Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso 148 ingegneri Ministero dei Trasporti. Bando modificato

6 Luglio 2018

Concorso MAECI 2020 per studenti: bando per 400 tirocini all’estero

24 Gennaio 2020

Concorso diplomati università Padova 2023, bando da 50 posti

31 Ottobre 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Regione Lazio: concorsi per 260 posti da esperti e assistenti di mercato e lavoro
    Concorsi Pubblici

    Regione Lazio: concorsi per 260 posti da esperti e assistenti di mercato e lavoro

    Redazione Concorsi25 Giugno 2019Updated:24 Giugno 20245 Mins Read

    Dopo aver analizzato nel dettaglio il nuovo piano di assunzioni e concorsi appena reso noto dalla Regione Lazio con l’ultima Gazzetta Ufficiale (la n. 50 del 25 giugno), si è ritenuto opportuno analizzare più nel dettaglio i due bandi di concorso dedicati all’assunzione di 200 esperti del mercato e servizi per il lavoro e di 60 assistenti mercato e servizi per il lavoro. Si tratta di due profili particolarmente richiesti tra gli enti locali, dal momento che si sta dando seguito a quelle che saranno le assunzioni regionali per il personale da dedicare alle politiche attive del lavoro. I profili – che daranno sbocco ad un contratto a tempo pieno e indeterminato e non a contratti di collaborazione – sono decisamente diversi tra loro, sia per quanto riguarda il titolo di studio richiesto per partecipare alla selezione, sia per quanto riguarda il programma da coprire. Esaminiamo i bandi di concorso relativi a questi profili per capire quali saranno i requisiti, le prove e le materie da studiare per la migliore preparazione possibile.

    Concorso Regione Lazio 2019: 200 Esperti mercato e servizi per il lavoro

    Contenuto
    1 Concorso Regione Lazio 2019: 200 Esperti mercato e servizi per il lavoro
    2 Concorso Regione Lazio 2019: 60 Assistenti mercato e servizi per il lavoro

    L’esperto del mercato e dei servizi per il lavoro è una figura che ricopre una serie di mansioni particolari come ad esempio l’analisi dei processi di erogazione dei servizi per il lavoro e la predisposizione di procedure da applicare, la progettazione di servizi e interventi di politica attiva del lavoro, il coordinamento delle fasi di attivazione, accompagnamento e tutoring nei percorsi di tirocinio o di inserimento e reinserimento al lavoro ed altro ancora (vedere nei dettagli l’art. 2 del bando di concorso). Tra i requisiti richiesti per partecipare al concorso sono richieste la laurea magistrale oppure una laurea triennale nell’ambito delle scienze giuridiche, economiche, politiche, sociali e psicologiche.

    Se dovesse essere presentato un numero di candidature superiore a 1.000, avrà luogo una prova preselettiva con test psicoattitudinali e/o di cultura generale e sulle materie relative alle prove successive. Le prove concorsuali consistono in due prove scritte, una delle quali può essere a contenuto teorico-pratico e in una prova orale. Il programma delle prove scritte è il seguente:

    • diritto amministrativo, in particolare la disciplina del pubblico impiego e il C.C.N.L. Funzioni Locali;
    • diritto del lavoro e della legislazione sociale;
    • normativa nazionale e regionale in materia di lavoro e di politiche a sostegno dell’occupazione, con particolare riferimento al D.lgs. n. 150/2015 e al D.L. n. 4/2019, anche con riferimento alla normativa nazionale e regionale relativa all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e dei soggetti svantaggiati;
    • gestione dei servizi per l’impiego, con particolare riferimento ai servizi ai cittadini ed alle imprese, compreso il collocamento mirato forniti dai centri per l’impiego, come individuati dal decreto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 4 dell’11.01.2018;
    • economia e politica del lavoro;
    • programmazione regionale in materia di servizi al lavoro e politiche attive a valere sul FSE;
    • contabilità pubblica, con particolare riferimento all’ordinamento finanziario e contabile delle Regioni;
    • contratti pubblici.

    Alla prova orale si aggiungeranno anche:

    • delitti contro la Pubblica amministrazione;
    • normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali;
    • normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza;
    • conoscenza della lingua inglese;
    • conoscenza della lingua italiana per i candidati non italiani;
    • accertamento delle conoscenze informatiche.

    Concorso Regione Lazio 2019: 60 Assistenti mercato e servizi per il lavoro

    Per accedere e partecipare al concorso da 60 assistenti di mercato e servizi per il lavoro è necessario il solo diploma: non occorrerà la laurea. Il profilo si differenzia dall’esperto del mercato esaminato in precedenza perché prevede mansioni che possono essere definite più particolari, relative al singolo caso da seguire (ad esempio, per lo svolge di colloqui individuali e di gruppo di orientamento di I livello anche per utenti svantaggiati o disabili, accoglie ed accompagna gli utenti nei processi di scelta di nuovi percorsi formativi, ecc…).

    La prova preselettiva si svolgerà nel caso in cui le domande dovessero essere di più di 300 e le prove successive sono due scritte, di cui una pratica o a contenuto teorico-pratico e una orale. Il programma delle prove è da preparare con un minor grado di approfondimento in quanto molte materie vengono trattate come “elementi” e rispecchia in gran parte il programma già esaminato per il bando da 200 esperti.

    Si richiede lo studio di:

    • elementi di diritto amministrativo, in particolare la disciplina del pubblico impiego e il C.C.N.L. Funzioni Locali;
    • elementi di diritto del lavoro e della legislazione sociale;
    • elementi di normativa nazionale e regionale in materia di lavoro e di politiche a sostegno dell’occupazione, con particolare riferimento al D.lgs. n. 150/2015 “e al D.L. n. 4/2019, convertito in Legge n. 26 del 30 marzo 2019, anche con riferimento alla normativa nazionale e regionale relativa all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e dei soggetti svantaggiati;
    • gestione dei servizi per l’impiego, con particolare riferimento ai servizi ai cittadini ed alle imprese, compreso il collocamento mirato forniti dai centri per l’impiego, come individuati dal decreto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 4 dell’11.01.2018;
    • elementi di economia e politica del lavoro;
    • elementi di programmazione regionale in materia di servizi al lavoro e politiche attive a valere sul FSE;
    • elementi di contabilità pubblica, con particolare riferimento all’ordinamento finanziario e contabile delle Regioni;
    • elementi in materia di contratti pubblici.

    Per la prova orale prevista per il profilo da assistente valgono, inoltre, le stesse integrazioni già analizzate con il profilo da esperto.

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.