Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorsi pubblici: stop alle prove fino al 15 maggio ma bandi in uscita

19 Marzo 2020

Concorso in magistratura 2021: prove a metà luglio

5 Maggio 2021

Perché la riforma Brunetta sui concorsi pubblici è così criticata

6 Aprile 2021


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Monza Brianza 2023, bando per elenchi di idonei
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Monza Brianza 2023, bando per elenchi di idonei

    Luigi Leanza9 Giugno 2023Updated:16 Luglio 20244 Mins Read

    Concorsi provincia di Monza e Brianza 2023, bando per elenchi di idonei: si cercano funzionari tecnici e contabili, istruttori tecnici e contabili e operatori contabili. La provincia di Monza Brianza si appresta ad accogliere nuovi professionisti nel campo tecnico e contabile, grazie all’apertura di concorsi per l’inserimento di funzionari, istruttori e operatori contabili. Queste iniziative offrono una preziosa opportunità per coloro che sono in cerca di occupazione o che desiderano intraprendere una carriera nel settore pubblico. I concorsi pubblici per elenchi di idonei rappresentano una pratica diffusa nell’amministrazione locale per la selezione di personale qualificato. Essi consentono alle amministrazioni di avere un pool di candidati idonei a disposizione per coprire le future esigenze di personale in diverse posizioni.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di accesso
    3 Come presentare domanda
    4 Le prove e le materie
    5 Concorsi Monza Brianza 2023, manuali consigliati

    L’obiettivo di questo bando è quello di creare diversi elenchi di idonei all’assunzione da parte dell’Ente nel tempo, quindi non c’è un numero preciso di posti ma questa opportunità permette ai vincitori del concorso di essere essere assunti durante l’arco di validità della graduatoria. I profili richiesti sono:

    • Funzionario tecnico (ex Cat. D);
    • Funzionario amministrativo contabile (ex Cat. D);
    • Istruttore tecnico (ex Cat. C);
    • Istruttore amministrativo contabile (ex Cat. C);
    • Operatore esperto amministrativo contabile (ex Cat. B3).

    Requisiti di accesso

    Mentre i requisiti generici di accesso alle procedure concorsuali pubbliche, come la cittadinanza e la maggiore età, sono uguali per tutti, i titoli richiesti per accedere alle prove d’esame variano a seconda del profilo per il quale si è scelto di concorrere. Ecco l’elenco completo:

    • Funzionario tecnico (ex Cat. D)
      • essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
        • Laurea Magistrale (DM 270/2004) appartenente alle classi:
          • LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura;
          • LM-23 Ingegneria civile;
          • LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi;
          • LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
          • LM-48 Pianificazione territoriale Urbanistica e ambientale.
        • Laurea o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento equiparata da leggi e/o specifici decreti ministeriali Laurea (DM 270/2004) delle classi:
          • L-7 Ingegneria civile e ambientale;
          • L-17 Scienze dell’architettura;
          • L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale;
          • L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia.
        • Laurea ex DM 509/99 equiparata da leggi e/o specifici decreti ministeriali, oppure ulteriori titoli ad essi equiparati, di cui al D.I. del 09/07/2009 (GU n.233 del 7/10/2009), o ad essi equipollenti, riconosciuti tali da leggi e/o specifici decreti ministeriali.
    • Funzionario Amministrativo Contabile (ex Cat. D)
      • essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
        • Laurea Magistrale o Laurea Triennale ai sensi DM 270/2004 o Laurea ex DM 509/99;
        • Laurea Specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento.
    • Istruttore tecnico (ex Cat. C)
      • essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
        • Diploma di Geometra (previgente ordinamento);
        • Diploma di istruzione tecnica indirizzo costruzioni, ambiente e territorio (nuovo ordinamento);
        • Titolo di studio assorbente: diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea di primo livello (L) o laurea magistrale (LS/LM) in ingegneria civile, architettura o alle stesse equiparate o equipollenti ai sensi di legge.
    • Istruttore amministrativo contabile (ex Cat. C)
      • essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
        • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità);
        • Titolo di studio assorbente: diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea di primo livello (L) o laurea magistrale (LS/LM).
    • Operatore esperto amministrativo contabile (ex Cat. B3)
      • Assoluzione dell’obbligo scolastico, accompagnato da una specifica qualificazione professionale;
      • Titolo di studio superiore (Diploma di scuola secondaria di secondo grado o laurea).

    Come presentare domanda

    La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il termine perentorio del 10/07/2023 alle ore 12:00 sul Portale del Reclutamento InPa.

    È prevista una tassa di ammissione al concorso pubblico di € 10,00.

    Le prove e le materie

    La selezione unica è espletata mediante l’utilizzo di strumenti informatici e digitali, e consiste in una prova scritta.

    Le prove d’esame e le materie saranno differenziate in base al profilo per cui si concorre.

    Per conoscere nel dettaglio prove e materie, scarica il bando cliccando qui.

    Concorsi Monza Brianza 2023, manuali consigliati

    Profili tecnici

    xx
     

     

     

     

     

     

     

    Profili contabili

    xx

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.