Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso allievi agenti di Polizia 2024: bando da 1306 posti

23 Luglio 2024

Concorso RIPAM: il primo bando pensato tutto in digitale. Ecco come saranno i prossimi concorsi

8 Giugno 2020

Concorso Ispettorato Nazionale Lavoro 2023: in arrivo 500 posti

6 Ottobre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Ercolano 2023, si cercano diversi profili per 38 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Ercolano 2023, si cercano diversi profili per 38 posti

    Luigi Leanza12 Giugno 2023Updated:16 Luglio 20245 Mins Read

    Concorsi Ercolano 2023, si cercano diversi profili professionali per 38 posti. Il Comune di Ercolano ha recentemente indetto un concorso pubblico, basato su esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di nuove unità di personale per coprire diverse posizioni professionali nell’Area degli Istruttori e nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione. Il numero totale dei posti messi a concorso è pari a 38, distribuiti in vari profili professionali. Questa opportunità rappresenta una significativa iniziativa del Comune di Ercolano per rafforzare il proprio organico e fornire servizi pubblici di qualità alla comunità.

    Posti a concorso

    Contenuto
    1 Posti a concorso
    2 Requisiti di accesso
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove e le materie
    5 Concorsi Ercolano 2023: manuali consigliati

    Come detto in precedenza, i posti a concorso sono in tutto 38, suddivisi in questo modo:

    • 12 istruttori amministrativo;
    • 1 istruttore informatico;
    • 8 istruttori tecnici;
    • 2 istruttori contabili;
    • 8 agenti di polizia locale;
    • 4 funzionari amministrativi;
    • 3 funzionari tecnici.

    Requisiti di accesso

    Oltre i generici requisiti di accesso necessari per accedere a qualsiasi procedura pubblica, come la maggiore età e la cittadinanza italiana, per partecipare a questo concorso i titoli si differenziano da profilo a profilo, ecco l’elenco:

    • Istruttore Amministrativo: diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore);
    • Istruttore Informatico: diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) di: ragioniere programmatore, perito informatico, o altro diploma equivalente a indirizzo informatico che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria, ovvero uno dei seguenti titoli di studio superiori assorbenti: laurea Triennale L-8 ingegneria dell’informazione; L-31 scienze e tecnologie informatiche ovvero Diploma di Laurea in ingegneria informatica; ingegneria elettronica; ingegneria delle telecomunicazioni; ingegneria gestionale; informatica; scienze dell’informazione o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente;
    • Istruttore Tecnico: diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) di: geometra, perito edile, perito chimico, perito agrario o diploma di maturità rilasciato da Istituto tecnico industriale o da Istituto professionale per l’industria e l’artigianato che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria ovvero uno dei seguenti titoli di studio superiori assorbenti: Laurea Triennale L-7 ingegneria civile e ambientale, L-17 scienze dell’architettura, L-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, L-34 scienze geologiche, L-9 ingegneria industriale, L-23 scienze e tecniche dell’edilizia ovvero Diploma di Laurea in ingegneria civile; ingegneria edile; architettura; ingegneria edilearchitettura; ingegneria per l’ambiente e il territorio; pianificazione territoriale e urbanistica; pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; urbanistica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente;
    • Istruttore Contabile: diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) di: ragioniere, perito commerciale, perito aziendale, analista contabile, operatore commerciale, che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria ovvero uno dei seguenti titoli di studio superiori assorbenti: Laurea Triennale L-18 scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 scienze economiche; L-36 scienze politiche e delle relazioni internazionali ovvero Diploma di Laurea in economa e commercio; economia aziendale; economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali; economia e gestione dei servizi; economia politica; scienze economiche, statistiche e sociali; economia delle istituzioni e dei mercati finanziari; economia e finanza, ingegneria gestionale, o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente;
    • Agente di Polizia Locale: essere in possesso della patente di guida di motoveicoli e autoveicoli; essere in possesso dei requisiti di natura psico-fisica previsti dalla legislazione in materia di cui al Decreto del Ministero della Salute del 28/04/1998 per il rilascio del porto d’armi; idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto messo a concorso; essere in possesso di diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore) che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria.
    • Funzionario Amministrativo: Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-14 scienze dei servizi giuridici; L-36 scienze politiche e delle relazioni internazionali; L-33 scienze economiche; L-40 sociologia; L-18 scienze dell’economia e della gestione aziendale; L- 16 scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, ovvero Diploma di Laurea (DL) in: giurisprudenza; scienze politiche, economia e commercio, scienze dell’amministrazione o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
    • Funzionario Tecnico: Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-7 ingegneria civile e ambientale; L-17 scienze dell’architettura; L-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; L-34 scienze geologiche; L-9 ingegneria industriale; L-23 scienze e tecniche dell’edilizia, ovvero Diploma di Laurea (DL) in: ingegneria civile; ingegneria edile; architettura; ingegneria edile- architettura; ingegneria per l’ambiente e il territorio; pianificazione territoriale e urbanistica; pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; urbanistica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.

    Come presentare domanda

    La domanda di ammissione al concorso pubblico deve essere presentata esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID o registrandosi a questo indirizzo internet.
    La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati improrogabilmente entro il termine perentorio del 10/07/2023 alle ore 23:59.

    Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato, pena esclusione, il versamento della quota di partecipazione di euro 10,00 per concorrere ai posti relativi ai profili dell’Area degli Istruttori e di euro 16,00  per i profili dell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

    Le prove e le materie

    Le prove e le materie verranno differenziate a seconda del profilo scelto. Per avere maggiori informazioni ti invitiamo a scaricare il bando che trovi qui sotto:

    Bando Comune di Ercolano

    Concorsi Ercolano 2023: manuali consigliati

    Istruttori e funzionari amministrativi

    xx
     

     

     

     

     

     

     

     

    Istruttori informatici

    x
     

     

     

     

     

     

     

     

    Istruttori e funzionari tecnici

    xx
     

     

     

     

     

     

     

     

    Istruttori contabili

    xx
     

     

     

     

     

     

     

     

    Agenti di polizia locale

    xx

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}