Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

Concorso SNA 2020: bando dirigenti. Requisiti e libri per la preparazione

30 Giugno 2020

Concorso scuola straordinario: quante domande presentate per regione, cdc e sostegno

2 Ottobre 2020

Concorso funzionari Roma Capitale – Bando per 60 laureati

29 Aprile 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi alla Regione Puglia: bandi per 515 posti in Gazzetta
    Concorsi Pubblici

    Concorsi alla Regione Puglia: bandi per 515 posti in Gazzetta

    Alessio Caiaffa28 Dicembre 2021Updated:8 Luglio 20245 Mins Read

    Concorsi alla Regione Puglia, partiti i concorsi per diplomati e laureati. Gestirà il Formez. É nuova la notizia della convenzione tra la Regione Puglia e il Formez per i nuovi bandi di concorso in arrivo entro la fine dell’anno. Nel Bollettino ufficiale del 10 novembre scorso è stata pubblicata la convenzione sulla gestione dei bandi di concorso della Regione che permetteranno di assumere oltre 700 persone. In particolare, si tratta di un concorso aperto a laureati e diplomati. Le oltre cinquecento unità saranno assunte nell’ambito di un programma che permetterà di colmare alcune delle lacune di organico già presenti e le risorse si andranno a sommare ai 126 posti della Regione Puglia per il Numero Unico Europeo 112. I 52 diversi bandi di concorso, scaricabili a fine articolo in pdf, sono consultabili per capire quale profilo può fare al caso tuo.

    Aggiornamento del 28/12: i bandi di concorso sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale concorsi del 28 dicembre. Si può fare domanda fino al 27 gennaio per i profili per laureati; i profili per diplomati potranno fare domanda dal 14 gennaio 2022 al 14 febbraio 2022. Consultare la pagina Ripam.

    Concorsi alla Regione Puglia: posti per laureati

    Contenuto
    1 Concorsi alla Regione Puglia: posti per laureati
    2 Posti per diplomati
    3 Come fare domanda
    4 Come prepararsi ai concorsi Regione Puglia
    5 363 – Concorso Regione Puglia 209 Specialisti – Vari Profili – Manuale con le materie comuni ai vari profili
    6 363/1 – Concorso Regione Puglia 209 Specialisti – 306 Assistenti – Quiz commentati
    7 363/3 – Concorso Regione Puglia 306 Assistenti (Cat. C) Vari profili – Manuale con le materie comuni ai vari profili
    8 Scarica la delibera con le materie da studiare

    I 209 posti per laureati sono suddivisi secondo questi profili:

    AREA AMMINISTRATIVA
    1. Specialista amministrativo/Ambito di ruolo Auditing e controllo;
    2. Specialista amministrativo/Ambito di ruolo Gestione affari legali
    3. Specialista amministrativo/Ambito di ruolo Gestione e sviluppo risorse umane
    4. Specialista amministrativo/Ambito di ruolo Gestione risorse strumentali
    5. Specialista amministrativo/Ambito di ruolo Sicurezza sul lavoro e benessere organizzativo

    AREA COMPETITIVITA’ E SVILUPPO DEL SISTEMA
    6. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Agricoltura
    7. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Ambiente
    8. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Cultura e valorizzazione del territorio e del paesaggio
    9. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Fitosanitario
    10. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Formazione e lavoro
    11. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Gestione e valorizzazione del demanio
    12. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Istruzione
    13. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Lavori pubblici
    14. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Politiche internazionali
    15. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Protezione civile e Tutela del territorio
    16. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Salute
    17. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Socio – assistenziale
    18. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Sviluppo del sistema produttivo
    19. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Trasporti e mobilità
    20. Specialista tecnico di policy/Ambito di ruolo Turismo
    21. Specialista tecnico di policy/ Ambito di ruolo Tutela, garanzia e vigilanza nel sistema delle comunicazioni
    22. Specialista tecnico di policy/ Ambito di ruolo Urbanistica, Pianificazione territoriale e Politiche abitative

    AREA COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE
    23. Specialista dei rapporti con i media, Giornalista pubblico
    24. Specialista della comunicazione istituzionale

    AREA ECONOMICO-FINANZIARIA
    25. Specialista risorse economico-finanziarie

    AREA INFORMATICA E TECNOLOGICA
    26. Specialista sistemi informativi e tecnologie

    AREA LEGISLATIVA
    27. Specialista legislativo

    Posti per diplomati

    Per i 306 diplomati, invece, le aree specifiche sono le stesse per i laureati tranne l’AREA COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE che manca.

    I 25 profili a concorso sono suddivisi per aree:

    AREA AMMINISTRATIVA
    1. Assistente – Istruttore amministrativo/Ambito Auditing e controllo: n. 15 posti
    2. Assistente – Istruttore amministrativo/Ambito Gestione affari legali: n.26 posti
    3. Assistente – Istruttore amministrativo/Ambito Gestione e sviluppo risorse umane: n. 15 posti
    4. Assistente – Istruttore amministrativo/Ambito Gestione risorse strumentali:n. 16 posti
    5. Assistente – Istruttore amministrativo/Ambito Sicurezza sul lavoro e benessere organizzativo: n. 3 posti

    AREA COMPETITIVITA’ E SVILUPPO DEL SISTEMA (POLICY REGIONALI)
    6. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Agricoltura: n. 20 posti
    7. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Ambiente: n. 5 posti
    8. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Cultura e valorizzazione del territorio e del paesaggio: n. 6 posti
    9. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Fitosanitario: n. 20 posti
    10. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Formazione e lavoro: n. 4 posti
    11. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Gestione e valorizzazione del demanio: n. 6 posti
    12. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Istruzione: n. 6 posti
    13. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Lavori pubblici: n. 25 posti
    14. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Politiche internazionali: n. 3 posti
    15. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Protezione civile e Tutela del territorio: n. 18 posti
    16. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Salute: n. 18 posti
    17. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Socio – assistenziale: n. 2 posti
    18. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Sviluppo del sistema produttivo: n. 15 posti
    19. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Trasporti e mobilità: n. 6 posti
    20. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Ambito Turismo: n. 6 posti
    21. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Tutela, garanzia e vigilanza nelsistema delle comunicazioni: n. 4 posti
    22. Assistente – Istruttore tecnico di policy/Urbanistica, Pianificazione territoriale e Politiche abitative: n. 5 posti

    AREA ECONOMICO-FINANZIARIA
    23. Assistente – Istruttore risorse economico-finanziarie: n. 45 posti

    AREA INFORMATICA E TECNOLOGICA
    24. Assistente – Istruttore sistemi informativi e tecnologie :n. 15 posti

    AREA LEGISLATIVA
    25. Assistente – Istruttore legislativo: n. 2 posti

    Come fare domanda

    La domanda potrà essere presentata sul sito Step One 2019 entro e non oltre il 28 gennaio.

    Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di euro 10,33 (euro dieci/33), a favore di Formez PA-Centro servizi, sulla base delle indicazioni riportate nel suddetto sistema «Step-One 2019».

    Unisciti alla community Concorsando/Simone con il gruppo Facebook dedicato a questo concorso.

    Come prepararsi ai concorsi Regione Puglia

    • SegnapostoAcquista

      363 – Concorso Regione Puglia 209 Specialisti – Vari Profili – Manuale con le materie comuni ai vari profili

      34,00€
    • SegnapostoAcquista

      363/1 – Concorso Regione Puglia 209 Specialisti – 306 Assistenti – Quiz commentati

      32,00€
    • SegnapostoAcquista

      363/3 – Concorso Regione Puglia 306 Assistenti (Cat. C) Vari profili – Manuale con le materie comuni ai vari profili

      34,00€

    Scarica la delibera con le materie da studiare

    Scarica i bandi Cat. D [LAUREATI]

    Scarica i bandi Cat. C [DIPLOMATI]

    Nota: si consiglia di scaricare e consultare la determina da pc e non da smartphone per non avere problemi nell’apertura del file .pdf.

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    25 Giugno 2025

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 2025

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 2025

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    Ultime notizie

    Concorsi pubblici: cos’è e superare una prova preselettiva

    25 Giugno 20251

    Come partecipare ai concorsi pubblici – La guida Simone

    25 Giugno 20250

    Simulatore online Simone – Quiz per concorsi pubblici gratis

    25 Giugno 202512

    Vuoi davvero diventare un dipendente pubblico?

    25 Giugno 20251
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}