Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Guardia forestale Sardegna: bando per 78 diplomati under 30

22 Ottobre 2021

Concorsi Provincia Avellino 2023, pubblicati sette bandi per 28 posti

4 Dicembre 2023

Concorso DSGA: pubblicata la banca dati

20 Maggio 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorso dirigenti Regione Campania: bando per 52 laureati con esperienza
    Concorsi Pubblici

    Concorso dirigenti Regione Campania: bando per 52 laureati con esperienza

    Alessio Caiaffa24 Luglio 2020Updated:1 Luglio 20244 Mins Read

    Concorso Regione Campania: bando per 52 dirigenti laureati con esperienza. La Giunta della Regione Campania ha pubblicato, nella Gazzetta ufficiale del 24 luglio, un bando di concorso che mira a ricoprire 52 posti da dirigenti. Le nuove assunzioni 2020 di dirigenti, che saranno assunti in diverse aree funzionali, sono state sbloccate tramite l’approvazione degli ultimi piani di fabbisogno del personale che avevano evidenziato delle carenze.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Concorso dirigenti Regione Campania: requisiti
    3 Le prove
    4 Programma delle materie per i profili più richiesti
    5 Come prepararsi?
    6 13/1 – Compendio di Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici

    I 52 posti banditi sono così suddivisi:

    • 13 posti di Dirigente Area Amministrativa (codice concorso DAM)
    • 5 posti di Dirigente Area Economico-Finanziaria(codice concorso DEF)
    • 6 posti di Dirigente Area Legale(codice concorso DAL)
    • 4 posti di Dirigente Area Socio-Sanitaria(codice concorso DSS)
    • 4 posti di Dirigente Area Culturale e Comunicazione(codice concorso DCC)
    • 8 posti di Dirigente Area Tecnica(codice concorso DAT)
    • 8 posti di Dirigente Area Informatica(codice concorso DAI)
    • 4 posti di Dirigente Area Politiche Agricole(codice concorso DPA)

    Concorso dirigenti Regione Campania: requisiti

    Per partecipare ai nuovi concorsi Campania occorre essere in possesso di due requisiti:

    • il primo legato al titolo di studio, specifico per ogni singolo profilo. Si tratta di un titolo di laurea magistrale;
    • il secondo, legato invece all’esperienza al servizio della Pubblica amministrazione.

    Si richiede, in particolare, di essere in possesso, alternativamente, di una delle seguenti esperienze professionali:

    • a) essere dipendenti di ruolo nelle pubbliche amministrazioni con almeno 5 anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea; per i dipendenti reclutati a seguito di corso-concorso, il periodo di servizio è ridotto a 4 anni;
    • b) essere dipendenti di ruolo nelle pubbliche amministrazioni, in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione conseguito presso le Scuole di Specializzazione individuate con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri ed aver compiuto almeno 3 anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea;
    • c) essere in possesso della qualifica di dirigente in enti o strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione dell’art.1 comma 2 D.Lgs. n.165/2001 e ss.mm.ii. nonché aver svolto per almeno 2 anni funzioni dirigenziali;
    • d) aver ricoperto incarichi dirigenziali in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a 3 anni;
    • e) essere cittadini italiani ed aver maturato, con servizio continuativo per almeno 4 anni presso enti o organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni apicali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea.

    Per partecipare si richiede il pagamento di una tassa di concorso da 10,00 euro.

    Le prove

    Il concorso prevede:

    1. una prova scritta a contenuto teorico;
    2. una prova scritta a contenuto teorico-pratico;
    3. una prova orale
    4. una valutazione titoli

    Programma delle materie per i profili più richiesti

    AREA AMMINISTRATIVA

    Prima prova: Titolo V della Costituzione; Diritto Amministrativo; Diritto regionale.

    Seconda prova: Normativa in materia di privacy, trasparenza (decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e ss.mm.ii.), anticorruzione (Legge 6 novembre 2012, n. 190 e ss.mm.ii.); Disciplina in materia di pubblico impiego; Statuto della Regione Campania; Ordinamento amministrativo (Regolamento 15 dicembre 2011, n. 11 e ss.mm.ii.) e contabile (Regolamento 7 giugno 2018, n. 5) della Regione Campania.

    AREA ECONOMICO FINANZIARIA

    Prima prova: Ordinamento finanziario – contabile delle Regioni e degli Enti Locali; Sistema tributario delle Regioni e degli Enti Locali.

    Seconda prova: Ordinamento amministrativo (Regolamento 15 dicembre 2011, n. 11 e ss.mm.ii.) e contabile (Regolamento 7 giugno 2018, n. 5) della Regione Campania;Normativa in materia di procedimento di spesa compresi i debiti fuori bilancio (D.G.R. n.444 del 12 luglio 2017).

    AREA LEGALE

    Prima prova: Diritto Civile; Diritto processuale Civile; Diritto Amministrativo; Diritto processuale amministrativo.

    Seconda prova: Statuto della Regione Campania; Ordinamento amministrativo (Regolamento 15 dicembre 2011, n. 11 e ss.mm.ii.) della Regione Campania; Disciplina in materia di contratti pubblici.

     

    Come prepararsi?

    • SegnapostoAcquista

      13/1 – Compendio di Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici

      22,00€

    Il bando di concorso può essere scaricato sul sito del BURC Campania oppure direttamente dal nostro sito QUI.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}