Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali

3 Ottobre 2017

Concorso amministrativi Comune di Bari, 25 posti per diplomati

23 Maggio 2023

Concorso disabili ASL Brindisi 2024: pubblicato bando per 40 dipendenti

16 Maggio 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Ministero Giustizia 2023, novità dal Ministro Nordio
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Ministero Giustizia 2023, novità dal Ministro Nordio

    Luigi Leanza8 Giugno 2023Updated:16 Luglio 20244 Mins Read

    Concorsi Ministero Giustizia 2023, novità dal Ministro Nordio durante il question time. Il Ministro Nordio ha recentemente risposto a un question time fornendo chiarimenti e informazioni sulle strategie e gli obiettivi del ministero riguardo al personale amministrativo e alla stabilità nel sistema giudiziario.

    L’intervento di Nordio

    Contenuto
    1 L’intervento di Nordio
    2 Quali sono le criticità
    3 Le limitazioni finanziarie
    4 Concorsi Ministero Giustizia 2023: l’intervento integrale

    Durante il suo intervento, il Ministro ha sottolineato l’importanza di un adeguato supporto amministrativo per il corretto funzionamento del sistema giudiziario, paragonando il ruolo del personale amministrativo a quello degli infermieri per un chirurgo o dei meccanici per un pilota di guerra. Il Ministro ha poi annunciato che il Ministero della Giustizia ha già assunto 8.625 risorse umane in tutto il paese e che si prevede di aggiungere altre 11.919 unità come addetti agli uffici del processo, raggiungendo così un totale di 20.500 nuove assunzioni. Inoltre, uno degli obiettivi del Ministero è convertire le assunzioni a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, al fine di garantire stabilità e motivazione al personale, evitando che cerchino altrove un impiego durante il loro mandato.

    Quali sono le criticità

    Il Ministro ha riconosciuto le criticità presenti e ha assicurato che il Governo e il Ministero sono pienamente consapevoli di queste sfide. Al fine di affrontare tali problemi, è previsto un piano di reclutamento che si estenderà dal 2023 al 2025, comprendente l’assunzione di 1.051 funzionari, 6.600 assistenti e 179 dirigenti, per un totale di 7.800 unità. Questo impegno per rafforzare il personale si accompagna anche alla volontà di stabilizzare le posizioni, offrendo stabilità occupazionale ai dipendenti e riducendo la probabilità che lascino il loro incarico.

    Le limitazioni finanziarie

    Tutte queste azioni vengono intraprese tenendo conto delle limitazioni finanziarie e dei vincoli imposti dalle norme europee. Tuttavia, il Ministro ha espresso ottimismo riguardo al futuro, sottolineando che si spera che la situazione finanziaria migliorerà e che ci saranno ulteriori risorse a disposizione della giustizia con il prossimo bilancio.

    Il Ministero della Giustizia si sta impegnando in modo significativo per affrontare le sfide del sistema giudiziario, riconoscendo l’importanza del personale amministrativo e della stabilità nel settore. L’obiettivo è quello di migliorare le risorse umane, garantendo un adeguato supporto per l’efficienza e l’efficacia del sistema giudiziario nel suo complesso.

    Concorsi Ministero Giustizia 2023: l’intervento integrale

    Ecco l’intervento del Ministro Nordio al question time di oggi:

    Ministro della Giustizia. Grazie, Presidente, e grazie, collega. Dopo il chiarimento di carattere programmatico strategico che ho fatto nell’intervento precedente, ora, dovrò passare all’aridità dell’esposizione di alcuni numeri. Prima, però, vorrei, per intervenire adesivamente a quello che lei ha detto, sottolineare che condivido pienamente l’analisi che ha fatto sull’importanza del personale amministrativo. Avendo esercitato per quarant’anni e oltre l’attività di magistrato so bene che è come per un chirurgo: se non ci sono gli infermieri, gli operatori di sala, i barellieri, il chirurgo, per quanto bravo, si ferma. Poi, come per un pilota di guerra: può essere il più bravo collaudatore, ma se non ha i meccanici che lavorano a terra, per un’ora di volo sono necessarie 100 ore di manutenzione. Per la magistratura è uguale, un’ora di lavoro di un magistrato comporta il lavoro di almeno tre o quattro persone per svolgere tutta quell’attività che è consequenziale a quella del magistrato.
    Detto questo, noi siamo intervenuti nei limiti delle nostre capacità finanziarie. Abbiamo assunto 8.625 risorse umane nell’intero territorio nazionale, cui dovrebbero essere aggiunte anche 11.919 unità relative ai profili di addetto all’ufficio del processo, giungendo così al numero, direi cospicuo, di 20.500 assunzioni.
    Un altro obiettivo auspicato è di convertire le assunzioni a tempo determinato, in un arco ragionevole, in assunzioni a tempo indeterminato, per dare a queste persone, non solo, garanzie di stabilità, ma anche per evitare che se ne vadano durante l’espletamento del loro mandato, perché, se sanno che alla fine resteranno disoccupate, mentre lavoreranno cercheranno magari degli impieghi diversi.
    Tutte queste criticità sono perfettamente note al Governo, al Ministero e a chi personalmente vi parla. Stiamo, quindi, cercando di accompagnare all’attività di reclutamento, che comprenderà, nell’arco temporale dal 2023 al 2025, 1.051 unità di funzionari, 6.600 di assistenti e 179 di dirigenti, per un totale di 7.800 unità, anche quella della stabilizzazione. Tutto questo, lo ripeto, compatibilmente con le risorse che abbiamo e magari provando a rimodulare, sempre nei limiti consentiti dai vincoli europei, il principio dell’ufficio per il processo.
    Questa disgrazia finanziaria non continuerà, speriamo, in eterno e già con il prossimo anno, con il prossimo bilancio, se la situazione migliorerà, miglioreranno anche le risorse a favore della giustizia.

     

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}