando potrebbe prevedere l’attribuzione di punteggi aggiuntivi per titoli di studio superiori, certificazioni linguistiche/informatiche o esperienze lavorative.

    Concorsi diplomati INPS 2025: manuali consigliati

    x

    Le materie da studiare: cosa preparare per i concorsi diplomati INPS 2025?

    Anche se il programma dettagliato sarà definito solo dal bando, possiamo delineare le materie più probabili sulla base delle analisi e dei concorsi precedenti:

    Materie fondamentali (probabili per tutti i profili, specialmente Assistente ai Servizi):

    • Diritto Costituzionale
    • Diritto Amministrativo (inclusi procedimento, atti, trasparenza, privacy, Codice Amministrazione Digitale)
    • Diritto del Lavoro e Legislazione Sociale/Previdenziale (materia chiave!)
    • Ordinamento e Compiti dell’INPS
    • Elementi di Contabilità Pubblica / Scienza delle Finanze
    • Logica e Ragionamento (soprattutto per la preselezione)
    • Cultura Generale (possibile in preselezione)

    Materie specifiche (per Assistente Informatico):

    • Reti informatiche e Sicurezza informatica
    • Sistemi Operativi, Basi di dati, Fondamenti di programmazione
    • Hardware, Software di base e gestionali

    Materie specifiche (per Assistente Tecnico):

    • Normativa Lavori Pubblici/Appalti
    • Estimo, Topografia, Tecnologie delle costruzioni
    • Sicurezza nei cantieri, Disegno tecnico (CAD)
    • Gestione impianti

    Competenze Trasversali (valutate per tutti, solitamente all’orale):

    • Informatica di base: Uso PC, pacchetto Office, Internet, Posta Elettronica Certificata (PEC), firma digitale.
    • Lingua Inglese: Livello B1 o B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER).

    Consiglio: Non aspettare il bando! Inizia subito a studiare le materie fondamentali e le competenze trasversali. Se punti ai profili tecnici o informatici, approfondisci le materie specialistiche.

    Sul nostro store trovi una vastissima gamma di manuali pronti a supportarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.

    Tabella: materie d’esame probabili per i profili di assistente INPS

    Area Tematica Assistente ai Servizi Assistente Tecnico Assistente Informatico Fase Probabile
    Materie Fondamentali
    Diritto Costituzionale X X X Scritto/Orale
    Diritto Amministrativo X X X Scritto/Orale
    Diritto Lavoro / Legislazione Sociale X X X Scritto/Orale
    Ordinamento e Compiti INPS X X X Scritto/Orale
    Elementi Contabilità Pubblica X X X Scritto/Orale
    Logica / Cultura Generale X X X Preselezione
    Materie Specifiche
    Reti, Sicurezza, Software Gestionali X Scritto/Orale
    Sistemi Operativi, DB, Programmazione X Scritto/Orale
    Normativa Tecnica, CAD, Sicurezza Lavoro X Scritto/Orale
    Competenze Trasversali
    Informatica di Base (Office, Web, PEC) X X X Orale (Verifica)
    Lingua Inglese (Liv. B1/B2) X X X Orale (Verifica)

    Nota: La tabella rappresenta una sintesi delle materie più probabili basata sulle fonti analizzate e su precedenti concorsi per profili simili. Le materie esatte e il loro peso saranno definiti solo dal bando ufficiale.

    Concorsi diplomati INPS 2025: come prepararsi per le prove dei concorsi pubblici?

    Il successo in questo concorso pubblico richiede una preparazione attenta e mirata, che copra sia le materie tecniche e specialistiche, sia competenze pratiche come l’uso di software e la lingua inglese. È consigliabile:

    • Studiare approfonditamente le materie d’esame, utilizzando testi di riferimento aggiornati per questo profilo professionale.
    • Esercitarsi con simulazioni di quiz a risposta multipla, per familiarizzare con il formato della prova scritta.
    • Allenarsi nella conversazione in inglese, per affrontare con sicurezza le prove linguistiche.

    Altri consigli sui concorsi pubblici

    Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai concorsi in uscita del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

    Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

    • Concorsi per diplomati
    • Concorsi per laureati

    Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

    Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

    Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

    Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    26 Maggio 2025

    INPS 2025: Bolzano 6 posti per assistenti ai servizi

    9 Aprile 2025

    Concorso 1069 medici INPS: pubblicato calendario delle prove

    25 Marzo 2025

    Concorsi ispettori vigilanza INPS: in arrivo bando da 394 posti

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20251

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}