Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso dirigente scolastico riservato: pubblicato calendario prova scritta

5 Aprile 2024

Concorso pubblico Brescia 2024: pubblicato bando da 13 posti per laureati

9 Dicembre 2024

Assistente sanitario: cosa fa e di cosa si occupa

15 Marzo 2022

[contact-form-7 id="cc3bacc" title="Newsletter"]
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Simone ConcorsiSimone Concorsi
Home » Simone Concorsi » Concorsi informatici Emilia Romagna 2025: pubblicati due bandi da 27 posti per tecnici
Concorsi Pubblici

Concorsi informatici Emilia Romagna 2025: pubblicati due bandi da 27 posti per tecnici

Requisiti, materie e prove nell'articolo
Redazione Concorsi24 Aprile 2025Updated:14 Maggio 20256 Mins Read
Concorsi informatici Emilia Romagna 2025

Concorsi informatici Emilia Romagna 2025: pubblicati due bandi per esperti in ambito tecnico-informatico. La Regione Emilia-Romagna, insieme ad altri enti locali come il Comune di Bologna, la Città Metropolitana di Bologna e ARPAE, ha indetto due importanti procedure selettive pubbliche per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di personale specializzato nel settore informatico e della cybersecurity. Un’occasione imperdibile per chi possiede competenze tecniche specifiche e desidera lavorare nel pubblico impiego in Emilia-Romagna. Scopriamo insieme i dettagli di questi bandi.

Quali sono i posti messi a concorso?

Contenuto
1 Quali sono i posti messi a concorso?
2 Quali sono i requisiti richiesti per partecipare?
3 Concorsi informatici Emilia Romagna 2025: manuali consigliati
4 Come si svolgeranno le prove d’esame?
5 Come si presenta la domanda di partecipazione?
6 Altri consigli sui concorsi pubblici
7 Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?
8 Concorsi informatici Emilia Romagna 2025: scarica i bandi

Complessivamente, le selezioni mirano a coprire 27 posti in due distinti profili professionali:

  • 19 unità dell’Area “Funzionari”, profilo professionale “Specialista in informatica e telematica” (CP-FUN-2025-1), presso gli organici degli Enti di seguito elencati, con sedi dislocate sull’intero territorio regionale:
    • 14 unità presso la Regione Emilia-Romagna;
    • 1 unità presso la Città Metropolitana di Bologna;
    • 4 unità presso l’Agenzia Regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE).
  • 8 unità di “Tecnico della cybersecurity” (CP-IST-2025-1) da inquadrare nell’Area “Istruttori” presso gli organici degli Enti di seguito elencati aventi sede a Bologna:
    • 5 unità presso la Regione Emilia-Romagna;
    • 2 unità presso il Comune di Bologna;
    • 1 unità presso l’Agenzia Regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE).

Quali sono i requisiti richiesti per partecipare?

I requisiti generali di ammissione, comuni ad entrambe le selezioni, includono:

  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali definitive per reati contro la PA.
  • Non essere stati licenziati per motivi disciplinari da una PA.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Per i cittadini non italiani: godimento dei diritti civili/politici nello stato di appartenenza (ove compatibile), adeguata conoscenza della lingua italiana e regolarità del soggiorno (per cittadini extra-UE).

A questi si aggiungono i requisiti specifici relativi al titolo di studio:

  • per la figura deiFunzionari è necessario aver conseguito uno dei seguenti titoli di studio:
    • Diploma di laurea di primo livello (L) in: L-8 – Ingegneria dell’informazione; L-9 – Ingegneria industriale; L-20 – Scienze della comunicazione; L-30 – Scienze e tecnologie fisiche; L-31 – Scienze e tecnologie informatiche; L-35 – Scienze matematiche; L-41 – Statistica;
    • Laurea Magistrale (LM) in: LM-17 – Fisica; LM-18 – Informatica; LM-25 – Ingegneria dell’automazione; LM-27 – Ingegneria delle telecomunicazioni; LM-29 – Ingegneria elettronica; LM-31 – Ingegneria gestionale; LM-32 – Ingegneria informatica; LM-40 – Matematica; LM-44 – Modellistica matematico-fisica per l’ingegneria; LM-66 – Sicurezza informatica; LM-82 – Scienze statistiche; LM-83 – Scienze statistiche attuariali e finanziarie; LM-91 – Tecniche e metodi per la società dell’informazione.

Mentre per la figura degliIstruttori è necessario aver conseguito uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di Tecnico Superiore in “Tecnico superiore per le architetture e le infrastrutture per i sistemi di comunicazione”, o titolo di studio equipollente con alcune caratteristiche minime specificate nel bando.
  • o, in alternativa, aver conseguito un diploma di Laurea in: LM-18 – Informatica; LM-32 – Ingegneria informatica; LM-66 – Sicurezza informatica; a condizione che nel piano di studi universitario siano stati acquisiti almeno 9 CFU in insegnamenti quali sicurezza delle reti, sicurezza delle applicazioni e/o cybersicurezza.

Concorsi informatici Emilia Romagna 2025: manuali consigliati

xx

Come si svolgeranno le prove d’esame?

Entrambe le procedure prevedono un’unica prova scritta, che si svolgerà a distanza tramite piattaforma digitale. È obbligatorio effettuare una sessione di verifica dei requisiti tecnici nella settimana antecedente alla prova.  

Le date previste per le prove scritte sono:

  • Specialista in Informatica e Telematica: 19 giugno 2025, ore 9:00.
  • Tecnico della Cybersecurity: 19 giugno 2025, ore 14:00.

La prova scritta consisterà in:

  • 20 quesiti a risposta multipla (3 opzioni, una sola corretta).
    • Punteggio: +0,75 per risposta esatta, 0 per risposta errata/mancata. Totale max: 15 punti.
  • Da 3 a 5 quesiti a risposta aperta. Totale max: 15 punti.

La correzione delle risposte aperte avverrà solo per i candidati che avranno ottenuto almeno 9 punti nei quesiti a risposta multipla. La prova si intende superata con un punteggio complessivo minimo di 18/30.

Quali sono le materie oggetto delle prove?

Le materie d’esame sono finalizzate a verificare le conoscenze e le competenze indicate nei rispettivi profili professionali (paragrafo 1 di ciascun bando). In sintesi: 

Materie Comuni (con focus diversi a seconda del profilo):
  • Competenze tecniche specifiche del profilo (Cybersecurity, programmazione, reti, cloud, database, sistemi operativi, tecnologie web, AI, service design, ecc.).  
  • Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005).
  • Normativa protezione dati personali (GDPR – Reg. UE 2016/679).
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 81/2023).
  • Competenze trasversali (lavoro in team, autonomia, problem solving, orientamento all’utente).
  • Lingua inglese (comprensione tecnica).

Si rimanda ai paragrafi 1 di ciascun bando per l’elenco dettagliato delle conoscenze tecniche richieste per ogni profilo.

Come si presenta la domanda di partecipazione?

Per partecipare al concorso alla regione Emilia Romagna per l’assunzione di tecnici informatici ed esperti di cybersecurity è necessario presentare la domanda di ammissione esclusivamente con modalità telematica collegandosi a questo portale. Il termine ultimo per l’invio delle candidature è fissato per le ore 13:00 del 23 maggio 2025.

Per poter partecipare dovrai possedere:

  • lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
  • una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Altri consigli sui concorsi pubblici

Se vuoi saperne di più su questo ed altri concorsi pubblici, puoi visitare la nostra home page che viene quotidianamente aggiornata con le nuove selezioni pubbliche aperte. Inoltre, se desideri prepararti al meglio fin da subito puoi visitare la sezione dedicata ai del nostro sito dove potrai conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo.

Infine, che tu sia laureato o diplomato sappi che c’è un’opportunità nella Pubblica Amministrazione che ti attende e proprio per questo abbiamo dedicato due intere sezioni del nostro portale a questa suddivisione così potrai trovare subito l’opportunità che fa al caso tuo:

  • Concorsi per diplomati
  • Concorsi per laureati

Come restare aggiornati sui concorsi pubblici?

Se la tua ambizione è quella di vincere un concorso pubblico, allora non perdere nemmeno una notizia iscrivendoti a tutti i nostri canali: dal nostro canale Telegram per le notizie in tempo reale e per il supporto in materia di concorsi pubblici, passando per il nostro profilo Instagram per per ricevere tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul mondo dei concorsi.

Puoi restare aggiornato anche seguendo il nostro canale TikTok @edizionisimone.

Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei concorsi pubblici con approfondimenti e notizie date tempestivamente , visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici del nostro blog che trovi cliccando qui. Sul nostro blog troverai anche una sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita dove potrai sapere in anticipo quali saranno i bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi per poterti preparare al meglio.

Concorsi informatici Emilia Romagna 2025: scarica i bandi

  • Bando Tecnico della cybersecurity
  • Bando Specialista in informatica e telematica
Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone dedicata all’argomento
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

Seguici su Facebook Seguici su Instagram
Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

Articoli che potrebbero interessarti

6 Agosto 2025

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 2025

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

5 Agosto 2025

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

Ultime notizie

Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

6 Agosto 202525

Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

6 Agosto 20256

Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

5 Agosto 20257

Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

5 Agosto 20256
Chi siamo
Chi siamo

Gruppo Editoriale Simone

- Edizioni Simone
- Simone Concorsi
- Dike Giuridica
- Il Gatto Verde
- Magicamente
- Ardea Editrice

Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • TikTok
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
Categorie
  • Agenzia delle Entrate
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi nel settore della Sanità
  • Concorsi Pubblici
  • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
  • Esami ed abilitazioni
  • Forze armate
  • INPS
  • Ministero del Turismo
  • Ministero dell'Interno
  • Ministero della Difesa
  • Ministero della Giustizia
  • Saranno Avvocati
  • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
  • Home
  • Negozio

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.