Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 35 posti di Segretario di Legazione in prova nel Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

2 Febbraio 2017

Concorso 66 Allievi Ufficiali Guardia di Finanza

13 Febbraio 2019

Come prepararsi al Concorso Comune di Roma: quali manuali usare?

26 Aprile 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi per educatori di asili nido
    Concorsi Pubblici

    Concorsi per educatori di asili nido

    Redazione Concorsi6 Febbraio 2019Updated:12 Giugno 20244 Mins Read

    Sono stati pubblicati alcuni bandi di concorso per l’assunzione di istruttori educativi in asili nido presso diversi comuni italiani.
    Per partecipare al concorso da istruttore educativo di asilo nido occorre verificare cosa prevedono i singoli bandi pubblicati.
    In linea di massima, oltre ai comuni requisiti necessari per partecipare ad un concorso pubblico, in questi concorsi è richiesto un titolo di studio che può consistere sia in uno dei diplomi menzionati  nei bandi (ad esempio il  diploma di maturità rilasciato dagli istituti magistrali), sia in un titolo di laurea triennale o specialistica.

    Tra le lauree comprese si ritrovano Scienze dell’educazione e della formazione, Scienze della formazione primaria, Psicologia e così via.

     

    Comune di Trieste

    Contenuto
    1 Comune di Trieste
    2 Comune di Verona
    3 Comune di Viadana

    Il Comune di Trieste ha indetto una selezione per titoli e prova finalizzata alla formazione di due distinte graduatorie, una per le sezioni di lingua italiana ed una per le sezioni di lingua slovena, per l‘attribuzione di incarichi di supplenza e per altra assunzione a tempo determinato, a tempo pieno e/o part-time, nel profilo di Istruttore Educativo di categoria C e posizione economica C1, presso gli asili nido del luogo.
    Il sito internet del Comune ha istituito una sezione in cui trovare il bando di concorso e delle linee guida per la compilazione della domanda online.
    Le domande, cui dovrà essere allegata la scansione di un documento d’identità valido, possono essere inviate soltanto per via telematica entro il 22 febbraio, utilizzando l’apposito portale.
    La selezione prevede lo svolgimento di una prova scritta (quiz a risposta multipla tecnici e psicoattitudinali) ed una valutazione di titoli.

    Questo il programma della prova scritta:

    • pedagogia e psicologia dell’età evolutiva, con particolare attenzione alla fascia 0-3 anni;
    • processi di socializzazione: la relazione bambino/bambino e bambino/adulti nella fascia 0-3 anni;
    • programmazione delle attività, progetto educativo e documentazione delle attività nel nido d’infanzia;
    • modalità e contenuti dei rapporti con le famiglie e della gestione a rete dei servizi territoriali nel servizio di nido d’infanzia;
    • inserimento dei bambini in condizione di fragilità;
    • cenni sulla regolamentazione nazionale, regionale e comunale del servizio nidi d’infanzia (L. n. 107/2015, L.R. n.20/2005 e relativi regolamenti attuativi, Regolamento dei servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Trieste);
    • cenni sul funzionamento degli Enti Locali (D. Lgs. n. 267/2000);
    • diritti e doveri del pubblico dipendente e codice di comportamento (DPR n. 62/2013);
    • norme in materia dì protezione dei dati personali (D. Lgs. n. 101/2018);
    • norme in materia di anticorruzione (D. Lgs. n. 971)016 e L. n. 17912017).

     

    Comune di Verona

    Anche il Comune di Verona ha pubblicato un bando di concorso, con la Gazzetta Ufficiale n. 10 del 5 febbraio, per 12 posti di educatore asili nido, categoria C, a tempo pieno. I requisiti per partecipare sono simili a quelli già visti in precedenza e la domanda potrà essere presentata entro il 27 febbraio. Il concorso presuppone lo svolgimento di due diverse prove, una scritta ed una orale, seguite dalla valutazione dei titoli di studio, professionali e di servizio. Il programma delle prove è piuttosto simile e prevede:

    • Tematiche pedagogiche educative, di psicologia dell’età evolutiva e puericultura inerenti alla prima infanzia;
    • Normativa Nazionale, Regionale e Comunale attinente agli Asili Nido;
    • Il progetto educativo, gli obiettivi del Servizio, l’organizzazione dei tempi e degli spazi negli Asili Nido, le attività, le relazioni con le famiglie, i rapporti interistituzionali;
    • Nozioni di igiene, di pronto soccorso e scienze dell’alimentazione;
    • Ordinamento delle autonomie locali con particolare riferimento all’ente Comune;
    • Diritti e doveri dei dipendenti pubblici.

     

    Comune di Viadana

    Con determinazione dirigenziale n. 4 del 15 gennaio 2019, il Comune di Viadana in provincia di Mantonva ha approvato una selezione pubblica, per solo colloquio, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato nel posto di educatrice d’infanzia, categoria C1, presso l’asilo nido del Comune.
    Si potrà presentare la domanda entro il 7 marzo. Il testo della selezione verrà pubblicato in primo piano sul sito del Comune.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.