Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Mibac 2019: come superare la prova preselettiva

4 Settembre 2019

Concorsi Ministero della Difesa 2024: due bandi per 1000 assistenti e per 100 funzionari

23 Luglio 2024

Concorso Ministero Interno 2024: pubblicato bando per 1248 funzionari

27 Maggio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Ministero della giustizia 2023: tutti i bandi attesi. Cancellieri, conducenti e operatori
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Ministero della giustizia 2023: tutti i bandi attesi. Cancellieri, conducenti e operatori

    Alessio Caiaffa15 Settembre 2022Updated:10 Luglio 20244 Mins Read

    Concorsi Ministero della giustizia 2023: tutti i bandi attesi. Cancellieri, conducenti e operatori. Tra il 2022 e il 2023 ci saranno molti concorsi al Ministero della giustizia. É stato pubblicato sul sito ufficiale del Ministero della giustizia il PIAO (Piano integrato di attività e organizzazione 2022-2024) che riporta anche il programma delle assunzioni che ci saranno già da quest’anno e fino al 2024. I concorsi, già lo anticipiamo, riguarderanno non soltanto laureati ma anche diplomati: ci saranno novità anche per categorie professionali da sempre in cerca di nuove assunzioni e i cui bandi non vengono pubblicati da molti anni. Se ti interessano i concorsi per laureati in giurisprudenza sei nel posto giusto: continua a leggere l’articolo! Se non diversamente specificato, tutte le assunzioni sono a tempo pieno e indeterminato.

    Clicca qui per ricevere email dedicate solo ai concorsi Ministero della giustizia 2023!

    Concorsi Ministero giustizia 2023: ecco quali sono

    Contenuto
    1 Concorsi Ministero giustizia 2023: ecco quali sono
    2 Nuovo concorso per 1000 cancellieri esperti
    3 Concorso per 959 conducenti di automezzo
    4 Concorso UNEP per 418 funzionari
    5 Resta aggiornato sui prossimi concorsi
    6 Concorso Operatori giudiziari per 1400 posti
    7 Concorso Ufficio per il processo 2023: 8250 posti
    8 Concorso Ufficio per il processo penale: 1000 posti
    9 Concorsi Ministero della giustizia 2023: come rimanere aggiornato
    10 Concorsi Ministero della Giustizia – Manuale

    Nuovo concorso per 1000 cancellieri esperti

    Sarà bandito nel 2023 il nuovo concorso per 1000 cancellieri esperti (Area II, fascia economica seconda) la cui assunzione è prevista nel 2024. Si tratta della figura del cancelliere esperto: l’ultima volta che abbiamo sentito parlare di questo concorso è stato nel 2020 quando l’allora Ministro della giustizia ha pubblicato un bando per l’assunzione di ben 2700 posti che, però, non ha sortito gli effetti sperati.

    Infatti, sono entrati in servizio molti meno dipendenti rispetto ai numeri attesi: ad oggi, al netto delle rinunce espresse e il mancato possesso, sono stati immessi in servizio 2.381 unità.

    Per partecipare sarà richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado e, dal momento che siamo fuori dall’emergenza sanitaria, la redazione esclude che ci possa essere una nuova preselettiva per titoli per evitare di ripetere l’errore passato.

    Concorso per 959 conducenti di automezzo

    Nei piani assunzioni del Ministero della giustizia è previsto anche un nuovo concorso per 959 conducenti di automezzo (Area II, F1). Questo bando sarà pubblicato entro la fine dell’anno e le assunzioni saranno formalizzate entro il 2023.

    Potranno partecipare i diplomati e le assunzioni potrebbero essere effettuate anche tramite Centri per l’impiego, vista la figura professionale.

    Concorso UNEP per 418 funzionari

    Entro la fine dell’anno sarà pubblicato anche il concorso per l’UNEP, ossia gli uffici notificazioni, esecuzioni e protesti istituiti presso ciascuna corte o tribunale; ad essi sono addetti ufficiali giudiziari ed operatori UNEP.

    Il bando uscirà dunque nel 2022 e prevede l’inserimento di 418 funzionari (Area III, F1) e le relative assunzioni saranno effettuate durante il 2023.

    Resta aggiornato sui prossimi concorsi

    Clicca qui per rimanere aggiornato su questi concorsi Ministero della giustizia!

    Concorso Operatori giudiziari per 1400 posti

    Nel PIAO è stata richiesta l’autorizzazione a bandire 1400 operatori giudiziari (Area II, F1). Per queste figure si procederebbe ad assunzione nel 2024. Anche se ci sono ancora candidati utilmente collocati in graduatoria, si esclude che questa possa essere sufficiente per coprire tutte le lacune di organico.

    Concorso Ufficio per il processo 2023: 8250 posti

    Il secondo contingente di Addetti all’Ufficio per il processo, di complessive 8.250 unità (con contratto della durata di due anni), entrerà in servizio nell’estate 2024. Il bando di concorso è presumibile che esca durante il prossimo anno per consentire poi l’immissione a regime.

    Trattandosi di un bando connesso al PNRR, è possibile che ci siano dei ritardi anche se, ricordiamolo, l’espletamento dei concorsi previsti dal Piano e l’assunzione del personale costituisce uno degli obiettivi da raggiungere che abbiamo concordato con l’Unione europea.

    Concorso Ufficio per il processo penale: 1000 posti

    La Legge 134/2021, che delega al Governo la riforma del processo penale, ha avuto già un primo risultato: lo schema di decreto che riforma il processo penale che sta per approdare in Parlamento. La legge prevedeva anche l’Ufficio per il processo penale negli uffici giudiziari di merito con un un contingente di 1.000 unità di personale da inquadrare nella III area funzionale, fascia economica F1, con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

    Tuttavia, ad oggi, nulla è stato stabilito e neanche il PIAO riporta alcuna indicazione in merito: è probabile che si sia in attesa di un decreto attuativo (così come si interviene sul fronte processuale).

    Concorsi Ministero della giustizia 2023: come rimanere aggiornato

    Cliccando qui o sulla copertina sottostante potrai inserire il tuo indirizzo email e rimanere aggiornato sull’uscita dei bandi di concorso di questo tipo. Non è una newsletter generica, ma un servizio pensato appositamente per chi vuole ricevere informazioni dedicate.

    • SegnapostoAvvisami quando disponibile

      Concorsi Ministero della Giustizia – Manuale

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20257

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}