Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso docenti straordinario: pubblicato il bando per docenti con tre annualità di servizio

28 Aprile 2020

Concorso MAECI 2020: bando per 32 segretari di legazione

21 Febbraio 2020

Concorso Ministero della Cultura, prorogati i termini di invio della domanda

13 Dicembre 2022


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi INPS 2019: in arrivo migliaia di assunzioni
    Concorsi Pubblici

    Concorsi INPS 2019: in arrivo migliaia di assunzioni

    Redazione Concorsi6 Maggio 2019Updated:12 Giugno 20243 Mins Read

    L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha pubblicato una determina presidenziale che ha svelato una serie di dettagli su quelle che saranno le scelte relative al personale del prossimo biennio 2019-2020.
    Il nuovo programma assunzionale INPS si rende necessario per via dei sempre crescenti rapporti di lavoro cessati e delle ampliate esigenze tecniche dell’ente che si trova a fare i conti con nuove figure di assistenzialismo (come il Reddito di cittadinanza). La determina è stata firmata dal nuovo presidente dell’INPS Pasquale Tridico il quale ha confermato, anche tramite un’intervista in una nota trasmissione televisiva, che è necessario passare dai numeri di dipendenti correnti ad un numero più elevato per garantire il fabbisogno del personale.
    Il documento firmato dal presidente è adesso al vaglio degli altri Ministeri dell’Economia e delle Finanze, della Funzione Pubblica e del Lavoro per i controlli e gli stanziamenti del caso.
    La determina ripercorre brevemente le tappe più importanti attraversate per le risorse umane che, a partire dal 2017, hanno contribuito a colmare le grosse lacune organiche nelle diverse sedi dell’ente di previdenza.

     

    Il piano delle assunzioni INPS per il 2019 e il 2020

    Nella determina si legge a chiare lettere il progetto assunzionale previsto per l’anno in corso.
    In particolare, l’INPS ha intenzione di assumere:

    • 35 medici di II livello tramite concorso;
    • 4.312 unità di posizione economica C1.

    Le 4.312 unità saranno assunte sia attingendo alla graduatoria del concorso INPS da 967 consulenti per la protezione sociale indetto nel 2018, sia facendo riferimento a nuovi concorsi pubblici che dovranno essere banditi nei prossimi mesi e che saranno smistati fra le diverse categorie professionali dell’INPS.
    Nulla esclude, tra l’altro, che l’Istituto possa “ideare” delle nuove figure ad hoc (come è stato fatto con il consulente della protezione sociale e per l’analista del processo) da ripartire sul piano delle assunzioni.
    Sono poi previsti scorrimenti di altre graduatorie per assunzioni di categoria B1 (88 unità) e progressioni verticali per il personale interno.

    Concorso INPS: Non mancano ambiziosi progetti anche per il 2020.
    L’INPS infatti prevede di bandire un concorso per l’assunzione di 15 avvocati nelle sedi che presentano una maggiore carenza di personale e per altre 1379 unità di personale (posizione economica C1).
    Il documento riporta anche l’ostacolo normativo per le nuove assunzioni che è stato posto con la Legge di Bilancio 2019, la quale specifica che non è possibile stipulare contratti a tempo indeterminati aventi decorrenza giuridica anteriore al 15 novembre 2019 e a cui si farà fronte sia con lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi già banditi (consulente protezione sociale) sia con la forma contrattuale a tempo determinato in via provvisoria.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}