Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

InPA e pubblicazione concorsi: cosa cambia per enti locali e Regioni

24 Novembre 2022

Concorso Navigazione Laghi 2025: 35 posti per operatore sul Lago di Como

9 Maggio 2025

Concorsi al Comune di Genova: 177 posti per diversi profili

7 Aprile 2019


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi INPS 2023: quali saranno i prossimi?
    Concorsi Pubblici

    Concorsi INPS 2023: quali saranno i prossimi?

    Luigi Leanza10 Maggio 2023Updated:15 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi INPS 2023: cosa sappiamo dai piani di fabbisogno per l’assunzione di personale. Stando a quanto evidenziato dai piani di fabbisogno del personale 2022-2024, L’INPS prevede di assumere migliaia di nuovi dipendenti tra diplomati e laureati entro il 2024. Le assunzioni arriveranno nel corso dei prossimi due anni fino a 13mila, reclutate perlopiù attraverso concorsi pubblici. I numeri sono rimasti pressoché invariati anche nell’ultimo aggiornato del piano di fabbisogno pubblicato a dicembre.

    Il piano di fabbisogno

    Contenuto
    1 Il piano di fabbisogno
    2 Le assunzioni nel 2023
    3 Concorso INPS 585 diplomati
    4 Concorso INPS 385 posti assegno unico
    5 Concorsi INPS 2023: manuale consigliato

    Innanzitutto, le assunzioni previste sono sia per diplomati che per laureati, oltre che per nuovi dirigenti. L’assunzione delle nuove risorse si è resa necessaria in ottemperanza ai due risultati che l’Istituto vuole raggiungere in questo biennio: gestire i diversi interventi relativi al PNRR e mettere in pratica il Piano strategico digitale, un rinnovamento drastico delle modalità di fruizione dei servizi INPS che porrà al centro degli strumenti forniti l’utente stesso.

    Il piano di fabbisogno è stato approvato dall’INPS con delibera n. 8 giugno 2022, n. 94. Complessivamente, il piano riguarda le assunzioni dell’ente negli anni 2022,2023 e 2024: al suo interno possiamo trovare la suddivisione delle assunzioni per ruolo, oltre alla suddivisione a seconda della tipologia di assunzione. In tutto le assunzioni saranno circa 13.000: di queste, 8.624 entro il 2022, 2.309 entro il 2023 e 2.062 entro il 2024. Il nuovo PTFP INPS prevede che le assunzioni provengano in parte dalle quote di bilancio previste per il 2020 e 2021 e in parte per ottemperare ad alcune novità normative che impattano direttamente sull’organico dell’Istituto.

    Le assunzioni nel 2023

    Come detto in precedenza, le assunzioni per quest’anno saranno 8624 di cui sappiamo già la suddivisione generica:

    • 5322 unità da inquadrare nella posizione economica C1, tra cui consulenti della protezione sociale;
    • 1317 unità da inquadrare in posizione economica C1, a seguito di progressione verticale;
    • 666 unità da inquadrare in area B;
    • 585 unità da inquadrare in posizione economica B1, a seguito di progressione verticale;
    • 416 medici della prima fascia funzionale;
    • 75 medici della seconda fascia funzionale;
    • 61 dirigenti amministrativi della seconda fascia;
    • 44 professionisti tecnico-edilizi di primo livello;
    • 49 professionisti legali di primo livello;
    • 25 unità da inquadrare in area A;
    • 11 insegnanti;
    • 10 dirigenti informatici della seconda fascia;
    • 7 professionisti statistico-attuariali di primo livello.

    Concorso INPS 585 diplomati

    Per quanto riguarda il concorso INPS per diplomati, i posti messi a concorso saranno 585, tutti categoria B, anche se è molto probabile che data la diversità delle mansioni a cui verranno indirizzati. Oltre i generici requisiti di ammissione ai concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana, per questo concorso il candidato dovrà essere in possesso almeno del diploma di scuola secondaria di II grado (diploma) conseguito al termine di un corso di studi di durata quinquennale, successivo alla scuola dell’obbligo.

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Concorso INPS 385 posti assegno unico

    È prevista l’emissione imminente di un nuovo avviso di concorso da 385 posti all’INPS per l’assunzione di personale a tempo indeterminato da impiegare nella gestione dell’assegno unico per i figli. Il bando, inizialmente programmato per l’anno scorso, è stato rimandato e si prevede che sarà pubblicato entro il 2023. L’Istituto ha l’autorizzazione a reclutare 385 nuove risorse per gestire le pratiche connesse a questa agevolazione.

    Concorsi INPS 2023: manuale consigliato

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}