Close Menu
Simone ConcorsiSimone Concorsi
  • Home
  • Concorsi in primo piano
  • Concorsi per ente
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
    • Ministero della Giustizia
    • Forze armate
  • Concorsi per titolo di studio
    • Licenza media
    • Diploma
    • Laurea
  • Concorsi per profilo
    • Assistenti
    • Funzionari
Saranno Avvocati
Ultimi concorsi

2736 Funzionari amministrativi e 1541 Funzionari Ministero lavoro: riaperti, modificati e ampliati i concorsi RIPAM sospesi per la pandemia

4 Agosto 2021

Concorso 800 posti Assistente Giudiziario: costituita la Commissione Esaminatrice

27 Febbraio 2017

Concorsi MAECI 2023: presto bandi per assistenti e funzionari

26 Maggio 2023


    Iscriviti alla newsletter

    Ricevi le ultime notizie sui concorsi pubblici

    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Facebook Instagram TikTok YouTube Telegram
    • Home
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi per ente
      • Agenzia delle Entrate
      • INPS
      • Ministero della Giustizia
      • Forze armate
    • Concorsi per titolo di studio
      • Licenza media
      • Diploma
      • Laurea
    • Concorsi per profilo
      • Assistenti
      • Funzionari
    Simone ConcorsiSimone Concorsi
    Home » Simone Concorsi » Concorsi Regione Sicilia 2024: attesi bandi per 750 nuovi dipendenti
    Concorsi Pubblici

    Concorsi Regione Sicilia 2024: attesi bandi per 750 nuovi dipendenti

    Luigi Leanza20 Ottobre 2023Updated:17 Luglio 20243 Mins Read

    Concorsi Regione Sicilia 2024: attesi diversi bandi per l’assunzione di 750 nuovi dipendenti. La Regione Siciliana sta per aprire le porte a una straordinaria opportunità di carriera nella pubblica amministrazione, con la prospettiva di assunzioni per un considerevole numero di candidati. Grazie a un accordo recentemente siglato con lo Stato Italiano, la Regione è autorizzata a indire nuovi concorsi pubblici che porteranno all’assunzione di fino a 750 dipendenti.

    Clicca qui per il manuale dedicato al concorso

    Gli obiettivi

    Contenuto
    1 Gli obiettivi
    2 Le assunzioni previste
    3 Quali saranno i profili ricercati?
    4 Concorsi Regione Sicilia 2024: le selezioni
    5 Come inoltrare domanda
    6 Concorsi Regione Sicilia 2024: manuale consigliato
    7 Concorsi Regione Sicilia 2024 – 750 posti

    Gli obiettivi principali di questi nuovi concorsi e assunzioni sono molteplici. In primo luogo, l’obiettivo è potenziare il personale della Regione Siciliana. Questo è particolarmente importante per colmare le carenze di organico dovute ai pensionamenti. Inoltre, le assunzioni mirano a rispondere alle sfide connesse al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), alla nuova programmazione, e alla transizione energetica e digitale.

    Le assunzioni previste

    La Regione Siciliana ha ottenuto l’autorizzazione a reclutare fino a 750 dipendenti sulla base dell’Accordo Stato-Regione. Questo rappresenta un impegno significativo nel rafforzamento delle risorse umane e nell’affrontare le sfide future. Nei prossimi mesi infatti la Regione riceverà l’approvazione del finanziamento da ben 300 milioni di euro da parte dello Stato, una cifra in aumento rispetto ai 200 milioni del 2022 ed finalizzata a compensare la maggiore compartecipazione della Sicilia alla spesa sanitaria.

    Quali saranno i profili ricercati?

    Le nuove assunzioni coinvolgeranno sia il comparto dirigenziale che quello non dirigenziale, seguendo il meccanismo del “turnover”. Le assunzioni di dipendenti con qualifica da dirigente saranno legate ai pensionamenti dell’anno precedente per il biennio 2023-2024 e dal 2025 in poi. Per quanto riguarda l’area non dirigenziale, le assunzioni saranno basate sui pensionamenti dell’anno precedente per il triennio 2023-2025 e dal 2026 in poi.

    Concorsi Regione Sicilia 2024: le selezioni

    Il processo di selezione per le nuove assunzioni sarà gestito attraverso procedure concorsuali. Si prevede che tali procedure saranno svolte in modalità semplificata o con l’ausilio di strumenti informatici, in conformità alla recente riforma dei concorsi pubblici.

    Oltre ai concorsi pubblici, l’ente potrebbe avvalersi di altri canali di reclutamento, come lo scorrimento di graduatorie già esistenti. Questo offre una gamma di opportunità per coloro che aspirano a una carriera nella pubblica amministrazione siciliana.

    Clicca qui per iscriverti alla community Concorsando/Simone sull’argomento

    Come inoltrare domanda

    Per coloro che desiderano partecipare a questi concorsi, è necessario attendere l’uscita dei bandi sul sito web della Regione e sulla piattaforma inPA. Questi documenti forniranno le informazioni dettagliate sulle posizioni disponibili, i requisiti, e le istruzioni su come inoltrare la domanda.

    Concorsi Regione Sicilia 2024: manuale consigliato

    • SegnapostoAvvisami quando disponibile

      Concorsi Regione Sicilia 2024 – 750 posti

    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sulle pubblicazioni d'interesse

    Ricevi tutti gli aggiornamenti sui concorsi pubblici

    Seguici su Facebook Seguici su Instagram
    Share. WhatsApp Telegram Facebook Twitter LinkedIn Email Copy Link

    Articoli che potrebbero interessarti

    6 Agosto 2025

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 2025

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    5 Agosto 2025

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    Ultime notizie

    Concorso assistenti sociali Calabria 2025: pubblicato bando da 9 posti a Vibo Valentia

    6 Agosto 202529

    Concorso AUSL Valle d’Aosta: bando da 43 posti per autisti ambulanza

    6 Agosto 20256

    Prossimi concorsi comune Roma 2025: in arrivo 1005 assunzioni per insegnanti ed educatori

    5 Agosto 20257

    Concorso polizia locale Milano 2025: pubblicato bando da 15 posti aperto a diplomati

    5 Agosto 20256
    Chi siamo
    Chi siamo

    Gruppo Editoriale Simone

    - Edizioni Simone
    - Simone Concorsi
    - Dike Giuridica
    - Il Gatto Verde
    - Magicamente
    - Ardea Editrice

    Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • TikTok
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Telegram
    Categorie
    • Agenzia delle Entrate
    • Agenzia delle Entrate Riscossione
    • Concorsi in primo piano
    • Concorsi nel settore della Sanità
    • Concorsi Pubblici
    • CSM – Consiglio Superiore della Magistratura
    • Esami ed abilitazioni
    • Forze armate
    • INPS
    • Ministero del Turismo
    • Ministero dell'Interno
    • Ministero della Difesa
    • Ministero della Giustizia
    • Saranno Avvocati
    • SNA – Scuola Nazionale dell'Amministrazione
    Copyright © 2025 Edizioni Simone - P.IVA 06939011216 - Sede legale: Via Riviera di Chiaia 256, 80121 - Napoli
    • Home
    • Negozio

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.