Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Nuove assunzioni al Ministero della giustizia: 1000 funzionari per l’Ufficio per il processo penale

11 Ottobre 2021

Concorso Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 2025: bando da 300 Funzionari

25 Aprile 2025

Concorso infermieri Lombardia 2023, bando da 130 posti

13 Settembre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Polizia Locale Genova, due bandi da 76 posti
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Polizia Locale Genova, due bandi da 76 posti

    Luigi Leanza12 Dicembre 2022Updated:15 Luglio 20244 Mins Read

    Concorsi Polizia Locale Genova, due bandi da 76 posti per diplomati e laureati. Il Comune di Genova ha bandito due concorsi per l’assunzione di 76 nuove unità di personale suddivise tra agenti e funzionari di Polizia Locale: la notizia è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed è possibile inviare domanda di partecipazione tramite l’apposito form online. Un’ottima opportunità quindi, sia per diplomati, per quanto riguarda gli agenti di polizia locale, che per i laureati, con il bando per l’assunzione di funzionari laureati in materie giuridiche ed economiche all’interno della Polizia Locale.

    I posti a concorso

    Contenuto
    1 I posti a concorso
    2 Requisiti di accesso
    3 Come presentare domanda
    4 Concorsi Polizia Locale Genova: le prove
    5 Concorso Polizia Locale Genova: manuali

    I profili ricercati dal Comune di Genova sono in tutto 76, suddivisi in due bandi:

    • 49 posti agenti di Polizia Locale (Cat. C – diplomati);
    • 27 posti come funzionari di Polizia Locale (Cat. D – laureati).

    Cerchi i bandi dei due concorsi? Clicca qui per scaricare il bando per Agenti di Polizia Locale e quello per Funzionari di Polizia Locale.

    Requisiti di accesso

    Oltre i requisiti generali, necessari per partecipare ad un qualsiasi concorso pubblico, come la cittadinanza italiana e il godimento dei diritti politici e civili, e comuni ad entrambi i profili, sono richiesti:

    • Acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10, con almeno 7/10 nell’occhio peggiore;
    • Normalità del senso cromatico, luminoso e del campo visivo;
    • Funzione uditiva normale, senza ausilio di protesi, con percezione voce conversazione a non meno di 8 metri, con non meno di 2 metri per l’orecchio peggiore;
    • Diploma di scuola secondaria di II grado (diploma) per il bando come agente di Polizia Locale;
    • Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici, Scienze Giuridiche, Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, Scienze dell’Amministrazione, Scienze Economiche, Scienze dei Servizi Giuridici, Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione, Scienze Economiche oppure un diploma di laurea in Scienze Politiche o Giurisprudenza o Economia e Commercio per il bando come funzionario di Polizia Locale.

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sul concorso

    Come presentare domanda

    La candidatura dovrà essere presentata a decorrere dal 9 dicembre 2022, e perentoriamente non oltre il giorno 09/01/2023 esclusivamente via web sul sito dell’Ente.

    Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso dello SPID.

    Per partecipare al concorso è necessario versare una quota di iscrizione di €10,00.

    Concorsi Polizia Locale Genova: le prove

    Le prove che i candidati sono tenuti a sostenere saranno quattro: prova preselettiva, prove di efficienza fisica, prova scritta e prova orale.

    La prova preselettiva consisterà, per entrambi i profili, in un questionario a risposta multipla avente ad oggetto le materie indicate come da programma delle prove scritte ed orali e in test di tipo psico-attitudinale (linguistici, matematico-aritmetici, deduttivi). La prova preselettiva potrà anche svolgersi in modalità telematica, secondo le indicazioni che verranno rese pubbliche dalla Civica Amministrazione sul sito internet dell’Ente.

    La prova di efficienza fisica, uguale per entrambi i profili, consisterà in:

    Per le modalità di espletamento delle suddette prove, si rimanda ai due bandi.

    Per quanto riguarda la prova scritta, verrà differenziata a seconda del profilo scelto. Le materie infatti saranno differenti a seconda del fatto che si concorra per il profilo da agente di Polizia Locale oppure da funzionario. Per l’elenco completo delle materie da studiare per sostenere la prova, puoi consultare i bandi scaricabili all’interno dell’articolo.

    Cerchi i bandi dei due concorsi? Clicca qui per scaricare il bando per Agenti di Polizia Locale e quello per Funzionari di Polizia Locale.

    La prova orale, infine, verterà sulle materie relative al profilo scelto con l’aggiunta della valutazione delle competenze del candidato in inglese e nelle abilità informatiche.

    Concorso Polizia Locale Genova: manuali

    x

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20253

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}