Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Infermieri Salerno 2020: bando da 160 posti

4 Febbraio 2020

Concorsi pubblici 2023: alta partecipazione, scarsa assunzione

13 Luglio 2023

Prove scritte 518 Ministero Cultura, pubblicato il calendario

8 Maggio 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi nei Ministeri 2022, 700 posti all’Interno e al MEF. Le info
    Concorsi Pubblici

    Concorsi nei Ministeri 2022, 700 posti all’Interno e al MEF. Le info

    Alessio Caiaffa9 Agosto 2022Updated:10 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi nei Ministeri 2022, 700 posti all’Interno e alle Finanze. Le info. La Legge 5 agosto 2022, n. 108 di conversione del D.L. 68/2022 (cosiddetto Decreto infrastrutture e mobilità 2022). Il decreto, che si occupa di specificare «disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili» autorizza ben 700 assunzioni a tempo pieno e indeterminato tra il Ministero dell’Interno e il MEF. Le assunzioni saranno rivolte esclusivamente a laureati in quanto si assumerà nuovo personale di Area F3: dunque non potranno partecipare i diplomati.

    I concorsi nei Ministeri usciranno nei prossimi mesi. Se non vuoi perdere le novità continua a visitare simoneconcorsi.it e le pagine istituzionali dei Ministeri di cui parleremo nell’articolo.

    Clicca qui per rimanere informato sull’uscita dei bandi.

    Perché le nuove assunzioni nei Ministeri

    Contenuto
    1 Perché le nuove assunzioni nei Ministeri
    2 Concorsi nei ministeri 2022, quali Ministeri assumono
    3 Requisiti per partecipare

    Le nuove assunzioni servono per attuare i diversi interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In particolare, tra le mansioni specifiche rientra la necessità di garantire il supporto alle amministrazioni locali titolari di interventi del PNRR per gli adempimenti di monitoraggio, controllo e rendicontazione dei finanziamenti destinati all’attuazione degli stessi, con particolare riferimento al controllo sul divieto di doppio finanziamento e sui conflitti d’interesse nonché all’espletamento dei controlli antimafia previsti dalla normativa vigente.

    Dunque non soltanto nella fase iniziale ma anche nel monitoraggio e nelle fasi successive.

    Concorsi nei ministeri 2022, quali Ministeri assumono

    Come già anticipato, la normativa prevede che le assunzioni siano effettuate dal Ministero dell’Interno e dal Ministero dell’Economia e delle finanze – Dipartimento di Ragioneria generale dello Stato.

    In particolare, il Ministero dell’interno e il Ministero dell’economia e delle finanze in relazione alle rispettive competenze sono autorizzati, per il biennio 2022-2023, a reclutare con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, 700 unità di personale da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1, di cui:

    • 400 unità per le esigenze del Ministero dell’interno, e in particolare delle prefetture-uffici territoriali del Governo
    • 300 unità per le esigenze del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, e in particolare delle ragionerie territoriali dello Stato

    Lo svolgimento di questi concorsi pubblici non sarà preceduto dalle procedure di mobilità.

    Clicca qui per rimanere informato sull’uscita dei bandi.

    Requisiti per partecipare

    Non potranno partecipare candidati con diploma ma solo candidati con laurea. Dal momento che si tratta di funzionari che dovranno essere attivi nel campo economico-finanziario e della gestione di fondi e risorse, è presumibile che le lauree ammesse a partecipare siano le seguenti:

    • lauree magistrali in economia;
    • laurea in giurisprudenza;
    • laurea in scienze politiche.

    É probabile che si possa partecipare anche con la sola laurea triennale.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.