Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Come “costruire” un parere motivato per l’esame di avvocato (Parte II)

16 Novembre 2015

Concorso ATS Sardegna 2020: bando per 117 diplomati all’Azienda della Salute

6 Marzo 2020

Concorso OSS Rovigo 2024: pubblicato bando da 20 posti all’IPAB

18 Giugno 2024


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi per titoli: le decisioni del Consiglio di Stato
    Concorsi Pubblici

    Concorsi per titoli: le decisioni del Consiglio di Stato

    Redazione Concorsi19 Maggio 2020Updated:1 Luglio 20243 Mins Read

    La norma del Decreto Rilancio che ha previsto la possibilità per il Ministero della Giustizia di bandire 3 procedure concorsuali rispettivamente per personale non dirigenziale a tempo indeterminato con qualifica di direttore, personale amministrativo non dirigenziale a tempo determinato, e per ben  2700 cancellieri esperti, potrebbe essere un domani, insieme al bando, qualora venisse adottato, oggetto di impugnazione.

    La contestazione potrebbe riguardare l’aspetto dell’accesso per titoli: infatti, potrà partecipare a questi concorsi solo chi ha titoli specifici, come quello di avvocato iscritto all’albo, o l’avere prestato servizio nell’amministrazione giudiziaria, senza demerito, con la qualifica di funzionario, o le funzioni di magistrato onorario essere ricercatore universitario o aver svolto attività di docente nelle scuole.

    Gli orientamenti della giurisprudenza amministrativa

    Contenuto
    1 Gli orientamenti della giurisprudenza amministrativa
    2 Indispensabili per i concorsi pubblici preparazione e professionalità

    Ripercorriamo gli orientamenti del Consiglio di Stato sui bandi di concorso che prevedono titoli specifici.

    Un l caso paradigmatico riguarda l’impugnazione di un bando  che richiedeva, per poter partecipare a un concorso per funzionario architetto, un “diploma di specializzazione, o dottorato di ricerca, o master universitario di secondo livello di durata biennale o di un titolo equipollente/equivalente nella disciplina di riferimento”, oltre al diploma di laurea.

    Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 6972/2019 ha dichiarato illegittima la esclusione dal concorso del candidato privo del requisito del master di II livello di durata biennale e annullato il bando e il relativo decreto presupposto.

    Nel caso di specie il supremo Consesso di Giustizia amministrativa ha ritenuto sproporzionato chiedere titoli ulteriori rispetto al diploma di laurea.

    Del resto, anche nelle proprie precedenti decisioni i giudici amministrativi avevano sempre sottolineato come la Pubblica Amministrazione è sì titolare di un potere discrezionale nell’individuazione della tipologia dei titoli richiesti per la partecipazione ad un pubblico concorso, ma tale discrezionalità è soggetta a sindacato giurisdizionale sotto i profili della illogicità, arbitrarietà e contraddittorietà (C.d.S., sez. V, 28 febbraio 2012, n. 2098).

    Indispensabili per i concorsi pubblici preparazione e professionalità

    Peraltro, ulteriore giurisprudenza unanime sul punto chiarisce che, in assenza di una fonte normativa che stabilisca autoritativamente il titolo di studio necessario e sufficiente per concorrere alla copertura di un determinato posto o all’affidamento di un determinato incarico, la discrezionalità nell’individuazione dei requisiti per l’ammissione va esercitata tenendo in considerazione la professionalità e la preparazione culturale richieste per il posto da ricoprire o per l’incarico da affidare, e la richiesta di ulteriori requisiti di partecipazione oltre al titolo di studio necessario per ricoprire quell’incarico apparirebbero eccessivi e sproporzionati.

    La sproporzione dei titoli richiesti rispetto all’oggetto della specifica procedura  si traduce, peraltro, anche  in una immotivata ed eccessiva gravosità rispetto all’interesse pubblico perseguito.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}