Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso materna Bari 2023: bando per 22 insegnanti

1 Marzo 2023

Concorso Agenzia delle Dogane 2024, pubblicato bando per 564 funzionari

12 Febbraio 2024

Concorso funzionari ADM 2025: pubblicato bando da 20 posti per ingegneri

14 Aprile 2025


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi pubblici post Covid, ecco il primo bando pilota. Le novità
    Concorsi Pubblici

    Concorsi pubblici post Covid, ecco il primo bando pilota. Le novità

    Alessio Caiaffa19 Luglio 2022Updated:9 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi pubblici post Covid, ecco il primo bando pilota. Ecco le novità principali dei nuovi concorsi. Cambiano i concorsi pubblici dopo le ultime normative in materia di reclutamento di dipendenti pubblici. In verità, che i concorsi PA dovessero cambiare lo sapevamo già da qualche tempo – a partire dai decreti che si sono susseguiti nel corso dei mesi. Ma le conferme si sono avute di recente con il concorso pilota a cui ci stiamo riferendo in questo articolo. In particolare, si tratta del concorso al Ministero della difesa, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 15 luglio 2022 e che prevede l’assunzione di 264 Assistenti e 69 Funzionari tecnici. Si tratta infatti di un modello di concorso che, con tutta probabilità, sarà riproposto anche per i prossimi concorsi Ripam 2023.

    Vediamo i dettagli.

    Concorsi pubblici post Covid, quali sono

    Contenuto
    1 Concorsi pubblici post Covid, quali sono
    2 Domanda online solo su InPA
    3 Tassa di concorso tramite PagoPA
    4 No prova unica: torna l’orale
    5 Confermati i situazionali
    6 Concorsi pubblici post Covid, cosa aspettarsi adesso?

    Per il momento si fa riferimento solo ai concorsi nelle amministrazioni centrali. In particolare ai concorsi dei Ministeri gestiti dalla Commissione Ripam per conto di Formez PA (Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della funzione pubblica).

    Non si fa riferimento ai concorsi negli enti locali 2022 in quanto la riforma prevede che c’è bisogno della pubblicazione preventiva di un Protocollo da osservare per la pubblicazione dei rispettivi bandi.

    Domanda online solo su InPA

    Una prima particolarità di questo concorso è la domanda sul portale InPA. Citando il bando di concorso, infatti:

    La domanda può essere presentata per ciascuno dei codici concorso […]. Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il format di candidatura sul Portale «inPA» – raggiungibile dalla rete internet all’indirizzo: «https://www.inpa.gov.it» – previa registrazione del candidato sullo stesso Portale.

    Dunque, non si farà più riferimento ai siti delle singole amministrazioni ma ad un portale unico del reclutamento, appunto InPA. Questo è il primo bando che raccoglie le candidature tramite tale portale.

    Tassa di concorso tramite PagoPA

    Questa non è una novità “del tutto nuova”. Molte amministrazioni si erano già adeguate al nodo PagoPA per l’esecuzione dei pagamenti online. Adesso tramite PagoPA si potrà pagare il contributo di partecipazione di 10,00 euro direttamente tramite il proprio account utente.

    No prova unica: torna l’orale

    I concorsi Ripam, finora svoltisi a prova unica, prevedono adesso una prova orale oltre la prova scritta. In piena conformità delle ultime novità normative in materia, le prove diventano almeno due.

    La prova scritta, che si svolge a quiz, è infatti seguita da un colloquio orale che verte sulle stesse materie della prova scritta integrate da altre discipline specifiche più l’inglese e l’informatica.

    Confermati i situazionali

    Rimane confermata la percentuale di quiz situazionali nella prova scritta (non più unica). Quindi ciò significa che buona parte del punteggio dipenderà da una serie di quesiti (dai 7 agli 8) che verteranno sulle competenze professionali e attitudini specifiche (problem solving, organizzazione del tempo e del lavoro, lavoro in gruppo, ecc…).

    Concorsi pubblici post Covid, cosa aspettarsi adesso?

    La tendenza sarà quella di pubblicare bandi di concorso Ripam Formez simili a questo già pubblicato. É presumibile che i concorsi che verranno banditi dal Formez seguano questo schema.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 20256

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}