Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi Comune di Campobasso 2023: due bandi da 18 posti

30 Giugno 2023

Concorso Guardia di Finanza 2023, bando per 1673 allievi finanzieri

22 Settembre 2023

Concorso 196 commissari Polizia 2025: bando aperto anche a civili

2 Aprile 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Ministero delle Infrastrutture 2022: previsti bandi per 1428 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Ministero delle Infrastrutture 2022: previsti bandi per 1428 posti

    Luigi Leanza28 Ottobre 2022Updated:15 Luglio 20242 Mins Read

    Concorsi Ministero delle Infrastrutture 2022: in arrivo una pioggia di bandi per 1428 posti. Come preannunciato dal DPCM del 22 luglio 2022 di cui abbiamo parlato qui, tra i vari ministeri autorizzati allo svolgimento delle pratiche per nuove assunzioni e nuovi concorsi c’è il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile. Stando a quanto espresso nel decreto ministeriale, i posti che dovranno essere coperti nel biennio 2022-2023 saranno ben 1428, assunzioni che serviranno a svecchiare ed ampliare l’organico del Ministero. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i profili richiesti.

    Personale richiesto

    Queste le figure richieste stando alle tabelle pubblicate in luglio:

    • 716 unità di Area terza F1, di cui:
      – 494 tramite concorso da bandire al Ministero delle infrastrutture;
      – 217 mediante progressioni verticali;
      – 5 mediante stabilizzazioni;
    • 165 unità di Area seconda F1, da assumere mediante progressioni verticali;
    • 520 unità di Area seconda F2, da assumere tramite nuove procedure concorsuali;
    • 27 dirigenti di seconda fascia, da reclutare tramite nuovi bandi di concorso.

    In tutto insomma, saranno 1041 i posti banditi tramite concorso pubblico, mentre i restanti 387 posti saranno assegnati tramite progressioni verticali e stabilizzazioni del personale. Saranno opportunità da non perdere per chi sogna di entrare nella Pubblica Amministrazione, accessibili anche a chi è in possesso del solo diploma di scuola superiore di II grado.

    Dove trovare i bandi

    I bandi saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale nel corso dei biennio. Potrai trovare queste ed altre notizie seguendo i nostri canali social e

    Vi terremo aggiornati sui concorsi in arrivo. Seguiteci per essere avvisati appena usciranno i bandi iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale telegram.

    IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE

    Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) è la struttura esecutiva dello Stato Italiano che si occupa delle reti infrastrutturali nazionali a servizio dei mezzi di trasporto e dei trasporti terrestri, marittimi e aeronautici. Il dicastero, istituito nel 2001 con il nome Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), ha assunto la denominazione attuale nel 2021, sotto il Governo Draghi.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}