Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso Corte dei Conti 2025: bando per 22 funzionari

2 Gennaio 2025

Concorso infermieri Como 2024: pubblicato bando da 30 posti

5 Settembre 2024

Concorso OSS Pordenone 2025: pubblicato bando da 32 posti

28 Gennaio 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Nuovi concorsi e assunzioni in arrivo nella pubblica amministrazione
    Concorsi Pubblici

    Nuovi concorsi e assunzioni in arrivo nella pubblica amministrazione

    Redazione Concorsi1 Luglio 2019Updated:24 Giugno 20244 Mins Read

    Importanti novità per le nuove assunzioni tramite concorsi pubblici. Sul sito del Dipatimento della Funzione Pubblica è stato pubblicato il DPCM 20 giugno 2019  (scaricabile in fondo all’articolo) che reca l’autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere nuove unità di personale in diverse amministrazioni centrali. Il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che si inserisce in un più ambizioso progetto teso a rinfoltire il personale della Pubblica Amministrazione, è attualmente in fase di registrazione presso la Corte dei Conti che darà formalmente il via libera alle nuove procedure di reclutamento. Analizziamo punto per punto le amministrazioni che saranno interessate dalle assunzioni appena deliberate per questo 2019.

     

    Contenuto
    1 Concorso Consiglio di Stato e Avvocatura Generale
    2 Concorso Ministero della Difesa
    3 Concorso Ministero della Giustizia
    4 Concorso Agenzia Industrie e Difesa
    5 Concorso INPS e Ispettorato Nazionale del Lavoro
    6 Concorso Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

    Concorso Consiglio di Stato e Avvocatura Generale

    Due particolari organi statali saranno interessati dal nuovo piano di assunzioni. Nel dettaglio si tratta del Consiglio di Stato, il quale assumerà ben 88 funzionari amministrativi (profilo professionale Area III F1), e dell’Avvocatura Generale dello Stato che – con una procedura ancora da bandire – chiamerà a sé 41 nuove unità di personale, cui si aggiungeranno 3 ulteriori unità tramite liste di collocamento. Anche per queste 44 unità si farà riferimento al profilo professionale di funzionario amministrativo in Area III F1 ed Area II F2 e F1.

     

    Concorso Ministero della Difesa

    Per le unità di personale da assumere al Ministero della Difesa si farà riferimento a procedure diverse. Da un lato si prevede l’assunzione di personale dirigenziale tramite il già bandito corso concorso SNA, dall’altro si prevedono procedure di mobilità esterna e, infine, si prevede anche l’indizione di nuove procedure concorsuali. In particolare, saranno assunti tramite concorso pubblico 100 funzionari di cui 30 di area II F2 e 70 di area III F1.

     

    Concorso Ministero della Giustizia

    Tra i diversi organi amministrativi coinvolti nelle nuove procedure di reclutamento, il Ministero della Giustizia risulta assegnatario del maggior numero di unità di personale. Più nel dettaglio, al Ministero – Dipartimento Organizzazione Giudiziaria – sono previste assunzioni tramite concorso per un totale di:

    • 20 assistenti informatici (area II, F2)
    • 400 direttori (area III, F3)
    • 400 funzionari giudiziari (area III, F1)
    • 2.700 cancellieri esperti (area II, F3)

    Occorre fare alcune precisazioni. I numeri delle unità di personale da assumere esaminati poc’anzi saranno diluiti tra il 2019 ed il 2021 e ricopriranno, pertanto, un triennio. Inoltre, i 400 funzionari giudiziari di area III, F1 si andranno ad aggiungere ai già autorizzati 1.800 funzionari la cui selezione dovrebbe partire a breve. Non mancano anche altre assunzioni tramite scorrimento di graduatorie di precedenti concorsi ed è per questo motivo che si consiglia, comunque, la consultazione integrale del D.P.C.M.

     

    Concorso Agenzia Industrie e Difesa

    L’Agenzia Industrie Difesa, ente con personalità giuridica di diritto pubblico istituito come strumento di razionalizzazione e ammodernamento delle Unità industriali del Ministero della Difesa, è autorizzata ad assumere tramite concorso pubblico ben 143 assistenti (Area II, F2) e 9 funzionari (Area III, F1).

     

    Concorso INPS e Ispettorato Nazionale del Lavoro

    Anche l’INPS procederà ad assumere nuovi professionisti. In particolare, si tratta di assunzioni per 9 unità di personale che andranno a ricoprire la qualifica di professionista in area legale. Inoltre, per il solo anno 2019, l’INL potrà bandire procedure concorsuali per assumere 359 unità di nuovo personale. I profili professionali saranno molto probabilmente diversi tra loro.

     

    Concorso Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

    Chiude la lista delle amministrazioni centrali il Ministero delle Infrastrutture che è stato autorizzato a bandire, per l’anno 2019, concorsi per 59 unità di personale (Area III, F1).

     

    Da come si può vedere, sono diverse le posizioni che si apriranno presso ministeri e agenzie pubbliche. Tutto ciò che resta da fare è attendere la registrazione del decreto presso la Corte dei Conti e la pubblicazione dei singoli bandi di concorso, alcuni dei quali già annunciati per il mese di luglio (come ad esempio per il concorso da Funzionario giudiziario al Ministero della Giustizia). Come sempre, noi della Simone vi terremo informati su qualsiasi altra novità relativa a questi ed altri concorsi. Non esitate a contattarci per porre tutte le vostre domande.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}