Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso assistenti sociali Avellino 2024, bando da 10 posti al “Piano Sociale A1”

20 Febbraio 2024

Agenzia delle Entrate: concorso per 118 funzionari tecnici

16 Aprile 2018

Concorso Azienda Consortile A04, pubblicato bando da 38 posti ad Avellino

16 Luglio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Messinaservizi 2023, bandi per 100 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Messinaservizi 2023, bandi per 100 posti

    Luigi Leanza16 Giugno 2023Updated:16 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi Messinaservizi 2023, bandi per 100 posti: Richiesta la licenza media. Messinaservizi, l’azienda che gestisce i servizi pubblici nel Comune di Messina, ha annunciato una proroga per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi per l’assunzione di personale. La scadenza, originariamente prevista per il 16 giugno 2023, è stata estesa fino al 26 giugno 2023 alle ore 13:00 dello stesso giorno. I concorsi pubblici sono aperti per diverse posizioni, offrendo un totale di 100 posti di lavoro. Le opportunità riguardano principalmente i settori della disinfestazione e derattizzazione, della selezione ed imballaggio dei rifiuti, della manutenzione del verde pubblico e della raccolta e spazzamento rifiuti.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di accesso
    3 Come presentare domanda
    4 La prova scritta
    5 Concorsi Messinaservizi 2023: manuale consigliato

    I posti a concorso sono complessivamente 100, suddivisi in questo modo:

    • Per quanto riguarda la disinfestazione e derattizzazione, sono disponibili 5 posti per operatori di Livello 2B CCNL Utilitalia. Gli operatori selezionati avranno un contratto di apprendistato e saranno responsabili dei servizi di disinfestazione e derattizzazione all’interno del Comune di Messina.
    • Nel settore della selezione ed imballaggio dei rifiuti, sono aperte 10 posizioni per operatori di Livello 1 CCNL Utilitalia. Anche in questo caso, i candidati selezionati avranno un contratto di apprendistato e lavoreranno presso l’impianto di selezione utilizzato da Messinaservizi Bene Comune S.p.A.
    • Per quanto riguarda la manutenzione del verde pubblico, Messinaservizi sta cercando 55 operatori di Livello 1 CCNL Utilitalia. Gli operatori selezionati lavoreranno nel Comune di Messina e saranno responsabili dei servizi di manutenzione del verde pubblico.
    • Infine, per la raccolta e lo spazzamento dei rifiuti, sono disponibili 24 posti per operatori di Livello J CCNL Utilitalia. Questi operatori saranno impiegati nel Comune di Messina e saranno responsabili della raccolta e dello spazzamento dei rifiuti.

    Requisiti di accesso

    Per tutti i profili messi a concorso valgono i requisiti generici di accesso alle procedure concorsuali pubbliche (cittadinanza italiana, idoneità fisica al ruolo, maggiore età). Inoltre, sono richiesti i seguenti requisiti specifici:

    • Possesso della patente B;
    • Possesso titolo di studio comprovante l’assolvimento della istruzione obbligatoria;
    • Per il profilo operatori raccolta e spazzamento, età non superiore ai 40 anni;
    • Per tutti gli altri profili, età compresa tra 18 e 29 anni e mesi 4, ovvero tra 18 e 29 anni e 120 giorni.

    Inoltre, è prevista una valutazione di titoli aggiuntivi ai fini selettivi.

    Come presentare domanda

    A partire dalle ore 13.00 del 17 maggio 2023, è consentito accedere alla pagina di iscrizione con le proprie credenziali SPID per la compilazione della domanda di partecipazione e fino al 26.06.2023 ore 13.00.

    È previsto il versamento di una quota di partecipazione al concorso pari a 10,00€

    La prova scritta

    Per tutti i profili, i concorsi si articoleranno in una sola prova scritta a risposta multipla.

    La prova scritta consisterà nella risoluzione di test a risposta multipla sulle materie oggetto della selezione.

    Il questionario sarà articolato in 45 quesiti a risposta multipla sulle materie oggetto della selezione e precisamente:

    • Nozioni generali sulla gestione dei rifiuti (DLGS 152/2006 e s.m.i.);
    • Principi generali di sicurezza sul lavoro e per la corretta movimentazione dei carichi di lavoro (DLGS 81/2008 e s.m.i.);
    • Elementi di diritto del lavoro: in particolare dei doveri del dipendente e sul mancato rispetto dei predetti doveri;
    • Principi generali codice della strada.

    Ciascun quesito avrà tre opzioni di risposta, di cui una sola corretta. I quesiti saranno somministrati in ordine casuale per ciascun candidato. La prova avrà la durata di quarantacinque minuti.

    A ciascuna risposta sarà attribuito il seguente punteggio:

    • Risposta esatta: + 1 punto;
    • Risposta errata: – 0,33 punti;
    • Risposta omessa: 0 punti.

    Concorsi Messinaservizi 2023: manuale consigliato

    x

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.