Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso materna Bari 2023: bando per 22 insegnanti

1 Marzo 2023

Vendita di immobile abusivo: è irrilevante la difformità della costruzione

25 Marzo 2019

Concorso 304 posti Miur: riaperto il bando, diventa a prova unica

19 Aprile 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi 2022, boom mai visto prima per diplomati e laureati. Elenco aggiornato
    Concorsi Pubblici

    Concorsi 2022, boom mai visto prima per diplomati e laureati. Elenco aggiornato

    Alessio Caiaffa3 Gennaio 2022Updated:8 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi 2022, boom di concorsi per diplomati e laureati, mai così tanti prima. L’elenco aggiornato. Non sono mai usciti così tanti concorsi prima d’ora: è un’occasione unica e irripetibile sia per le decine di migliaia di candidati laureati e diplomati che studiano da qualche mese che per i nuovi arrivati, ossia tutti coloro che si avvicinano allo studio soltanto adesso. A fine articolo troverai anche alcuni concorsi terza media che potranno senz’altro esserti utili.

    Tutti i bandi di concorso 2022 hanno anche la relativa data di scadenza: ricorda di fare domanda nei tempi indicati!

    Concorsi 2022: posti per diplomati

    Contenuto
    1 Concorsi 2022: posti per diplomati
    2 Maxi concorso Ripam – 2936 posti [DIPLOMATI]
    3 Centri impiego Regione Sicilia – 487 posti [DIPLOMATI]
    4 Regione Puglia – 306 posti [DIPLOMATI]
    5 Regione Calabria – 177 posti [DIPLOMATI]
    6 Vice ispettori polizia penitenziaria – 411 posti [DIPLOMATI]
    7 Concorso ANSFISA – 275 posti [DIPLOMATI]
    8 Concorsi 2022: posti per laureati
    9 Centri impiego Regione Sicilia – 537 posti [LAUREATI]
    10 Regione Calabria – 279 posti [LAUREATI]
    11 Regione Puglia – 209 posti [LAUREATI]
    12 Ministero dell’economia e delle finanze, 300 posti [LAUREATI]
    13 Ministero della giustizia (DAP) – 140 posti [LAUREATI]
    14 Carriera prefettizia – 180 posti [LAUREATI]
    15 Amministrazione siciliana – 100 posti [LAUREATI]
    16 Ministero dello sviluppo economico (Mise) – 225 posti [LAUREATI]
    17 Ufficio per il processo – Trento/Bolzano – 79 posti [LAUREATI]
    18 Concorsi 2022 per terza media
    19 Corpo forestale della Regione Sicilia – 46 posti [TERZA MEDIA]
    20 Concorso Amiu Foggia [TERZA MEDIA]

    Maxi concorso Ripam – 2936 posti [DIPLOMATI]

    Scadenza il 7 febbraio 2022

    Centri impiego Regione Sicilia – 487 posti [DIPLOMATI]

    I posti di cat. C sono suddivisi:

    • 176 istruttori amministrativi contabili
    • 311 istruttori operatori del mercato del lavoro

    Scadenza il 30 gennaio 2022

    Regione Puglia – 306 posti [DIPLOMATI]

    Scadenza il 14 febbraio 2022

    Regione Calabria – 177 posti [DIPLOMATI]

    Profilo professionale “istruttore amministrativo-contabile”

    Scadenza il 30 gennaio 2022

    Vice ispettori polizia penitenziaria – 411 posti [DIPLOMATI]

    Requisito di età: avere fino a 32 anni di età NON compiuti.

    Scadenza il 13 gennaio 2022

    Concorso ANSFISA – 275 posti [DIPLOMATI]

    Scadenza il 27gennaio 2022

    Concorsi 2022: posti per laureati

    Centri impiego Regione Sicilia – 537 posti [LAUREATI]

    I posti di cat. D sono suddivisi:

    • 119 specialisti amministrativi contabili
    • 344 specialisti del mercato e dei servizi del lavoro
    • 37 specialisti informatici e statistici
    • 37 analisti del mercato del lavoro

    Scadenza il 30 gennaio 2022

    Regione Calabria – 279 posti [LAUREATI]

    Per istruttore direttivo amministrativo-finanziario

    Scadenza il 30 gennaio 2022

    Regione Puglia – 209 posti [LAUREATI]

    Scadenza il 28 gennaio 2022

    Ministero dell’economia e delle finanze, 300 posti [LAUREATI]

    Si cercano 140 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di funzionario contabile.

    Scadenza il 7 febbraio 2022

    Ministero della giustizia (DAP) – 140 posti [LAUREATI] 

    Scadenza il 28 gennaio 2022

    Carriera prefettizia – 180 posti [LAUREATI] 

    Scadenza il 27 gennaio 2022

    Amministrazione siciliana – 100 posti [LAUREATI] 

    L’amministrazione regionale – come previsto da piano del fabbisogno approvato dalla Giunta a fine 2018 – prevede l’assunzione a tempo pieno e determinato di 100 unità di personale, da inquadrare nei profili di categoria D:

    • 18 funzionari economici-finanziari
    • 22 funzionari amministrativi
    • 24 funzionari tecnici (tutela e valorizzazione delle risorse ambientali, sviluppo produttivo e promozione del territorio, pianificazione e assetto territoriale)
    • 11 funzionari sistemi informativi e tecnologie
    • 8 avvocati
    • 5 funzionari per il  controllo di gestione
    • 12 funzionari tecnici (tutela e sviluppo del territorio e sviluppo rurale).

    Scadenza il 30 gennaio 2022

    Ministero dello sviluppo economico (Mise) – 225 posti [LAUREATI]

    Di seguito i profili:

    1. Profilo di funzionario tecnico delle telecomunicazioni (Codice TELE) n. 120 in possesso di competenze in materia di elettronica e di sistemi di telecomunicazione da destinare prioritariamente agli uffici periferici del Ministero dello sviluppo economico ubicati secondo la ripartizione di cui al bando;
    2.  Profilo di funzionario informatico (Codice INF) n. 45 in possesso di competenze in informatica e in sicurezza informatica;
    3. Profilo di funzionario tecnico (Codice ING) n. 50 in possesso di competenze nelle materie inerenti all’automazione, all’ingegneria civile e edile e all’ingegneria elettrica ed elettronica nonché alle discipline fisiche, chimiche e biologiche;
    4. Profilo di funzionario statistico (Codice STAT) n. 10 in possesso competenze in materia di scienze statistiche e scienze statistiche attuariali e finanziarie e matematica applicata.

    Scadenza il 7 febbraio 2022

    Ufficio per il processo – Trento/Bolzano – 79 posti [LAUREATI]

    Scadenza il 17 gennaio 2022

    Concorsi 2022 per terza media

    Corpo forestale della Regione Sicilia – 46 posti [TERZA MEDIA]

    Scadenza il 30 gennaio 2022

    Concorso Amiu Foggia [TERZA MEDIA]

    Scadenza il 19 gennaio 2022

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}